Il clima che cambia e viaggi in aereo: turbolenze più frequenti e voli cancellati
Un report a cui hanno partecipato ricercatori italiani ha analizzato l’impatto del cambiamento climatico sulla sicurezza dell’aviazione mondiale. Gravi...
Miniere sottomarine: una minaccia per la catena alimentare negli oceani
L’estrazione di minerali rappresenta una grave minaccia per il delicato ecosistema dei fondali profondi: effetti dannosi sui piccoli organismi, ma anche...
Quel grido di dolore degli Stati insulari destinati a scomparire
Dalle Maldive a Tuvalu i piccoli Paesi del Pacifico sono assediati dal livello del mare che continua a innalzarsi. “Salvando noi si salva il mondo”
Cesvi: +234% fame per shock climatici, agire prima di catastrofe irreversibile
Nel 2024 colpite 96 milioni di persone in 18 Paesi, 24milioni in più rispetto all’anno precedente. Registrati 393 disastri naturali, che hanno coinvolto...
Avocado italiano Persea: il primo raccolto da agricoltura rigenerativa
L’innovazione di Persea risiede in un ecosistema agricolo integrato, dove coltivazione, zootecnia e biotecnologie dialogano in modo virtuoso.
The LYCRA Company, leader mondiale nello sviluppo di fibre e soluzioni sostenibili per l'industria dell'abbigliamento, ha annunciato oggi che il suo CEO, Gary Smith, terrà una conferenza al Global Fa...
le correlate di:
I CEO di The LYCRA Company e di Qore® partecipano al Global Fashion Summit...
Tags:
Scomparso a 93 anni lo studioso francese che con Jacques Le Goff aveva rilanciato la scuola delle Annales. Il lavoro in Gallimard, l’impegno, le polemiche
le correlate di:
Morto Pierre Nora, lo storico dei «Luoghi della memoria»
Tags:
Lo studioso di neofascismo è scomparso a Roma. Aveva 73 anni. A lui si devono ricerche pionieristiche sulle origini del Msi e sulla fase cruciale degli anni Settanta
le correlate di:
Morto Giuseppe Parlato, storico della destra
Tags:
Nonostante le politiche degli Stati Uniti e le scelte contraddittorie dell’Europa l’Agenda 2030 non può essere abbandonata. Sarà uno dei temi al centro del G&B Festival 2025, a Milano dal 5 al 7 giugno. Registrati qui
le correlate di:
Dalla transizione non si torna indietro
Tags:
Tanti i riconoscimenti ottenuti sul fronte della sostenibilità, ma la sindaca della città più verde del Piemonte – ospite del G&B Festival il 6 giugno mattina – continua nel suo impegno green. Registrati qui
le correlate di:
Green City Network, la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero: “Rigenerando,...
Tags:
Profumate e dotate di un grande impatto estetico, ecco le migliori erbe aromatiche da coltivare in giardino
le correlate di:
Quali sono le erbe aromatiche migliori da avere in giardino
Tags:
Il 71% delle città italiane sarebbero fuorilegge secondo le più stringenti normative europee sulla concentrazione di PM10 in vigore dal 2030. Se ne parlerà al Festival di Green&Blue la mattina del 6 giugno, assieme a sindaci, assessori e...
le correlate di:
G&B Festival, le nostre città soffocano di smog: è ora di cambiare aria
Tags:
La sindaca del capoluogo della Tuscia, che interverrà al G&B Festival il 6 giugno mattina a Milano, spiega: “Nella nostra città ci sono 78 macchine ogni 100 abitanti. L’obiettivo è trasformare il trasporto locale, soprattutto per venire...
le correlate di:
Green City Network – Viterbo, la sindaca Frontini: “Ora troppe auto per...
Tags:
Ilaria Bugetti ha davanti la sfida di condurre alla neutralità carbonica entro il 2030 uno dei poli tessili più importanti d’Europa. “Un impegno che deve coinvolgerci tutti”. Ne parlerà al G&B Festival di Milano il 6 giugno mattina
le correlate di:
Green City Network, la sindaca Bugetti: “Così Prato è cambiata tra nuove...
Tags:
Piera Rosati, presidente LNDC: "L’inasprimento delle pene è ancora un po’ troppo timido e non garantirà che qualcuno sconti davvero la propria pena in carcere, ma è comunque un segnale culturale e politico importante, che dobbiamo ora...
le correlate di:
Approvata la legge per i reati contro gli animali
Tags:
Precedenti Successivi