|
|
Il lago “bollente” di Tefé: così siccità e caldo uccidono l'Amazzonia
Dopo l’ondata di calore del 2023, i laghi dell’Amazzonia hanno raggiunto temperature elevatissime, oltre i 40°C. Lo studio su “Science”
Scopri le notizie correlate a: Il lago “bollente” di Tefé: così siccità e caldo uccidono l'Amazzonia
Tags:
La biologa italiana che vive in Amazzonia “Con gli indigeni per dire al...
Emanuela Evangelista, biologa che da 12 anni vive in Amazzonia, racconta le aspettative dei popoli tradizionali alla Cop30: “Adottate le nostre soluzioni basate sulla natura”
Scopri le notizie correlate a: La biologa italiana che vive in Amazzonia “Con gli indigeni per dire al...
Tags:
Così gli inquinatori tentano di interferire sulla conferenza sul clima in...
Decine di lobbisti, in aumento di anno in anno, in particolare dei settori delle energie fossili e dell’agrifood, intervengono agli incontri per frenare le scelte più coraggiose sulla transizione. Speciale Cop30
Scopri le notizie correlate a: Così gli inquinatori tentano di interferire sulla conferenza sul clima in...
Tags:
Gli alberi giganti dell’Amazzonia resistono al clima e diventano più grandi
Nonostante le pressioni ambientali queste grandi piante continuano sorprendentemente a crescere, al punto che la loro dimensione è aumentata del 3,3% ogni decennio. Resta la minaccia degli incendi e la deforestazione
Scopri le notizie correlate a: Gli alberi giganti dell’Amazzonia resistono al clima e diventano più grandi
Tags:
Amazzonia in crisi: tra deforestazione e una COP30 piena di guai
Oggi è il "Rise for the Amazon Day", giornata dedicata a salvare la foresta pluviale i cui tassi di deforestazione, proprio alla vigilia della grande conferenza sul clima di Belem, tornano a crescere. Un vertice già pieno di incoerenze tra il ritorno del fossile e mancanza di...
Scopri le notizie correlate a: Amazzonia in crisi: tra deforestazione e una COP30 piena di guai
Tags:
|




