Il clima che cambia e viaggi in aereo: turbolenze più frequenti e voli cancellati
Un report a cui hanno partecipato ricercatori italiani ha analizzato l’impatto del cambiamento climatico sulla sicurezza dell’aviazione mondiale. Gravi...
Miniere sottomarine: una minaccia per la catena alimentare negli oceani
L’estrazione di minerali rappresenta una grave minaccia per il delicato ecosistema dei fondali profondi: effetti dannosi sui piccoli organismi, ma anche...
Quel grido di dolore degli Stati insulari destinati a scomparire
Dalle Maldive a Tuvalu i piccoli Paesi del Pacifico sono assediati dal livello del mare che continua a innalzarsi. “Salvando noi si salva il mondo”
Cesvi: +234% fame per shock climatici, agire prima di catastrofe irreversibile
Nel 2024 colpite 96 milioni di persone in 18 Paesi, 24milioni in più rispetto all’anno precedente. Registrati 393 disastri naturali, che hanno coinvolto...
Avocado italiano Persea: il primo raccolto da agricoltura rigenerativa
L’innovazione di Persea risiede in un ecosistema agricolo integrato, dove coltivazione, zootecnia e biotecnologie dialogano in modo virtuoso.
Oltre 25 tra i più autorevoli scienziati ed esperti di clima in Italia, chiedono al governo italiano di sostenere l'obiettivo Ue del -90% di emissioni al 2040. L’iniziativa pochi giorni dopo l’annuncio della Commissione europea, secondo cui...
le correlate di:
Lettera degli scienziati al governo: “Tagliare il 90% dei gas serra al...
Tags:
La riscoperta del turismo di prossimità emerge dall'osservatorio dell'azienda Caravanbacci. Dagli imprenditori alle famiglie: come è cambiato negli anni il profilo di chi sceglie il camper. La concessionaria inizia il 2025 con +10% di vendite.
le correlate di:
Turismo, i nuovi camperisti toscani scelgono le vacanze open air vicino a casa
Tags:
La superficie boschiva nel nostro Paese ha raggiunto gli 11 milioni di ettari ed assorbe il 14% delle emissioni di anidride carbonica. Del patrimonio boschivo si parlerà al Festival di Green& Blue con Giorgio Vacchiano (Università Statale di...
le correlate di:
Le foreste sono in crescita ma non abbassiamo la guardia
Tags:
Al centro del progetto, un parco urbano di oltre 30.000 metri quadrati, con aree dedicate alle famiglie, spazi ludici per i bambini, percorsi tematici e zone multifunzionali pensate per eventi, cultura e socialità.
le correlate di:
Un'oasi verde nel cuore della Toscana: apre il Naturart Village
Tags:
Al via la diciannovesima stagione di “Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos” di ISPRA, Fondazione CIMA, Università di Pisa, Accademia del Leviatano ed EcoOcean.
le correlate di:
Corsica Sardinia Ferries: continua il monitoraggio dei cetacei
Tags:
L’allarme lanciato dalla naturalista, che sarà ospite al Festival di Green&Blue il 5 giugno. “Mi inquieta che ci si abitui alla perdita di piante ed animali quasi sia nel naturale stato delle cose”. Registrati qui
le correlate di:
Valeria Barbi: “Un milione di specie a rischio estinzione e ci stiamo...
Tags:
Nasce in laboratorio da cellule staminali e salva gli animali. Ma ancora divide l’Italia, che ne vieta la vendita. Ne parleranno al Festival di Green&Blue, il 7 giugno, Luciano Conti (CIBIO) e Barbara Nappini (Slow Food Italia)
le correlate di:
Carne coltivata, il grande rebus: pro e contro
Tags:
“Molte persone non distinguono una farfalla da un mollusco, manca una cultura di base”. Lo zoologo, curatore del Museo di Storia Naturale di Trieste, ne parlerà al G&B Festival il 6 giugno. Registrati qui
le correlate di:
Nicola Bressi: “Biodiversità, un vero sterminio. L’ecologia va insegnata...
Tags:
Una volta progettavamo i centri urbani per resistere all’ambiente. Ora, dobbiamo imparare a viverci insieme. Ne parleremo con l’architetto e urbanista, Direttore del Senseable City Lab MIT al Festival di Green&Blue il 6 giugno. Registrati
le correlate di:
Crisi climatica, per le nostre città ora la vera sfida è l’adattamento
Tags:
Chris Showalter, CEO, e Gerick Moutonb, COO di Lifezone Metals Limited (NYSE: LZM) oggi annunciano i risultati della Valutazione iniziale del Progetto Kabanga Nickel in Tanzania. La Valutazione inizia...
le correlate di:
Lifezone Metals presenta la valutazione iniziale per il Progetto Kabanga...
Tags:
Precedenti Successivi