La Cina e la leadership nella lotta globale alla crisi climatica

La Cina e la leadership nella lotta globale alla crisi climatica
Pechino, pur fra tante contraddizioni, si presenta come la prima potenza per le politiche green e la sua economia non può che beneficiarne

Scopri le notizie correlate a:
La Cina e la leadership nella lotta globale alla crisi climatica
Tags:

Crisi climatica, dalla “flotilla indigena” a Trump: al via la Cop30

Crisi climatica, dalla “flotilla indigena” a Trump: al via la Cop30
Tra minacce di interferenze degli Usa, azioni concrete da decidere in fretta e finalmente una massiccia presenza della società civile e dei popoli tradizionali, da oggi fino al 21 novembre prende il via a Belém la Cop più complessa di sempre: c'è in gioco l'esistenza stessa del...

Scopri le notizie correlate a:
Crisi climatica, dalla “flotilla indigena” a Trump: al via la Cop30
Tags:

The Earthshot Prize e 500 Global hanno ufficialmente avviato una...

The Earthshot Prize e 500 Global hanno ufficialmente avviato una collaborazione strategica volta a sostenere e promuovere l’innovazione climatica nei mercati emergenti @businesswire
500 Global, tra le società di venture capital più attive a livello globale, e The Earthshot Prize, il premio ambientale di maggiore prestigio e influenza, hanno annunciato oggi una nuova collaborazi...

Scopri le notizie correlate a:
The Earthshot Prize e 500 Global hanno ufficialmente avviato una...
Tags:

Søren Jessen, la crisi climatica spiegata ai ragazzi: “Ma loro sanno già...

Søren Jessen, la crisi climatica spiegata ai ragazzi: “Ma loro sanno già tutto”
Lo scrittore e illustratore danese, in tour in Italia con “La ragazza pesce”, dopo essersi occupato di siccità e desertificazione, racconta gli effetti di una disastrosa alluvione: “Sì, dobbiamo prepararci al peggio. Ma non sarà la fine dell’umanità”

Scopri le notizie correlate a:
Søren Jessen, la crisi climatica spiegata ai ragazzi: “Ma loro sanno già...
Tags:

“Non c’è giustizia climatica senza l’accesso al cibo sano e...

“Non c’è giustizia climatica senza l’accesso al cibo sano e sostenibile per tutti”
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione Barbara Nappini presidente di Slow Food Italia lancia un appello ai leader mondiali che parteciperanno a COP30. “Agricoltura e pesca al centro dei negoziati sul clima”

Scopri le notizie correlate a:
“Non c’è giustizia climatica senza l’accesso al cibo sano e...
Tags:

Questa ghiandaia è un ibrido. “L’accoppiamento tra specie a causa della...

Questa ghiandaia è un ibrido. “L’accoppiamento tra specie a causa della crisi climatica”
Il primo caso di ibridazione naturale in Texas. Gli areali della ghiandaia verde e della ghiandaia azzurra, specie separate da oltre 7 milioni di anni, si sono oggi avvicinati nuovamente

Scopri le notizie correlate a:
Questa ghiandaia è un ibrido. “L’accoppiamento tra specie a causa della...
Tags:

“La giustizia climatica è un obbligo giuridico, non un principio politico”

“La giustizia climatica è un obbligo giuridico, non un principio politico”
Secondo un parere della Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite: gli Stati hanno l’obbligo legale di agire per prevenire i danni del cambiamento climatico. L’esperto: “Vale anche per l’Italia”

Scopri le notizie correlate a:
“La giustizia climatica è un obbligo giuridico, non un principio politico”
Tags:

Incendi e crisi climatica stanno decimando le libellule

Incendi e crisi climatica stanno decimando le libellule
La scomparsa delle libellule “ornamentali” dalle regioni bruciate e più calde degli Usa ha ripercussioni su tutto l’ecosistema

Scopri le notizie correlate a:
Incendi e crisi climatica stanno decimando le libellule
Tags:

La crisi climatica rende i raccolti imprevedibili

La crisi climatica rende i raccolti imprevedibili
La conferma in una ricerca degli studiosi dell’Università della British Columbia che mostra su scala globale come il cambiamento climatico stia influenzando le oscillazioni delle rese di mais, soia e sorgo

Scopri le notizie correlate a:
La crisi climatica rende i raccolti imprevedibili
Tags:

L’Italia e gli effetti della crisi climatica

L’Italia e gli effetti della crisi climatica
Ghiacciai che spariscono. Città sempre più invivibili a causa del caldo. Boschi in fiamme. Specie invasive e altre a rischio estinzione, in montagna come in mare. Paesaggi ed ecosistemi si stanno trasformando. Ma possiamo ancora intervenire

Scopri le notizie correlate a:
L’Italia e gli effetti della crisi climatica
Tags:
1  2 
Successivi