I settant’anni di Italia Nostra: il patrimonio «difeso a gomitate»

I settant’anni di Italia Nostra: il patrimonio «difeso a gomitate»
L’ente fu fondato a Roma il 29 ottobre 1955. Da allora molte battaglie per la tutela dei beni artistici e paesaggistici. E per una nuova sensibilità civile

Scopri le notizie correlate a:
I settant’anni di Italia Nostra: il patrimonio «difeso a gomitate»
Tags:

PoliMi: pubblicata la più completa mappatura mai realizzata...

PoliMi: pubblicata la più completa mappatura mai realizzata dell’incidentalità ciclistica in Italia
Il database è composto di cinque dashboard interattive, liberamente accessibili e gratuite, che filtrano e analizzano dettagliatamente tutte le informazioni sugli incidenti ciclistici avvenuti tra il 2014 e il 2023.

Scopri le notizie correlate a:
PoliMi: pubblicata la più completa mappatura mai realizzata...
Tags:

Rapporto ASviS 2025: "L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” –...

Rapporto ASviS 2025:
A soli cinque anni dalla scadenza dell’Agenda 2030, a che punto è l’Italia sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile? A partire dalle analisi e proposte del documento, un confronto con le istituzioni presso la Camera dei Deputati

Scopri le notizie correlate a:
Rapporto ASviS 2025: "L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” –...
Tags:

Giornate nazionali delle guide ambientali escursionistiche: 190 escursioni in...

Giornate nazionali delle guide ambientali escursionistiche: 190 escursioni in tutta Italia, di cui 14 in Lombardia
Le escursioni mirano ad incuriosire a ogni età e sono accessibili dal mare alla montagna, dai boschi certificati ai parchi e alle aree protette.

Scopri le notizie correlate a:
Giornate nazionali delle guide ambientali escursionistiche: 190 escursioni in...
Tags:

Lidl Italia estende il suo impegno cage-free per le galline

Lidl Italia estende il suo impegno cage-free per le galline
A seguito del dialogo con Animal Equality Italia, Lidl Italia conferma l’esclusione dei sistemi combinati e il suo impegno per i pulcini maschi attraverso l’adozione delle tecniche di in-ovo sexing.

Scopri le notizie correlate a:
Lidl Italia estende il suo impegno cage-free per le galline
Tags:

Nel mese di settembre BYD raggiunge il 2% di quota in Italia

Nel mese di settembre BYD raggiunge il 2% di quota in Italia
BYD continua la sua scalata nel mercato italiano con 2.488 immatricolazioni, confermando nella top 20 dei marchi in Italia.

Scopri le notizie correlate a:
Nel mese di settembre BYD raggiunge il 2% di quota in Italia
Tags:

“Siccità, alluvioni, inquinamento dell’acqua: alto il prezzo pagato...

“Siccità, alluvioni, inquinamento dell’acqua: alto il prezzo pagato dall’Italia”
Legambiente presenta un report sulla gestione della risorsa idrica al Forum Acqua. Milioni di euro sborsati dal nostro Paese per multe e risarcimenti. “Le nostre 10 proposte al Governo Meloni”

Scopri le notizie correlate a:
“Siccità, alluvioni, inquinamento dell’acqua: alto il prezzo pagato...
Tags:

Animal Equality Italia e Neat Burger insieme per gli animali: un panino 100%...

Animal Equality Italia e Neat Burger insieme per gli animali: un panino 100% plant based in tutti i negozi
Questa collaborazione ha l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori verso una scelta alimentare consapevole e responsabile.

Scopri le notizie correlate a:
Animal Equality Italia e Neat Burger insieme per gli animali: un panino 100%...
Tags:

E-mobility: in Italia nel primo semestre 2025 solo il 10,5% delle...

E-mobility: in Italia nel primo semestre 2025 solo il 10,5% delle immatricolazioni è elettrico (PHEV e BEV)
Il 90% dei proprietari di veicoli elettrici è soddisfatto, alcuni lamentano la scarsità di punti di ricarica pubblici. Gli scettici all’acquisto di veicoli elettrici citano come principali ostacoli: l’autonomia limitata, la ricarica lenta e l’alto costo.

Scopri le notizie correlate a:
E-mobility: in Italia nel primo semestre 2025 solo il 10,5% delle...
Tags:

Frane e alluvioni, così l’Italia centrale mitiga il rischio

Frane e alluvioni, così l’Italia centrale mitiga il rischio
L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale ha varato due nuovi Piani per l’Assetto Idrogeologico. Il segretario generale: “Mappe aggiornate per strategie condivise: è la strada migliore per rispondere alla crisi climatica”

Scopri le notizie correlate a:
Frane e alluvioni, così l’Italia centrale mitiga il rischio
Tags:
1  2  3  4 
Successivi