Il bonus fiscale per il fotovoltaico anche per i pannelli da balcone

Il bonus fiscale per il fotovoltaico anche per i pannelli da balcone
Non ci sono più limiti alla dimensione dell’impianto per ottenere l’agevolazione. Con un kit da 800W si possono risparmiare 337 euro l’anno

Scopri le notizie correlate a:
Il bonus fiscale per il fotovoltaico anche per i pannelli da balcone
Tags:

Dalla Lombardia alla Basilicata, i fondi regionali per il fotovoltaico

Dalla Lombardia alla Basilicata, i fondi regionali per il fotovoltaico
Molte regioni hanno aperto bandi per finanziare l’efficientamento energetico di cittadini ed imprese. Ecco quali

Scopri le notizie correlate a:
Dalla Lombardia alla Basilicata, i fondi regionali per il fotovoltaico
Tags:

Dal fotovoltaico alla caldaia, i bonus per rendere la casa più efficiente

Dal fotovoltaico alla caldaia, i bonus per rendere la casa più efficiente
Fino a dicembre è possibile usufruire della detrazione del 50% per installare i pannelli solari e ammodernare gli impianti di riscaldamento e raffreddamento nella propria abitazione. Grazie anche ai bandi regionali

Scopri le notizie correlate a:
Dal fotovoltaico alla caldaia, i bonus per rendere la casa più efficiente
Tags:

Fotovoltaico, incentivi anche agli “autoconsumatori virtuali”

Fotovoltaico, incentivi anche agli “autoconsumatori virtuali”
Si può accedere al bonus fiscale avendo un solo impianto di rinnovabili e due utenze purché siano nella stessa zona

Scopri le notizie correlate a:
Fotovoltaico, incentivi anche agli “autoconsumatori virtuali”
Tags:

Perché ora il fotovoltaico per il Gruppo di autoconsumo conviene

Perché ora il fotovoltaico per il Gruppo di autoconsumo conviene
Grazie al contributo Pnrr del 40% cumulabile alla Tariffa incentivante, oltre al calo dei prezzi dei pannelli solari, l’autoconsumo è conveniente. Le domande vanno inviate entro il 30 novembre

Scopri le notizie correlate a:
Perché ora il fotovoltaico per il Gruppo di autoconsumo conviene
Tags:

Il fotovoltaico di Tabo: “L’energia non è più un costo morto”

Il fotovoltaico di Tabo: “L’energia non è più un costo morto”
Il modello: noleggio operativo senza anticipo, processo digitalizzato all'80% e tempi di attivazione ridotti a 15 giorni. Risultato: risparmio dell'80% in bolletta e un risparmio di emissioni di 7 milioni di kg di CO?

Scopri le notizie correlate a:
Il fotovoltaico di Tabo: “L’energia non è più un costo morto”
Tags:

Da Pisa arriva il nuovo pannello fotovoltaico in plastica trasparente,...

Da Pisa arriva il nuovo pannello fotovoltaico in plastica trasparente, colorato e riciclabile
L’Università di Pisa ha sviluppato pannelli solari in plexiglass riciclato, utilizzabili ovunque. Obiettivo meno emissioni, più sostenibilità e un’energia solare su misura per le città. Previsto un risparmio di CO2 del 75%. Già realizzata una pensilina fotovoltaica a Livorno

Scopri le notizie correlate a:
Da Pisa arriva il nuovo pannello fotovoltaico in plastica trasparente,...
Tags:

Fotovoltaico, al via i nuovi incentivi per l’autoconsumo e i sistemi di...

Fotovoltaico, al via i nuovi incentivi per l’autoconsumo e i sistemi di accumulo
Dal 3 giugno è possibile richiedere l’agevolaione per sia per impianti di piccola taglia, sia per quelli di più grandi dimensioni. Il supporto favorisce l'autoconsumo e l'abbinamento degli impianti a fonti rinnovabili con i sistemi di accumulo

Scopri le notizie correlate a:
Fotovoltaico, al via i nuovi incentivi per l’autoconsumo e i sistemi di...
Tags:
1