Il caso Pasolini a 50 anni dalla morte: lo speciale su «la Lettura» oggi...

Il caso  Pasolini a 50 anni dalla morte: lo speciale su «la Lettura» oggi in anteprima nell’App
Nell’inserto, sabato 25 ottobre in digitale e domenica 26 in edicola, nove pagine sullo scrittore. E un altro focus è dedicato al festival Lucca Comics & Games (29 ottobre-2 novembre)

Scopri le notizie correlate a:
Il caso Pasolini a 50 anni dalla morte: lo speciale su «la Lettura» oggi...
Tags:

Iuav lancia GREWAPP, l’app di citizen science per la tutela delle zone umide

Iuav lancia GREWAPP, l’app di citizen science per la tutela delle zone umide
GREWAPP rappresenta un passo avanti verso la creazione di una rete di cooperazione transfrontaliera tra Italia e Croazia per la governance sostenibile delle zone umide, promuovendo modelli innovativi e una partecipazione attiva e consapevole dei cittadini.

Scopri le notizie correlate a:
Iuav lancia GREWAPP, l’app di citizen science per la tutela delle zone umide
Tags:

Arundhati Roy dialoga con Paolo Giordano su «la Lettura» (in edicola e...

Arundhati Roy dialoga con Paolo Giordano su «la Lettura» (in edicola e  nell’App)
Nell’inserto, domenica 19 ottobre in edicola e in digitale, la conversazione tra l’autrice Booker Prize e lo scrittore premio Strega. E le recensioni a due premi Nobel

Scopri le notizie correlate a:
Arundhati Roy dialoga con Paolo Giordano su «la Lettura» (in edicola e...
Tags:

Ildefonso Falcones sfida la sua Barcellona: su «la Lettura» oggi in...

Ildefonso Falcones sfida la sua Barcellona: su «la Lettura» oggi in anteprima nell’App
Lo scrittore catalano non fa parte della delegazione di autori della sua città alla fiera di Guadalajara. Nell’inserto, sabato 27 settembre in digitale e domenica 28 in edicola, l’intervista al campione del romanzo storico: «Sono un apolide letterario». E la conversazione tra esperti sugli scenari del 2100

Scopri le notizie correlate a:
Ildefonso Falcones sfida la sua Barcellona: su «la Lettura» oggi in...
Tags:

Man Ray, Iñárritu, gli scrittori: «la Lettura» in edicola e nell’App

Man Ray, Iñárritu, gli scrittori: «la Lettura» in edicola e nell’App
Nel nuovo numero uno speciale su Pordenonelegge. In evidenza le mostre milanesi a Palazzo Reale, spazio MyOwnGallery e Fondazione Prada. Le voci di ‘Ala al-Aswani, Guez e Isabel Allende

Scopri le notizie correlate a:
Man Ray, Iñárritu, gli scrittori: «la Lettura» in edicola e nell’App
Tags:

Intelligenza artificiale: la prova de «La Lettura» (già nell’App)

Intelligenza artificiale: la prova de «La Lettura» (già nell’App)
Sabato 6 settembre nell’App e domenica 7 in edicola il supplemento si apre con undici pagine dedicate all’IA. Nel numero anche il nuovo romanzo di Ken Follett letto in anteprima

Scopri le notizie correlate a:
Intelligenza artificiale: la prova de «La Lettura» (già nell’App)
Tags:

I mondi del libro: «la Lettura» (in edicola e nell’App) vola a Mantova

I mondi del libro: «la Lettura» (in edicola e nell’App) vola a Mantova
Sabato 30 agosto nell’App e domenica 31 in edicola il supplemento con lo speciale sul Festivaletteratura, la rassegna con quasi 250 eventi e più di 300 ospiti

Scopri le notizie correlate a:
I mondi del libro: «la Lettura» (in edicola e nell’App) vola a Mantova
Tags:

Vocazione, racconti, sfide all’IA: «la Lettura» sabato nell’App e...

Vocazione, racconti, sfide all’IA: «la Lettura»  sabato nell’App e domenica in edicola
Nel nuovo numero, i «centenari di San Francesco» e i cento giorni di Leone XIV; gli esperimenti con l’intelligenza artificiale (che intervista Pavese, Morante e Pasolini); e i testi di Clara Sánchez, Camilla Sten, Giorgio Montefoschi, Tommaso Pincio e Angelo Ferracuti

Scopri le notizie correlate a:
Vocazione, racconti, sfide all’IA: «la Lettura» sabato nell’App e...
Tags:

A 80 anni dall’atomica, le voci del Giappone di oggi: «la Lettura» è...

A 80 anni dall’atomica, le voci del Giappone di oggi: «la Lettura» è già nell’App
Sul nuovo numero sabato 2 agosto in anteprima digitale e domenica 3 in edicola la memoria di Hiroshima e Nagasaki: cosa è rimasto, cosa ci insegna

Scopri le notizie correlate a:
A 80 anni dall’atomica, le voci del Giappone di oggi: «la Lettura» è...
Tags:

Itinerari su misura e luoghi da scoprire: un’app che crede nel turismo...

Itinerari su misura e luoghi da scoprire: un’app che crede nel turismo sostenibile
Si chiama Unexpected Italy, l’Italia che non ti aspetti e guida alla ricerca di luoghi poco affollati e da rispettare. 14 le destinazioni mappate, tra cui: Barletta, Firenze, Genova, Macerata, Matera, Padova, Roma, Torino. In arrivo nuove mete: Napoli, Siena, Verona

Scopri le notizie correlate a:
Itinerari su misura e luoghi da scoprire: un’app che crede nel turismo...
Tags:
1  2 
Successivi