Marina di Massa, l’estate all’ombra della Guang Rong
Turisti e bagnanti si godono le ferie agostane intorno al relitto della nave schiantata contro il pontile il 28 gennaio. Normalizzato dal tempo, fa da sfondo...
Eolico nel Regno Unito, God save the wind
Londra accelera nel percorso della decarbonizzazione ma la rete e i costi delle pale eoliche offshore sono ancora un problema
Oltre le certificazioni ambientali: guida al significato delle sigle nei mobili di design
Nel mondo dell’arredamento, la sostenibilità è ormai un passaggio obbligato. Lo chiedono le normative, lo chiedono i consumatori, lo chiede soprattutto...
Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse
Chi inquina in Italia non paga. La tassazione auto da noi è scollegata dalle emissioni, come in Bulgaria e Slovacchia
Gianluigi Ceruti: il diritto al servizio dell’ambiente
Si è spento a Rovigo l’avvocato ed ex parlamentare dei Verdi. Il ricordo dei Centri di azione giuridica di Legambiente: “il suo esempio continua a...
Tra tutte le azioni di cui l'uomo è responsabile ai danni del Pianeta, una è spesso dimenticata: l'inquinamento luminoso. L'eccesso di luci sta danneggiando gli animali, i cicli dei vegetali e l'uomo. Ma cosa fare? L'articolo Inquinamento...
le correlate di:
Inquinamento luminoso: non vedremo più le stelle? Gli effetti sul Pianeta
Tags:
Uno studio internazionale rivela l’estensione e l’intensità del cambiamento climatico in aree protette dove vivono specie a rischio come la lince iberica e la rana dei Pirenei
le correlate di:
Aree protette in Europa, ecco le più esposte al rischio climatico
Tags:
La saturazione della rete è un freno alla transizione energetica. Italia Solare propone una riforma che tenga conto dell'avanzamento autorizzativo e realizzativo dei progetti
le correlate di:
Liberare la rete dalla saturazione virtuale
Tags:
Dal 5 al 7 settembre 2025, Reggio Emilia ospiterà la quinta edizione del Festival di Emergency. Tre giorni di storie e idee per cambiare il mondo. Tra gli ospiti: Gianrico Carofiglio, Sabina Guzzanti, Stefano Nazzi e Lucia Goracci
le correlate di:
A Reggio Emilia torna il Festival di Emergency
Tags:
Il bilancio finale della campagna di Legambiente “Che Caldo Che Fa ” sull’impatto del caldo nelle aree urbane. Dalle 171 termografie scattate in 10 quartieri di Roma, Napoli, Bologna, Milano e Palermo si evince una temperatura ambientale...
le correlate di:
Caldo in città, preoccupano le temperature. Legambiente: servono rifugi...
Tags:
Camminare a piedi nudi sull'erba o in spiaggia offre una grande sensazione di benessere: è l'earthing, una disciplina che fa della camminata scalza il proprio cardine. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi? L'articolo Earthing: perché...
le correlate di:
Earthing: perché camminare a piedi nudi fa bene, valutandone i rischi
Tags:
Gli obiettivi 2030 del Pniec in Europa e in Italia assomigliano a una corsa agli ostacoli
le correlate di:
Pniec, il salto del clima
Tags:
“È difficile per chi segue il conflitto non trovare prove evidenti di genocidio negli atti perpetrati dall’esercito israeliano nei confronti dei palestinesi di Gaza. Acqua, elettricità, energia e cibo, sono “armi” fondamentali in...
le correlate di:
Acqua, energia, cibo: in Palestina le risorse sono usate come armi
Tags:
Dazi ambientali, contributi dalle grandi aziende, tasse sui RAEE mal gestiti. La riforma sulle nuove entrate europee vuole ridurre il peso sui bilanci nazionali e rafforzare l’autonomia economica dell’Unione
le correlate di:
Bruxelles, dal 2028 cinque nuove risorse per il bilancio Ue
Tags:
Recepite le richieste fatte dal rapporto Ecomafia di Legambiente. L'associazione: "Svolta importante per la lotta al mercato criminale dei rifiuti"
le correlate di:
Approvato decreto Terra dei fuochi: più controlli sul ciclo dei rifiuti
Tags:
Successivi

Sussidi ambientalmente dannosi: ridurli deve essere una priorità

La riduzione dei SAD in Italia è tra gli obiettivi del PNRR, ma c’è un’assenza di strategia
le correlate di:
Sussidi ambientalmente dannosi: ridurli deve essere una priorità
Tags:

Nucleare, in Italia sono scorie eterne

La vicenda dello smantellamento del vecchio nucleare è piena di ombre, lunghezze burocratiche e spreco di tempo
le correlate di:
Nucleare, in Italia sono scorie eterne
Tags:

Attacco alla scienza

Un'ideologia regressiva attacca la ricerca scientifica, soprattutto quella sul clima
le correlate di:
Attacco alla scienza
Tags:

Sull’agrivoltaico è il momento di scegliere

Tra bandi, progetti e difficoltà burocratiche l'Italia è di fronte a un bivio sull'agrivoltaico: rinunciare o rinnovare
le correlate di:
Sull’agrivoltaico è il momento di scegliere
Tags:

Mare e laghi, in Italia il 34% è fuorilegge per inquinamento

Le cause: inquinamento, maladepurazione e crisi climatica. Il bilancio di Legambiente con Goletta Verde e Goletta dei Laghi che hanno monitorato 19 regioni. Sotto la lente di ingrandimento punti critici, foci dei fiumi, canali
le correlate di:
Mare e laghi, in Italia il 34% è fuorilegge per inquinamento
Tags:

Africa e futuro energetico: servono soluzioni sostenibili

Rinnovabili, sviluppo e alleanze sono gli obiettivi della cooperazione internazionale in Africa
le correlate di:
Africa e futuro energetico: servono soluzioni sostenibili
Tags:

Sardegna, l’isola rinnovabile

Sardegna 2030: un sistema elettrico interamente rinnovabile è possibile, con vantaggi ambientali ed economici diffusi
le correlate di:
Sardegna, l’isola rinnovabile
Tags:

Benessere animale e pet-care, in Italia 4 comuni su 10 raggiungono la...

Nella cornice della 37° edizione di Festambiente, Legambiente presenta il rapporto nazionale “Animali in città” sui servizi nei centri urbani
le correlate di:
Benessere animale e pet-care, in Italia 4 comuni su 10 raggiungono la...
Tags:

Comunicazione atomica, la strategia vincente dei sostenitori del nucleare

Il sistema di comunicazione del nucleare è efficiente e rischia d’influenzare il futuro energetico dell’Italia. Gli operatori delle rinnovabili non adottano un approccio simile
le correlate di:
Comunicazione atomica, la strategia vincente dei sostenitori del nucleare
Tags:

Incendio doloso, la cooperativa Terra Felix avvia una raccolta fondi

La Cooperativa Terra Felix è stata colpita da un incendio per il terzo anno consecutivo. Per continuare il lavoro nei territori confiscati ora è attiva una raccolta fondi online
le correlate di:
Incendio doloso, la cooperativa Terra Felix avvia una raccolta fondi
Tags:

Ponte sullo Stretto, nuovo reclamo di Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf

Secondo le associazioni non sussistono le condizioni ineludibili, tra cui l’assenza di alternative, che per la Commissione VIA VAS servirebbero per procedere all’autorizzazione del progetto, considerati i suoi impatti
le correlate di:
Ponte sullo Stretto, nuovo reclamo di Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf
Tags:

Rinnovabili, c’è un assalto globale alla svolta green

Nel mondo le politiche per le rinnovabili e la transizione sono sotto attacco, mentre andrebbero rafforzate
le correlate di:
Rinnovabili, c’è un assalto globale alla svolta green
Tags:

Alpi on the road: 50 viaggi tra paesaggi, borghi e natura

Una guida completa per esplorare in auto, moto o camper l’arco montuoso europeo, con itinerari panoramici, consigli pratici e approfondimenti culturali per un’esperienza sostenibile e autentica
le correlate di:
Alpi on the road: 50 viaggi tra paesaggi, borghi e natura
Tags:

Dissesto idrogeologico: +15% di territorio a rischio frane rispetto al 2021

Secondo l’ultimo rapporto elaborato dall’Ispra sul dissesto, nel 2024 il 94,5% dei comuni italiani è risultato a rischio frana, alluvione o valanghe. In miglioramento la situazione dell’erosione sulle spiagge
le correlate di:
Dissesto idrogeologico: +15% di territorio a rischio frane rispetto al 2021
Tags:

Viaggiare a Parigi in modo sostenibile

Per visitare una capitale europea come Parigi, si può fare un viaggio sostenibile: tra la ricca offerta culturale e di transito, come fare. L'articolo Viaggiare a Parigi in modo sostenibile sembra essere il primo su Ecocentrica .
le correlate di:
Viaggiare a Parigi in modo sostenibile
Tags:

Il clima sui media di tutto il mondo

In questo numero: come la giovane leader britannica dei Tories sta scardinando opinioni consolidate sul clima, la guerra dell'acqua a Gaza, l'anti-Trump canadese e molto altro ancora. Buona lettura!
le correlate di:
Il clima sui media di tutto il mondo
Tags:

Eolico offshore, in Italia mappati 93 progetti. In testa Puglia, Sicilia e...

Goletta Verde presenta in Sicilia il report nazionale “Finalmente eolico offshore”. Puglia, Sicilia e Sardegna le regioni con più progetti. Preoccupano i ritardi nei processi: il tempo medio di una VIA è di 340 giorni anziché 175
le correlate di:
Eolico offshore, in Italia mappati 93 progetti. In testa Puglia, Sicilia e...
Tags:

Ex Ilva, in attesa dell’Aia. Legambiente: “Servono nuove valutazioni...

In Conferenza dei Servizi per il rinnovo dell'Aia, l'associazione ambientalista: "No a 6 milioni di tonnellate annue in assenza della documentazione attesa. Subordinare la capacità produttiva immediata a nuove valutazioni dell'Iss che escludano...
le correlate di:
Ex Ilva, in attesa dell’Aia. Legambiente: “Servono nuove valutazioni...
Tags:

Mediterraneo, un nuovo libro per bambini alla scoperta della biodiversità

Presentato il nuovo albo illustrato “Cronache del Mediterraneo” della biologa Emilia Fulgido, in collaborazione con il National Biodiversity Future Centre, in un evento del Circolo Legambiente Reggio Calabria dedicato all’educazione ambientale
le correlate di:
Mediterraneo, un nuovo libro per bambini alla scoperta della biodiversità
Tags:

Ecomafie, reati ambientali in aumento nel 2024: +14,4% rispetto al 2023

La denuncia nel nuovo rapporto "Ecomafia 2025" presentato oggi a Roma da Legambiente. In crescita il fatturato illegale e il numero di clan coinvolti. Campania prima per illeciti penali
le correlate di:
Ecomafie, reati ambientali in aumento nel 2024: +14,4% rispetto al 2023
Tags:
Successivi
Si è conclusa la Conferenza dei servizi convocata per il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale del siderurgico di Taranto. È un documento provvisiorio che prescrive il limite di sei milioni di tonnellate annue di produzione per 12...
le correlate di:
Ex Ilva, approvata l’Aia con il parere contrario degli enti locali
Tags:
Campania in testa con il 17,8% del totale nazionale sugli illeciti, seguono Puglia, Sicilia, Toscana e Calabria. Dal 23 giugno tornano le campagne di Legambiente per il monitoraggio sullo stato di salute delle acque di mari e laghi italiani
le correlate di:
Cemento illegale in Italia: 28 reati al giorno nelle regioni costiere
Tags:
Realizzare una stanza da letto ecosostenibile non è solo un'ottima idea per ridurre il proprio impatto ambientale, ma anche per migliorare la salute: ecco come modificare e arredare le camere. L'articolo Dormire green: come creare una stanza da...
le correlate di:
Dormire green: come creare una stanza da letto ecosostenibile
Tags:
Il mercato globale dei semi è nelle mani di tre sole aziende. Un monopolio che minaccia sovranità alimentare e biodiversità agricola. Ma tante realtà, anche in Italia, non si arrendono Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova...
le correlate di:
Sovranità alimentare, lottare fino all’ultimo seme
Tags:
Il Consiglio dei leader indigeni dell’Amazzonia chiede la sospensione immediata del processo di licenza ambientale per l'esplorazione petrolifera. “Danni irreversibili alla biodiversità”
le correlate di:
Amazzonia, indigeni contro le trivelle per il petrolio
Tags:
La Relatrice speciale Onu per i territori palestinesi occupati accolta in Irpinia da centinaia di persone, rilancia l’appello a rompere il silenzio sulle complicità globali
le correlate di:
Il “business del genocidio” nell’ultimo rapporto di Francesca Albanese
Tags:
In aumento del +31% i disastri meteo nel nostro Paese. Dall’Oasi dunale di Paestum oltre 300 attivisti lanciano un messaggio: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green, serve una risposta...
le correlate di:
Sono già oltre cento gli eventi climatici estremi in Italia nel 2025
Tags:
La saturazione della rete è un freno alla transizione energetica. Italia Solare propone una riforma che tenga conto dell'avanzamento autorizzativo e realizzativo dei progetti
le correlate di:
Liberare la rete dalla saturazione virtuale
Tags:
Il bilancio finale della campagna di Legambiente “Che Caldo Che Fa ” sull’impatto del caldo nelle aree urbane. Dalle 171 termografie scattate in 10 quartieri di Roma, Napoli, Bologna, Milano e Palermo si evince una temperatura ambientale...
le correlate di:
Caldo in città, preoccupano le temperature. Legambiente: servono rifugi...
Tags:
Recepite le richieste fatte dal rapporto Ecomafia di Legambiente. L'associazione: "Svolta importante per la lotta al mercato criminale dei rifiuti"
le correlate di:
Approvato decreto Terra dei fuochi: più controlli sul ciclo dei rifiuti
Tags:
Successivi