Cave di marmo di Carrara, Legambiente potrà accedere ai dati
Lo ha stabilito il Tar della Toscana ponendo fine a vent'anni di silenzi da parte del Comune. Stefano Ciafani, presidente nazionale dell'associazione:...
Le due Sicilie, La Nuova Ecologia di maggio 2025
Viaggio nella Sicilia della crisi idrica, dove la grande opera sullo Stretto è un nonsense. Protagonista del mese, l’ex commissario europeo Paolo...
Blackout in Spagna, Silvestrini: “Servono maggiori interconnessioni e sistemi di accumulo più grandi”
Il commento del direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia sul collasso della rete nella penisola iberica che sottolinea: “A differenza del nucleare...
In Australia hanno abbattuto oltre 700 koala
L’abbattimento dei koala da parte di cecchini in elicottero si è reso "necessario" dopo la distruzione di 2mila ettari di habitat a causa di incendi. Dure...
Il ruolo delle società partecipate nell’economia circolare
Convegno organizzato da Amaie Energia e Servizi il 9 Maggio 2025, presso la Sala degli Specchi del Comune di Sanremo, sul ruolo delle società partecipate...
Sarà lanciato in orbita a 666 chilometri dalla Terra domani alle 11:15 dalla Guyana Francese e realizzerà una mappatura di tutte le aree verdi del mondo
le correlate di:
Biomass: il satellite europeo per monitorare le foreste e il carbonio
Tags:
L’ordine esecutivo del presidente Trump del 24 aprile chiede di accelerare i permessi per estrarre minerali critici da acque Usa e internazionali. Mentre il resto del mondo cerca il modo migliore per non arrecare eccessivi danni all'ambiente
le correlate di:
Trump autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini profondi
Tags:
Dal 7 al 9 maggio 2025, ZCS Azzurro presenta a Intersolar Europe due importanti novità: il nuovo Power Magic Mini e la gamma ZCS Azzurro Heat Pump, sviluppate per aumentare efficienza e indipendenza energetica.
le correlate di:
ZCS Azzurro a Intersolar 2025: innovazione e sostenibilità per...
Tags:
Il contenuto speciale di marzo 2025 sul tema dell'energia nel dibattito internazionale
le correlate di:
Scacchiere rinnovabile
Tags:
Fino al suo ultimo messaggio Urbi et orbi, il Papa ha invitato tutti a custodire la nostra casa comune. Il testamento ambientalista della Laudato si’
le correlate di:
Il magistero di Francesco
Tags:
Bastano 5 minuti al giorno di camminata, per apportare enormi benefici all'organismo: dalla salute del cuore al benessere della mente, ecco tutti i vantaggi. L'articolo Camminare 5 minuti al giorno: come cambia l’organismo sembra essere il primo...
le correlate di:
Camminare 5 minuti al giorno: come cambia l’organismo
Tags:
Dimezzata la copertura sul clima sui quotidiani e i Tg nazionali rispetto al 2023, il dibattito è portato avanti da aziende e politici preoccupati per l'impatto economico delle politiche ambientali. Il nuovo report di Greenpeace
le correlate di:
Meno notizie sulla crisi climatica, più pubblicità di aziende inquinanti...
Tags:
Gli eventi estremi compromettono la conservazione delle scorte, mentre i cambiamenti climatici riducono i potenziali donatori e aumentano al contempo le richieste di trasfusione. Lo studio su Lancet Planetary Health
le correlate di:
I cambiamenti climatici minacciano le trasfusioni di sangue
Tags:
Dal 16 aprile al 7 maggio sarà possibile visitare l'esposizione a cura di Gianni Maiellaro e Giorgio Vulcano, un'occasione per riflettere sul rapporto tra individuo e natura
le correlate di:
“Urban Post-cards” a Roma la mostra di Giovanni Capizzuto dedicata alla...
Tags:
L'universo della produzione del vino si evolve in modo tecnologico, grazie a nuove tecnologie come la blockchain e l'intelligenza artificiale. L'articolo Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio sembra essere il primo...
le correlate di:
Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio
Tags:
Successivi

Legambiente apre il corso di specializzazione sui progetti Life

Il corso si svolgerà online nelle mattine del 19, 20 e 21 maggio 2025, con orario 9:30 – 13:30, articolato in 3 moduli indipendenti ma complementari. Riduzioni per chi segue l’intero percorso
le correlate di:
Legambiente apre il corso di specializzazione sui progetti Life
Tags:

Metà degli americani respira aria inquinata

Circa 156 milioni di persone vivono in quartiere con fuliggine e smog, il nuovo report dall’American lung association
le correlate di:
Metà degli americani respira aria inquinata
Tags:

Nasce il Parco Nazionale del Matese

Nella Giornata della Terra il ministro dell'ambiente ha firmato il decreto per la salvaguardia dell'area che si estende tra la Campania e il Molise
le correlate di:
Nasce il Parco Nazionale del Matese
Tags:

Ecomafie: la conferenza a dieci anni dall’introduzione dei delitti contro...

Giustizia ambientale e lotta alle filiere ecocriminali al centro dell’evento promosso da Legambiente e Libera, il 16 e il 17 maggio a Roma
le correlate di:
Ecomafie: la conferenza a dieci anni dall’introduzione dei delitti contro...
Tags:

Processo Eternit: condannato a nove anni e sei mesi l’imprenditore svizzero...

È stato ritenuto colpevole di aver procurato il decesso degli operai che lavoravano nello stabilimento di Casale Monferrato chiuso nel 1986
le correlate di:
Processo Eternit: condannato a nove anni e sei mesi l’imprenditore svizzero...
Tags:

Il clima sui media di tutto il mondo

In questo numero: come la giovane leader britannica dei Tories sta scardinando opinioni consolidate sul clima, la guerra dell'acqua a Gaza, l'anti-Trump canadese e molto altro ancora. Buona lettura!
le correlate di:
Il clima sui media di tutto il mondo
Tags:

Cresce l’agrivoltaico in Italia: il 78% dei progetti presentati ha ricevuto...

I primi studi evidenziano che grazie a questa tecnologia la produttività della vite è aumentata fino al 30%, quelle dell’insalata del 10% e delle colture foraggere fino al 40%. Per la coltivazione del pomodoro si è osservata una riduzione dei...
le correlate di:
Cresce l’agrivoltaico in Italia: il 78% dei progetti presentati ha ricevuto...
Tags:

Nuova direttiva Ue sul monitoraggio del suolo: norme comuni per l’obiettivo...

Le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo per salvaguardare lo stato di salute del suolo. Legambiente: "Un passo importante, ma il contenuto della legge è ancora troppo debole e non all'altezza delle aspettative"
le correlate di:
Nuova direttiva Ue sul monitoraggio del suolo: norme comuni per l’obiettivo...
Tags:

Elettricità, a livello globale il 32% arriva da fonti rinnovabili

Lo rende noto l'ultimo rapporto Global Electricity Review di Ember. La domanda di elettricità è cresciuta nel mondo a causa di ondate di calore e funzionamento dei data center
le correlate di:
Elettricità, a livello globale il 32% arriva da fonti rinnovabili
Tags:

Green Energy Day 2025: porte aperte alla transizione energetica

Il 12 aprile saranno aperti al pubblico impianti alimentati da fonti rinnovabili e aziende virtuose sul fronte dell’efficienza energetica. Potranno entrare famiglie, scuole, cittadini e cittadine
le correlate di:
Green Energy Day 2025: porte aperte alla transizione energetica
Tags:

Dazi, le associazioni: “Non si tocchi il Social Climate Fund”

Il Governo ha annunciato lo stanziamento dei fondi per attenuare l’impatto dei dazi sulle imprese italiane. Per le associazioni "Sarebbe impensabile minare il Fondo che vuole supportare la transizione verde per le fasce più povere della...
le correlate di:
Dazi, le associazioni: “Non si tocchi il Social Climate Fund”
Tags:

Raee, nel 2024 raccolta in aumento del 2,5%

Lo dice il rapporto annuale del Centro di coordinamento Raee. In totale 358.138 tonnellate corrispondenti a 6,07 kg pro capite. Le performance migliori in Valle d’Aosta e Lombardia
le correlate di:
Raee, nel 2024 raccolta in aumento del 2,5%
Tags:

Clima, venerdì 11 aprile torna in piazza Fridays for future

Una giornata di sciopero per il clima, organizzata in tante città in Italia e nel mondo. A Firenze anche la manifestazione giocosa dei bambini, per sensibilizzarli all’urgenza della crisi climatica
le correlate di:
Clima, venerdì 11 aprile torna in piazza Fridays for future
Tags:

“Figlie di Nettuno”, il podcast sul legame tra esseri umani e oceani

La nuova serie podcast è prodotta dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn con le voci di Emanuela Dattolo e Domenico D’Alelio, nell’ambito della partecipazione al National Biodiversity Future Center. Venti episodi tra musica e divulgazione
le correlate di:
“Figlie di Nettuno”, il podcast sul legame tra esseri umani e oceani
Tags:

Tessile: pubblicato lo schema di decreto Epr

Arriva dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica l'atteso testo che introdurrà la responsabilità estesa del produttore per uno dei settori industriali più inquinanti. Fino al 5 maggio è aperta la consultazione pubblica per...
le correlate di:
Tessile: pubblicato lo schema di decreto Epr
Tags:

Cicloturismo in Italia, nel 2024 +54% di presenze

Il cicloturismo in Italia è un movimento in crescita con 89 milioni di presenze e un impatto economico di quasi 9,8 miliardi di euro. Lo dice il rapporto “Viaggiare con la bici 2025” di da Isnart-Unioncamere e Legambiente
le correlate di:
Cicloturismo in Italia, nel 2024 +54% di presenze
Tags:

Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie

La crisi climatica e il conseguente aumento delle temperature fa durare di più le stagioni polliniche, mentre l’incremento della concentrazione di CO2 provoca maggior produzione di polline. A pagare il prezzo più alto, i bambini. La denuncia...
le correlate di:
Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
Tags:

Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie

La crisi climatica e il conseguente aumento delle temperature fa durare di più le stagioni polliniche, mentre l’incremento della concentrazione di CO 2 provoca maggior produzione di polline. A pagare il prezzo più alto, i bambini. La denuncia...
le correlate di:
Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
Tags:

Economia circolare, il 10 maggio a Torino una giornata di formazione

Appuntamento alla Fabbrica delle E con Casacomune. Esperti, addetti ai lavori e cittadini a confronto sul cambiamento radicale e consapevole dei modelli di produzione e di consumo
le correlate di:
Economia circolare, il 10 maggio a Torino una giornata di formazione
Tags:

In Antartide la rottura di un iceberg riporta “a galla” un mondo...

Il suo distaccamento dalla piattaforma di ghiaccio “George VI”, nel Mare di Bellingshausen, ha svelato un ecosistema inedito: pesci, spugne, polpi e coralli, alcuni sconosciuti. A studiarlo per la prima volta un’equipe internazionale di...
le correlate di:
In Antartide la rottura di un iceberg riporta “a galla” un mondo...
Tags:
Successivi
Tra fusione dei ghiacciai, perdita di biodiversità, overtourism e rifiuti. Per tutelare le montagne serve una nuova governance, ricerca e politiche di mitigazione e adattamento Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno...
le correlate di:
Allarme in quota
Tags:
Il libro senza parole "Piantala!" di Alessia Roselli ci racconta l'importanza del rispetto per l'ambiente
le correlate di:
L’abbraccio dell’albero è la lezione di “Piantala!”
Tags:
Il piano Ue per il settore auto prevede incentivi e strategie per accompagnare cittadini e produttori sulla strada della sostenibilità Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali...
le correlate di:
In Europa per l’auto il percorso è elettrico
Tags:
I magistrati indagano su presunte irregolarità edilizie e urbanistiche in grattacieli di lusso. Nell’isola toscana proliferano ville e accessi privati al mare. Senza permesso Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno...
le correlate di:
Da Milano all’Elba, quando l’abuso è di qualità
Tags:
L’Appia Antica è parte del patrimonio mondiale Unesco. Un traguardo raggiunto grazie al gioco di squadra tra istituzioni e associazioni Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste...
le correlate di:
La Regina Viarum sale sul trono
Tags:
Negli Usa, gli esperti propongono lo status di specie protetta per la farfalla migratrice. Sarebbe la più comune a ricevere protezione federale Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste...
le correlate di:
La farfalla monarca è in declino, in Usa si lavora per salvarla
Tags:
È l'archivio più antico e ininterrotto mai recuperato, il cilindro di ghiaccio estratto da un gruppo di ricercatori del CNR coordinati dall'Italia svelerà i segreti del clima
le correlate di:
Antartide, estratto ghiaccio di un milione di anni. Svelerà i misteri del...
Tags:
Oltre 100.000 le tonnellate di oli vegetali esausti raccolti nel 2023. La raccolta di 280.000 tonnellate di olio esausto avviate alla produzione di biodiesel eviterebbe l’importazione di pari quantità di combustibili fossili. Questi i dati...
le correlate di:
Dalle sfide sui biocarburanti alla raccolta nelle grandi città
Tags:
A colloquio con lo scrittore veneto, che ha appena pubblicato “Il richiamo della montagna”. Un po’ trattato filosofico, un po’ inchiesta di denuncia Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e...
le correlate di:
Matteo Righetto: “La scienza non basta, serve un nuovo umanesimo”
Tags:
L'associazione chiede al ministro della Cultura di procedere con l'attuazione della legge che mette fine alla sofferenza animale con l'opera di Harry Greb che annuncia l’ultimo spettacolo circense con animali
le correlate di:
Basta animali nei circhi: al via la mobilitazione dell’associazione Lav
Tags:
Successivi