Marina di Massa, l’estate all’ombra della Guang Rong
Turisti e bagnanti si godono le ferie agostane intorno al relitto della nave schiantata contro il pontile il 28 gennaio. Normalizzato dal tempo, fa da sfondo...
Eolico nel Regno Unito, God save the wind
Londra accelera nel percorso della decarbonizzazione ma la rete e i costi delle pale eoliche offshore sono ancora un problema
Protagoniste: Lombardia, Puglia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia. Incontri pubblici ed eventi per cittadini, agricoltori, allevatori, amministrazioni pubbliche e studenti, contrastando le fake news sulla tecnologia della digestione...
le correlate di: Al via “Fattore biometano”: la nuova campagna di Legambiente
Le sigle, tra cui Legambiente, chiedono incontro a Lollobrigida e Pichetto per essere informate sulla bozza di DdL sulla caccia in circolo. “Interloquire solo con una delle parti in causa ha già determinato ripercussioni negative”
le correlate di: Caccia, associazioni chiedono trasparenza sul nuovo Ddl
Tagliare il prato a zero, per quanto sia un'abitudine diffusa, è dannoso per l'ambiente: l'erba alta è infatti indispensabile per la biodiversità, la salute dei terreni, l'acqua e la termoregolazione. L'articolo Prati e giardini: perché non...
le correlate di: Prati e giardini: perché non rasarli a zero
Il mare non è una discarica e gli PFU abbandonati illegalmente sono rifiuti permanenti che diventano trappole per la fauna e la flora marina: si stima che ogni anno 29 milioni di tonnellate di pneumatici usati siano da smaltire
le correlate di: “Pfu Zero”, recuperati circa 6.000 kg di pneumatici fuori uso a Milazzo
Gadget e regali davvero ecologici, idee originali per un fine vita degli oggetti di uso comune sempre più sostenibile e creativo. Questa la proposta di una giovane società in crescita con base nel Nord Italia.
le correlate di: iGreen: il futuro degli oggetti sostenibili per la vita di tutti i giorni
La Commissione europea dovrebbe presentare la proposta sul clima il 2 luglio. Il comitato di consulenti Ue sconsiglia di ricorrere ai crediti di carbonio. In Italia, gli scienziati mandano una lettera aperta al governo
le correlate di: Clima, Ue propone flessibilità. Scienziati ed esperti sono contrari
Riuscire a rimuovere i residui di sapone e muffa dalla tenda della doccia è davvero difficile, ma alcuni rimedi ecologici giungono in aiuto. Ecco come usare percarbonato e acido citrico. L'articolo Residui di sapone e muffa sulla tenda della...
le correlate di: Residui di sapone e muffa sulla tenda della doccia: i rimedi ecologici
Appello delle associazioni del Terzo settore per partecipare alla chiamate alle urne su lavoro e cittadinanza: "Contro chi ci vuole tutti e tutte a casa e rassegnati, andiamo a votare". Tra i firmatari anche Legambiente
le correlate di: Referendum 8-9 giugno, il Terzo settore lancia l’appello al voto:...
In uscita il 6 giugno il manuale di Elisa Cozzarini pensato per chi vuole solo camminare, ma anche per chi non manca di una buona preparazione atletica. Tra le mete, Tovel in Trentino, Barcis in Friuli-Venezia Giulia, Santa Croce in Veneto
le correlate di: “Passeggiate intorno ai laghi” la prima guida sul Nordest di Elisa...
La produzione agricola e ittica mondiale aumenterà del 14% nel prossimo decennio, grazie soprattutto alla crescita della produttività, in particolare nei Paesi a medio reddito. Le stime dell'ultimo rapporto Fao e Ocse
le correlate di: Mercato alimentare, fino al 2034 i Paesi a medio reddito guideranno la...
Prende ufficialmente il via la Call for Papers 2026 per il secondo numero di QualEnergia Science, che sarà pubblicato in occasione dell’edizione 2026 di KEY, in programma dal 4 al 6 marzo 2026 presso la Fiera Rimini. Il 15 settembre è la...
le correlate di: Torna la call for papers per un nuovo numero di QualEnergia Science
Basta una giornata in spiaggia non solo per riempire casa di sabbia, ma anche per danneggiare gli ecosistemi. Ecco perché dovremmo prestare attenzione alla rimozione involontaria della sabbia in spiaggia. L'articolo Attenzione alla sabbia portata...
le correlate di: Attenzione alla sabbia portata in casa: i possibili danni e come evitarli
Ci vengono ormai proposte in modo insistente, con spot pubblicitari martellanti: ci servono davvero le acque vitaminiche? Ecco cosa suggeriscono le più recenti evidenze scientifiche. L'articolo Acque vitaminiche: marketing o ne abbiamo bisogno?...
le correlate di: Acque vitaminiche: marketing o ne abbiamo bisogno?
Per una cucina sempre funzionale e sicura, la pulizia e la manutenzione della cappa sono fondamentali. E si può facilmente procedere con rimedi a basso impatto, come l'acido citrico e il percarbonato di sodio. L'articolo Come pulire e far...
le correlate di: Come pulire e far manutenzione della cappa aspirante
Estate, vita all'aria aperta e tanti incontri con animali pericolosi: dalle meduse alle vipere, sia al mare che in montagna bisogna sempre prestare attenzione. Ecco alcuni consigli. L'articolo Animali pericolosi che si possono incontrare...
le correlate di: Animali pericolosi che si possono incontrare d’estate in Italia
L’estate mette a dura prova la nostra pelle che più che mai ha bisogno di idratazione : dal mondo delle creme corpo bio arrivano numerose alternative leggere, fresche e di facile assorbimento. L'articolo 5 creme corpo leggere e bio perfette per...
le correlate di: 5 creme corpo leggere e bio perfette per l’estate
Gli animali domestici donano infinito amore, tuttavia prima di adottarli è bene valutare le proprie disponibilità economiche. Alcune spese sono infatti irrinunciabili: ecco i principali costi per il cane e per il gatto. L'articolo Quanto costa...
le correlate di: Quanto costa mantenere un animale domestico? Il calcolo aggiornato
I sieri viso da usare in estate dovrebbero essere leggeri, freschi e in grado di assorbirsi subito: ecco alcune proposte ecobio. L'articolo 5 sieri viso freschi, leggeri e irrinunciabili in estate sembra essere il primo su Ecocentrica .
le correlate di: 5 sieri viso freschi, leggeri e irrinunciabili in estate
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.