Nutrizione, il 28% delle persone nel mondo soffre di insicurezza alimentare

Nutrizione, il 28% delle persone nel mondo soffre di insicurezza alimentare
Nei Paesi Ue l’8,5% delle persone non può permettersi un pasto adeguato. In Italia, il 5%. dati Istat pubblicati nella Giornata mondiale dell’alimentazione. Papa Leone alla Fao: “Morire di fame è un’aberrazione etica”

Scopri le notizie correlate a:
Nutrizione, il 28% delle persone nel mondo soffre di insicurezza alimentare
Tags:

Spreco alimentare, ogni anno nel mondo perso 1/3 della produzione globale

Spreco alimentare, ogni anno nel mondo perso 1/3 della produzione globale
In Italia sprecati 555,8 grammi di cibo pro capite a settimana. Aumenta la consapevolezza ma lontano il traguardo di 370 grammi fissato per il 2030. I dati del rapporto Waste watcher international per la Giornata mondiale 2025

Scopri le notizie correlate a:
Spreco alimentare, ogni anno nel mondo perso 1/3 della produzione globale
Tags:

Mercato alimentare, fino al 2034 i Paesi a medio reddito guideranno la...

Mercato alimentare, fino al 2034 i Paesi a medio reddito guideranno la produzione
La produzione agricola e ittica mondiale aumenterà del 14% nel prossimo decennio, grazie soprattutto alla crescita della produttività, in particolare nei Paesi a medio reddito. Le stime dell'ultimo rapporto Fao e Ocse

Scopri le notizie correlate a:
Mercato alimentare, fino al 2034 i Paesi a medio reddito guideranno la...
Tags:

Sovranità alimentare, lottare fino all’ultimo seme

Sovranità alimentare, lottare fino all’ultimo seme
Il mercato globale dei semi è nelle mani di tre sole aziende. Un monopolio che minaccia sovranità alimentare e biodiversità agricola. Ma tante realtà, anche in Italia, non si arrendono Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato? ACCEDI

Scopri le notizie correlate a:
Sovranità alimentare, lottare fino all’ultimo seme
Tags:
1