Incendi, nell’estate 2025 le emissioni più elevate degli ultimi 23 anni in...

Rilasciate12,9 megatonnellate di carbonio, più del precedente record di 11,4 registrato nel 2003 e nel 2017. Il fattore determinante dell’aumento delle emissioni sono stati gli incendi boschivi nella Penisola Iberica a metà agosto

Scopri le notizie correlate a:
Incendi, nell’estate 2025 le emissioni più elevate degli ultimi 23 anni in...
Tags:

Gli eventi climatici estremi dell’estate costano all’Europa più di 40...

Gli eventi climatici estremi dell’estate costano all’Europa più di 40 miliardi di euro
Per l'Italia stimati 12 miliardi per il 2025. Ondate di calore, siccità e inondazioni costeranno all'Europa 126 miliardi di euro entro il 2029. I dati di uno studio dell'Università di Mannheim e degli economisti della Banca Centrale Europea

Scopri le notizie correlate a:
Gli eventi climatici estremi dell’estate costano all’Europa più di 40...
Tags:

Cambiamento climatico, più di 16mila morti in Europa nell’estate 2025

Cambiamento climatico, più di 16mila morti in Europa nell’estate 2025
I risultati dell'analisi dell'Imperial College di Londra in 854 città europee nel periodo giugno-agosto. Il 70% dei decessi avvenuti per il caldo è dovuta al cambiamento climatico da combustibili fossili. Gli esperti: “Servono più spazi verdi e blu che riducono l’effetto isola di calore urbana”

Scopri le notizie correlate a:
Cambiamento climatico, più di 16mila morti in Europa nell’estate 2025
Tags:

I Pfas avvelenano le acque in Europa: livelli pericolosi nei pesci

Un nuovo rapporto dell’Ufficio europeo dell’ambiente mostra che la maggior parte dei campioni di pesce analizzati tra il 2009 e il 2023 conteneva livelli pericolosi di PFOS. Il limite è stato superato nel 9,3% dei campioni italiani, contro il 40% dei casi in Svezia e Austria. Legambiente: "Serve un impegno deciso delle istituzioni"

Scopri le notizie correlate a:
I Pfas avvelenano le acque in Europa: livelli pericolosi nei pesci
Tags:

Aree protette in Europa, ecco le più esposte al rischio climatico

Aree protette in Europa, ecco le più esposte al rischio climatico
Uno studio internazionale rivela l’estensione e l’intensità del cambiamento climatico in aree protette dove vivono specie a rischio come la lince iberica e la rana dei Pirenei

Scopri le notizie correlate a:
Aree protette in Europa, ecco le più esposte al rischio climatico
Tags:

Ondata di calore killer in Europa, triplicati i decessi: 317 solo a Milano

Secondo uno studio rapido dell'Imperial College, l’ultima ondata di calore intensificata dal cambiamento climatico ha colpito soprattutto Milano con 317 decessi e Barcellona con 286. Greenpeace: "Basta combustibili fossili"

Scopri le notizie correlate a:
Ondata di calore killer in Europa, triplicati i decessi: 317 solo a Milano
Tags:

Clima e salute, 100mila morti in Europa

Clima e salute, 100mila morti in Europa
L'Oms Europa lancia la Commissione pan-europea per adattare le politiche sanitarie alle minacce ambientali

Scopri le notizie correlate a:
Clima e salute, 100mila morti in Europa
Tags:

Pianura Padana maglia nera in Europa per inquinamento da ozono

Pubblicato il dossier di Legambiente dedicato al ruolo del metano come precursore dell’ozono. L'appello dell'associazione: "Ogni Paese faccia la sua parte per rispettare il Global Methane Pledge"

Scopri le notizie correlate a:
Pianura Padana maglia nera in Europa per inquinamento da ozono
Tags:

Salute e One Health, il 14% dei decessi in Europa è causato da fattori...

Per l'Agenzia europea dell'ambiente, molti dei decessi si devono all'inquinamento. La Restoration law preveda progetti mirati alla salute con un approccio One Health

Scopri le notizie correlate a:
Salute e One Health, il 14% dei decessi in Europa è causato da fattori...
Tags:

Fiumi, nel 2024 in Europa rimossi oltre 500 sbarramenti e dighe

Fiumi, nel 2024 in Europa rimossi oltre 500 sbarramenti e dighe
Il nuovo rapporto di Dam Removal Europe rivela che il numero di rimozioni è cresciuto dell'11% rispetto al 2023, segnando un record, con la Finlandia in testa. Per la Nature restoration law, l’Europa deve ripristinare almeno 25mila km di corsi d’acqua entro il 2030

Scopri le notizie correlate a:
Fiumi, nel 2024 in Europa rimossi oltre 500 sbarramenti e dighe
Tags:
1 
Successivi