Giretto d’Italia 2025, oltre 58mila passaggi. A Padova la maglia rosa

Sul podio della quindicesima edizione del campionato urbano della mobilità attiva, il Giretto d’Italia, Padova, Pescara e Piacenza.  Hitachi Rail si aggiudica il primo posto tra le aziende partecipanti

Scopri le notizie correlate a:
Giretto d’Italia 2025, oltre 58mila passaggi. A Padova la maglia rosa
Tags:

Acqua: siccità, alluvioni e inquinamento. In Italia serve una visione...

A tre mesi dall’adozione della Strategia Europea per la resilienza idrica, Legambiente fa il punto sulla gestione dell’acqua nella Penisola tra criticità e politiche da adottare. Appuntamento con il Forum Acqua il 7 ottobre a Roma

Scopri le notizie correlate a:
Acqua: siccità, alluvioni e inquinamento. In Italia serve una visione...
Tags:

Aggressioni canine: in Italia si stimano 70mila casi l’anno

Aggressioni canine: in Italia si stimano 70mila casi l’anno
Non ci sono dati certi, ma nei canili aumentano pitbull, dogo argentino e rottweiler. Ceduti perché difficili da gestire. Ecco come convivere in sicurezza Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato? ACCEDI

Scopri le notizie correlate a:
Aggressioni canine: in Italia si stimano 70mila casi l’anno
Tags:

Benessere animale: solo 2 ospedali veterinari pubblici in tutta Italia

Benessere animale: solo 2 ospedali veterinari pubblici in tutta Italia
Nei centri urbani c’è ancora tanto da fare. Solo Perugia e Napoli hanno strutture pubbliche sanitarie. I dati del rapporto “Animali in città” di Legambiente Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato? ACCEDI

Scopri le notizie correlate a:
Benessere animale: solo 2 ospedali veterinari pubblici in tutta Italia
Tags:

Vivere off-grid: è davvero possibile vivere scollegati dalla rete in Italia?

Vivere off-grid: è davvero possibile vivere scollegati dalla rete in Italia?
Per chi cerca autosufficienza e maggiore sostenibilità, vivere off-grid può essere un'idea allettante. Eppure, per farlo in Italia vi sono dei limiti da prendere in considerazione: ecco quali. L'articolo Vivere off-grid: è davvero possibile vivere scollegati dalla rete in Italia? sembra essere il primo su Ecocentrica .

Scopri le notizie correlate a:
Vivere off-grid: è davvero possibile vivere scollegati dalla rete in Italia?
Tags:

Mobilità sostenibile, il 18 settembre torna il Giretto d’Italia

Mobilità sostenibile, il 18 settembre torna il Giretto d’Italia
Oltre 50 partecipanti tra aziende e comuni in gara il 18 settembre andando a lavoro con un mezzo di trasporto green. La sfida: conquistare la maglia rosa della ciclabilità transitando attraverso uno degli oltre 120 check point attivi in tutta Italia. Legambiente: “Bisogna partecipare per guidare il cambiamento”

Scopri le notizie correlate a:
Mobilità sostenibile, il 18 settembre torna il Giretto d’Italia
Tags:

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare...

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale
La petizione BESA – Buy European and Sustainable Act invita gli eurodeputati italiani a sostenere le imprese sostenibili

Scopri le notizie correlate a:
Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare...
Tags:

Nucleare, in Italia sono scorie eterne

La vicenda dello smantellamento del vecchio nucleare è piena di ombre, lunghezze burocratiche e spreco di tempo

Scopri le notizie correlate a:
Nucleare, in Italia sono scorie eterne
Tags:

Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse

Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse
Chi inquina in Italia non paga. La tassazione auto da noi è scollegata dalle emissioni, come in Bulgaria e Slovacchia

Scopri le notizie correlate a:
Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse
Tags:

Mare e laghi, in Italia il 34% è fuorilegge per inquinamento

Le cause: inquinamento, maladepurazione e crisi climatica. Il bilancio di Legambiente con Goletta Verde e Goletta dei Laghi che hanno monitorato 19 regioni. Sotto la lente di ingrandimento punti critici, foci dei fiumi, canali

Scopri le notizie correlate a:
Mare e laghi, in Italia il 34% è fuorilegge per inquinamento
Tags:
1  2  3  4 
Successivi