Inquinamento, in Europa migliora la qualità dell’aria. Italia oltre i limiti

Inquinamento, in Europa migliora la qualità dell’aria. Italia oltre i limiti
Il 96% degli Europei che vivono in città è esposto a concentrazioni eccessive di particolato fine, l'inquinante con maggiori impatti negativi sulla salute. Il report dell'European Environment Agency

Scopri le notizie correlate a:
Inquinamento, in Europa migliora la qualità dell’aria. Italia oltre i limiti
Tags:

Siccità, l’Italia dichiara emergenza. Ben 81 i danni dal 2020

Siccità, l’Italia dichiara emergenza. Ben 81 i danni dal 2020
Lombardia, Piemonte e Sicilia le regioni più colpite. Nella Giornata mondiale dell’Ambiente, Legambiente commenta: “La crisi climatica avanza. Sempre più caldo e più processi di desertificazione”

Scopri le notizie correlate a:
Siccità, l’Italia dichiara emergenza. Ben 81 i danni dal 2020
Tags:

Lungo il Cammino di Santa Barbara, nella terra più antica d’Italia

Un tuffo nel passato minerario della Sardegna. Tra pozzi, miniere, gallerie, spiagge, montagne e colline Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato? ACCEDI

Scopri le notizie correlate a:
Lungo il Cammino di Santa Barbara, nella terra più antica d’Italia
Tags:

Energie pulite, in Italia sono 7.891 i Comuni rinnovabili

Dopo 12 anni tornano a crescere le energie rinnovabili con 5,79 GW di nuove installazioni nel 2023. Legambiente premia i vincitori della prima edizione del Premio Comunità Energetiche e Solidali

Scopri le notizie correlate a:
Energie pulite, in Italia sono 7.891 i Comuni rinnovabili
Tags:

Plastica monouso, l’Italia viola il regolamento. Ue avvia procedura...

Secondo la Commissione Europea l’Italia non ha seguito correttamente l’obbligo di trasparenza del mercato unico. Ora ha due mesi a disposizione per provvedere alle lacune

Scopri le notizie correlate a:
Plastica monouso, l’Italia viola il regolamento. Ue avvia procedura...
Tags:

Giornata mondiale della biodiversità: in Italia avifauna e anfibi sempre...

Giornata mondiale della biodiversità: in Italia avifauna e anfibi sempre più a rischio
Lo segnala il report "Biodiversità a rischio 2024" presentato da Legambiente. Negli ultimi dieci anni la popolazione del fratino è calata di oltre il 50%. Appello dell'associazione: "Nella prossima legislatura europea si confermino gli obiettivi del green deal europeo e della Strategia per la biodiversità"

Scopri le notizie correlate a:
Giornata mondiale della biodiversità: in Italia avifauna e anfibi sempre...
Tags:

Il Sole 24 Ore: Beghelli Leader della Sostenibilità in Italia

Il Sole 24 Ore: Beghelli Leader della Sostenibilità in Italia
Dopo il 2021, 2022 e 2023, confermata anche quest’anno la valutazione positiva delle performance ESG ambientali, sociali e di governance dell’azienda.

Scopri le notizie correlate a:
Il Sole 24 Ore: Beghelli Leader della Sostenibilità in Italia
Tags:

Appalti verdi, in Italia la risposta delle pubbliche amministrazioni è ferma...

Campanello d’allarme sul monitoraggio degli acquisti:  solo il 17% delle stazioni appaltanti effettua verifiche sul corretto uso dello strumento. I risultati del rapporto “I numeri del Green Public Procurement in Italia” di Legambiente e Fondazione Ecosistemi

Scopri le notizie correlate a:
Appalti verdi, in Italia la risposta delle pubbliche amministrazioni è ferma...
Tags:

ASviS e Oxford economics: accelerare e investire subito sulla transizione...

ASviS e Oxford economics: accelerare e investire subito sulla transizione ecologica conviene all’Italia (VIDEO)
Secondo lo studio “Scenari per l’Italia al 2030 e al 2050. Le scelte da compiere ora per uno sviluppo sostenibile”, presentato all’evento di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e da Oxford Economics, «La transizione energetica comporterà profondi cambiamenti strutturali nell’economia, ma ritardare o...

Scopri le notizie correlate a:
ASviS e Oxford economics: accelerare e investire subito sulla transizione...
Tags:

Efficienza energetica e rinnovabili sono un’opportunità per l’Italia

Secondo lo studio “Roadmap to 2030: scenari e indicazioni di policy alla luce dei nuovi target di decarbonizzazione”, realizzato da Engie in collaborazione con il gruppo di ricerca Energy & Strategy del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano <, è necessario «Incrementare l'efficienza nell'uso dell'energia, superare la dipendenza dai combustibili fossili, aumentare...

Scopri le notizie correlate a:
Efficienza energetica e rinnovabili sono un’opportunità per l’Italia
Tags:
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10 
Successivi