Cresce l’agrivoltaico in Italia: il 78% dei progetti presentati ha ricevuto...

I primi studi evidenziano che grazie a questa tecnologia la produttività della vite è aumentata fino al 30%, quelle dell’insalata del 10% e delle colture foraggere fino al 40%. Per la coltivazione del pomodoro si è osservata una riduzione dei consumi idrici fino al 65%

Scopri le notizie correlate a:
Cresce l’agrivoltaico in Italia: il 78% dei progetti presentati ha ricevuto...
Tags:

Trasporto pubblico: previsti 250 km di nuove linee per il tram in Italia

Trasporto pubblico: previsti 250 km di nuove linee per il tram in Italia
Quasi sei miliardi di euro per finanziare nuove tramvie nel Belpaese, il 63% in più rispetto a quelle attuali. Quattro nuove linee previste nella Capitale. Firenze e Padova le città dove questo servizio è più usato

Scopri le notizie correlate a:
Trasporto pubblico: previsti 250 km di nuove linee per il tram in Italia
Tags:

La sinergia per la Transizione 5.0: una sfida che l’Italia deve vincere

La sinergia per la Transizione 5.0: una sfida che l’Italia deve vincere
Tecnici, associazioni e protagonisti del settore delle rinnovabili uniti per supportare le imprese. Oltre 200 professionisti hanno partecipato a convegno per gli ultimi aggiornamenti normativi del nuovo Piano di Transizione 5.0

Scopri le notizie correlate a:
La sinergia per la Transizione 5.0: una sfida che l’Italia deve vincere
Tags:

L’Italia nel panorama europeo dell’eolico: progressi importanti, ma...

L’Italia nel panorama europeo dell’eolico: progressi importanti, ma l’Europa corre più veloce
Migliora l'universo dell'eolico in Italia, ma l'Europa corre: Acea Energia mette a disposizione guide e utili strumenti per comprendere le possibilità di questa fonte rinnovabile. L'articolo L’Italia nel panorama europeo dell’eolico: progressi importanti, ma l’Europa corre più veloce sembra essere il primo su Ecocentrica .

Scopri le notizie correlate a:
L’Italia nel panorama europeo dell’eolico: progressi importanti, ma...
Tags:

Cicloturismo in Italia, nel 2024 +54% di presenze

Il cicloturismo in Italia è un movimento in crescita con 89 milioni di presenze e un impatto economico di quasi 9,8 miliardi di euro. Lo dice il rapporto “Viaggiare con la bici 2025” di da Isnart-Unioncamere e Legambiente

Scopri le notizie correlate a:
Cicloturismo in Italia, nel 2024 +54% di presenze
Tags:

Giornata delle Foreste, Pefc: pianificare e certificare in Italia per ridurre...

In occasione della Giornata internazionale delle foreste, il Pefc Italia sottolinea il legame tra il nostro sistema produttivo, le abitudini dei consumatori e la deforestazione

Scopri le notizie correlate a:
Giornata delle Foreste, Pefc: pianificare e certificare in Italia per ridurre...
Tags:

Green public procurement: a che punto è l’Italia?

Soprattutto a livello locale e decentrato il nostro Paese fatica a garantire un totale recepimento degli obblighi normativi come evidenziato nell'ultimo rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi di Legambiente e Fondazione Ecosistemi. Proposte per far sì che il Gpp diventi una priorità per le stazioni appaltanti

Scopri le notizie correlate a:
Green public procurement: a che punto è l’Italia?
Tags:

Italia indietro su mobilità sostenibile e settore automotive. Legambiente:...

Si è tenuta oggi la I edizione del Forum mobilità organizzato dall'associazione ambientalista. Pesano i tagli ai fondi dirottati sul Ponte sullo Stretto e i ritardi infrastrutturali. Delle 17 le città analizzate con la campagna Città2030 solo lo 0,55% delle auto è elettrico. Smog, alto tasso di motorizzazione e insicurezza stradale restano le criticità principali

Scopri le notizie correlate a:
Italia indietro su mobilità sostenibile e settore automotive. Legambiente:...
Tags:

Biologico in Italia: il settore è in crescita, ma la strada è ancora lunga

I dati di Nomisma e FederBio rivelano una crescita del 25,4% nel quinquennio 2018 - 2023 della superficie agricola utilizzata per il biologico in Italia, con le vendite che superano i 6,5 miliardi di euro nel mercato interno e 3,9 miliardi nell'export

Scopri le notizie correlate a:
Biologico in Italia: il settore è in crescita, ma la strada è ancora lunga
Tags:

Il MASE lancia con Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas il progetto...

Il MASE lancia con Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas il progetto “RiforestAzione”
Un’iniziativa dedicata alla promozione della valorizzazione del verde urbano ed extraurbano in 13 città metropolitane d’Italia, che rientrano nella missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Scopri le notizie correlate a:
Il MASE lancia con Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas il progetto...
Tags:
1  2  3 
Successivi