Nucleare, in Italia sono scorie eterne

La vicenda dello smantellamento del vecchio nucleare è piena di ombre, lunghezze burocratiche e spreco di tempo

Scopri le notizie correlate a:
Nucleare, in Italia sono scorie eterne
Tags:

Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse

Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse
Chi inquina in Italia non paga. La tassazione auto da noi è scollegata dalle emissioni, come in Bulgaria e Slovacchia

Scopri le notizie correlate a:
Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse
Tags:

Mare e laghi, in Italia il 34% è fuorilegge per inquinamento

Le cause: inquinamento, maladepurazione e crisi climatica. Il bilancio di Legambiente con Goletta Verde e Goletta dei Laghi che hanno monitorato 19 regioni. Sotto la lente di ingrandimento punti critici, foci dei fiumi, canali

Scopri le notizie correlate a:
Mare e laghi, in Italia il 34% è fuorilegge per inquinamento
Tags:

Benessere animale e pet-care, in Italia 4 comuni su 10 raggiungono la...

Nella cornice della 37° edizione di Festambiente, Legambiente presenta il rapporto nazionale “Animali in città” sui servizi nei centri urbani

Scopri le notizie correlate a:
Benessere animale e pet-care, in Italia 4 comuni su 10 raggiungono la...
Tags:

Insetti dannosi in Italia: l’impatto dei cambiamenti climatici

Insetti dannosi in Italia: l’impatto dei cambiamenti climatici
Solo pochi anni fa erano completamente assenti in Italia, ora si diffondono a vista d'occhio: sono gli insetti pericolosi per l'uomo e le coltivazioni, che proliferano a causa dei cambiamenti climatici. L'articolo Insetti dannosi in Italia: l’impatto dei cambiamenti climatici sembra essere il primo su Ecocentrica .

Scopri le notizie correlate a:
Insetti dannosi in Italia: l’impatto dei cambiamenti climatici
Tags:

Vetro, in Italia è record di riciclo: tasso supera l’80,4%

Vetro, in Italia è record di riciclo: tasso supera l’80,4%
Secondo i dati diffusi da CoReVe, oltre 2 milioni di tonnellate di vetro da imballaggio, con un incremento del 2,8% rispetto al 2023

Scopri le notizie correlate a:
Vetro, in Italia è record di riciclo: tasso supera l’80,4%
Tags:

Italia in fumo, nel 2025 già bruciati oltre 43mila campi da calcio

Italia in fumo, nel 2025 già bruciati oltre 43mila campi da calcio
Il Sud è il più colpito dagli incendi: Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania e Sardegna. Sotto attacco le aree naturali protette. Tutti i dati nel nuovo dossier di Legambiente

Scopri le notizie correlate a:
Italia in fumo, nel 2025 già bruciati oltre 43mila campi da calcio
Tags:

Eolico offshore, in Italia mappati 93 progetti. In testa Puglia, Sicilia e...

Goletta Verde presenta in Sicilia il report nazionale “Finalmente eolico offshore”. Puglia, Sicilia e Sardegna le regioni con più progetti. Preoccupano i ritardi nei processi: il tempo medio di una VIA è di 340 giorni anziché 175

Scopri le notizie correlate a:
Eolico offshore, in Italia mappati 93 progetti. In testa Puglia, Sicilia e...
Tags:

Salva Italia e Salva Milano, le norme che semplificano troppo l’edilizia e...

Salva Italia e Salva Milano, le norme che semplificano troppo l’edilizia e l’urbanistica
"Le città non possono diventare il luogo degli affari, del turismo e della residenza privilegiata, come invece appare sottinteso in un’equivoca idea di rigenerazione”. L’intervento dell’esperto di Legambiente tratto dal Rapporto Ecomafia 2025

Scopri le notizie correlate a:
Salva Italia e Salva Milano, le norme che semplificano troppo l’edilizia e...
Tags:

Un’estate sostenibile: il CONOU in viaggio con Legambiente per un’Italia...

Un’estate sostenibile: il CONOU in viaggio con Legambiente per un’Italia più circolare
Dalla costa adriatica a quella ligure, passando per i laghi italiani e i grandi temi dell’economia circolare. L' estate 2025 è ancora una volta all’insegna della sostenibilità con CONOU e Legambiente.

Scopri le notizie correlate a:
Un’estate sostenibile: il CONOU in viaggio con Legambiente per un’Italia...
Tags:
1  2  3  4 
Successivi