Marina di Massa, l’estate all’ombra della Guang Rong
Turisti e bagnanti si godono le ferie agostane intorno al relitto della nave schiantata contro il pontile il 28 gennaio. Normalizzato dal tempo, fa da sfondo...
Eolico nel Regno Unito, God save the wind
Londra accelera nel percorso della decarbonizzazione ma la rete e i costi delle pale eoliche offshore sono ancora un problema
Tovagliette create con la tecnica dell'intreccio, riciclando carte e cartoncini di recupero L'articolo Tovagliette intrecciate con cartoncino e carta di recupero sembra essere il primo su Ecocentrica .
le correlate di: Tovagliette intrecciate con cartoncino e carta di recupero
Il 14 e 15 giugno a Spilimbergo un fine settimana di scienza e sport per il fiume, modello importante per la comunità scientifica. Cittadini ed esperti hanno disceso il Tagliamento per chiedere che resti libero da infrastrutture
le correlate di: Fiumi, oltre 200 persone a scuola di ecologia sul Tagliamento
L'allarme lanciato dal think tank olandese Circle economy nell'ultimo report: nonostante l’aumento nel volume di materiali riciclati, l’uso di materie prime vergini è cresciuto ancora più rapidamente e il sistema di riciclo non riesce a...
le correlate di: Consumi, appena il 7% dei materiali utilizzati proviene da fonti di riciclo
Boom di nidificazioni della tartaruga Caretta caretta sulle coste del Mediterraneo occidentale a causa del riscaldamento delle acque e di una maggiore flessibilità della specie. Favorita da una nuova attenzione dei comuni costieri grazie al...
le correlate di: Giornata della tartaruga marina, ospite in aumento nel Mediterraneo occidentale
Presentata la guida "Il mare più bello 2025" di Legambiente e Touring club Italiano. Nella top five nazionale stradominio del mare del Sud con Domus De Maria (Su), Pollica (Sa), Nardò (Le), Baunei (Nu) e San Giovanni a Piro (Sa), tutti “Comuni...
le correlate di: Il mare più bello: al primo posto la Sardegna con Domus de Maria
L'Oms Europa lancia la Commissione pan-europea per adattare le politiche sanitarie alle minacce ambientali
le correlate di: Clima e salute, 100mila morti in Europa
Una ricerca coordinata dal Cnr-Ibe, in collaborazione con Ispra, ha quantificato il fenomeno delle isole di calore in Italia, nei diversi capoluoghi di regione. Lo studio supporterà interventi di mitigazione delle temperature
le correlate di: Isole di calore, l’intensità nelle città italiane dipende anche dalla...
Il Consorzio italiano compostatori ha lanciato la proposta in occasione del Green Med Expo & Symposium di Napoli. La presidente Lella Miccolis: "Le filiere dei rifiuti differenziati secchi ed umidi devono collaborare per evitare le contaminazioni"
le correlate di: Compost, Cic: “Rigenerare il verde delle città attraverso lo urban carbon...
Brand beauty attenti alla sostenibilità: eccone alcuni da provare e i loro cosmetici ecobio che sono entrati a far parte della mia routine di bellezza quotidiana. L'articolo Brand beauty sostenibili da non perdere e i loro prodotti must-have...
le correlate di: Brand beauty sostenibili da non perdere e i loro prodotti must-have
Con il grande caldo ormai alle porte, è tempo di pensare alla manutenzione del condizionatore: ecco come farla in modo ecologico, con acido citrico e percarbonato di sodio. L'articolo Manutenzione del condizionatore: come farla in modo ecologico...
le correlate di: Manutenzione del condizionatore: come farla in modo ecologico
Tappa a Milano per la campagna di Legambiente “Che caldo che fa!” dedicata al tema della cooling poverty. Monitorati i quartieri di Corvetto e Argonne: temperature delle superfici misurate fino ad un picco di 76,5 gradi e 85,4°C. Caldo meno...
le correlate di: SOS caldo a Milano, picchi di 85 °C. Più colpiti i quartieri popolari
La "Giusta causa" può arrivare davanti ai giudici. Per le associazioni è una sentenza storica: "da oggi anche in Italia si possono avviare le cause climatiche contro aziende private". Un giudice dovrà decidere sui danni che Eni ha contribuito...
le correlate di: Giustizia climatica, la Cassazione ammette il ricorso di Greenpeace e...
Con l'arrivo dell'estate, decine di proprietari offrono ai loro cani un gelato. Eppure, a meno che non sia una versione appositamente pensata per loro, è molto rischioso: ecco perché. L'articolo Il gelato ai cani d’estate? Perché è una...
le correlate di: Il gelato ai cani d’estate? Perché è una pessima idea
I prodotti confezionati spesso contengono una grande quantità di zuccheri nascosti, non facilmente identificabili dalla lista degli ingredienti. E, così, se ne consuma più del dovuto. L'articolo Zuccheri nascosti: ecco come scovarli nei cibi...
le correlate di: Zuccheri nascosti: ecco come scovarli nei cibi confezionati
Ben 46 derivanti dalla combustione di gas metano. I nuovi dati della Banca mondiale indicano la gravità del fenomeno del gas flaring, che l'Agenzia dell'Energia chiede di eliminare entro il 2030. Nove Paesi, tra cui Russia, Iran, Stati Uniti e...
le correlate di: Gas flaring, solo nel 2024 emesse 389 milioni di tonnellate di CO2
Basta una parola per accendere le luci di casa, ma quanto consuma? E, soprattutto, che impatto ha sull'ambiente? I dispositivi vocali in Italia potrebbero consumare la stessa energia di una cittadina di provincia. L'articolo Ci serve davvero il...
le correlate di: Ci serve davvero il controllo vocale in casa? Ecco quanto consuma
"Le città non possono diventare il luogo degli affari, del turismo e della residenza privilegiata, come invece appare sottinteso in un’equivoca idea di rigenerazione”. L’intervento dell’esperto di Legambiente tratto dal Rapporto Ecomafia...
le correlate di: Salva Italia e Salva Milano, le norme che semplificano troppo l’edilizia e...
In Audizione alla X commissione della Camera sul Patto per l'industria pulita, Roberto Torrini: "La strategia delineata dalla Commissione dal Patto ha obiettivi condivisibili, ma non è sufficientemente ambiziosa"
le correlate di: Bankitalia: “abbandonare la transizione ecologica non porta vantaggi”
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.