|
Uscito negli Usa nel 1995 e in Italia nel 1998, "Il colore dell'acqua" è una storia di rivincita, tornato in libreria recentemente grazie a Fazi editore
le correlate di: Il riscatto di Ruth
Tags:
|
I finocchi marini riescono a tollerare elevate concentrazioni di sale, grazie alle radici capaci di filtrare quello in eccesso
le correlate di: L’almanacco di giugno 2025
Tags:
|
Milo Rau ritorna alla Biennale Teatro di Venezia con La veggente, un nuovo capitolo del suo teatro antropologico che d indaga le forme della violenza attraverso la figura di Cassandra
le correlate di: In scena “La veggente”, alle radici della violenza
Tags:
|
|
A fine giugno si chiude il centenario dedicato allo scrittore, educatore e attivista della nonviolenza. Ecco i luoghi da dove tutto è iniziato. E da dove bisogna ripartire Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di: Viaggio nella Sicilia di Danilo Dolci
Tags:
|
Il mercato globale dei semi è nelle mani di tre sole aziende. Un monopolio che minaccia sovranità alimentare e biodiversità agricola. Ma tante realtà, anche in Italia, non si arrendono Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova...
le correlate di: Sovranità alimentare, lottare fino all’ultimo seme
Tags:
|
Il 28 aprile la penisola iberica resta improvvisamente senza corrente elettrica. L’ipotesi che prende subito piede è che il sistema sia crollato a causa della forte dipendenza da eolico e solare. Ma non è questa la causa del blackout Questo...
le correlate di: Facciamo luce sul blackout in Spagna
Tags:
|
Istituita dopo le alluvioni di Firenze e Venezia, la commissione De Marchi depositò la sua relazione il 30 giugno 1970. Una pietra miliare dell’analisi del dissesto e delle proposte per tutelare il territorio. Rimasta lettera morta Questo...
le correlate di: Sul dissesto idrogeologico mezzo secolo di profezie inascoltate
Tags:
|
Arriva il caldo. Ecco come rendere le case più fresche senza usare condizionatori. E per chi proprio non può farne a meno, qualche consiglio per non sprecare energia e soldi Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di: Mettiamo il caldo alla porta
Tags:
|
|
|
|
|
|
|
Protagoniste: Lombardia, Puglia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia. Incontri pubblici ed eventi per cittadini, agricoltori, allevatori, amministrazioni pubbliche e studenti, contrastando le fake news sulla tecnologia della digestione...
le correlate di: Al via “Fattore biometano”: la nuova campagna di Legambiente
Tags:
|
Le sigle, tra cui Legambiente, chiedono incontro a Lollobrigida e Pichetto per essere informate sulla bozza di DdL sulla caccia in circolo. “Interloquire solo con una delle parti in causa ha già determinato ripercussioni negative”
le correlate di: Caccia, associazioni chiedono trasparenza sul nuovo Ddl
Tags:
|
Tagliare il prato a zero, per quanto sia un'abitudine diffusa, è dannoso per l'ambiente: l'erba alta è infatti indispensabile per la biodiversità, la salute dei terreni, l'acqua e la termoregolazione. L'articolo Prati e giardini: perché non...
le correlate di: Prati e giardini: perché non rasarli a zero
Tags:
|
|
Arriva il caldo. Ecco come rendere le case più fresche senza usare condizionatori. E per chi proprio non può farne a meno, qualche consiglio per non sprecare energia e soldi Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di: Mettiamo il caldo alla porta
Tags:
|
|
|