Il clima che cambia e viaggi in aereo: turbolenze più frequenti e voli cancellati
Un report a cui hanno partecipato ricercatori italiani ha analizzato l’impatto del cambiamento climatico sulla sicurezza dell’aviazione mondiale. Gravi...
Miniere sottomarine: una minaccia per la catena alimentare negli oceani
L’estrazione di minerali rappresenta una grave minaccia per il delicato ecosistema dei fondali profondi: effetti dannosi sui piccoli organismi, ma anche...
Quel grido di dolore degli Stati insulari destinati a scomparire
Dalle Maldive a Tuvalu i piccoli Paesi del Pacifico sono assediati dal livello del mare che continua a innalzarsi. “Salvando noi si salva il mondo”
Cesvi: +234% fame per shock climatici, agire prima di catastrofe irreversibile
Nel 2024 colpite 96 milioni di persone in 18 Paesi, 24milioni in più rispetto all’anno precedente. Registrati 393 disastri naturali, che hanno coinvolto...
Avocado italiano Persea: il primo raccolto da agricoltura rigenerativa
L’innovazione di Persea risiede in un ecosistema agricolo integrato, dove coltivazione, zootecnia e biotecnologie dialogano in modo virtuoso.
Dall’Europa all’Asia alle Americhe e fino all’Antartide in 20 anni i giganti bianchi hanno perso il 5% del loro volume. Sarò uno dei temi al centro del G&B Festival di Milano , dal 5 al 7 giugno. Registrati qui
le correlate di:
Crisi climatica, nessun ghiacciaio ormai è al sicuro
Tags:
Mauro Albrizio di Legambiente: “La Commissione sta cedendo in parte alle richieste degli agricoltori mentre tiene il punto sulle politiche energetiche e industriali”. Se ne parlerà al Festival di Green&Blue dal 5 al 7 giugno a Milano....
le correlate di:
Unione europea tra dazi e nuovi equilibri politici: Green Deal a rischio
Tags:
Le aziende hanno investito 156 miliardi di dollari su oltre 200 operazioni nel settore delle tecnologie pulite. Dall’Africa all’Asia Centrale. Se ne parlerà al Festival di Green&Blue il 5-7 giugno a Milano. Registrati qui
le correlate di:
Cina, un nuovo leader della diplomazia del clima
Tags:
Secondo la presidente dell’associazione Sustainability Makers: “Una strategia che incide sulla reputazione delle imprese ed è un fattore di crescita”. Se ne parlerà al Festival di Green&Blue il 5 giugno a Milano. Registrati qui
le correlate di:
Marisa Parmigiani: “Le aziende hanno investito molto e andranno avanti”
Tags:
Il ritiro dall’Accordo di Parigi, il licenziamento dei ricercatori e il rilancio dei combustibili fossili, il presidente sta smantellando le politiche climatiche. A colpi di ordini esecutivi. Se ne parlerà al Festival di Green&Blue il 5-6-7...
le correlate di:
Il ciclone negazionista di Trump si abbatte sull’ambiente
Tags:
Suddivisi in quattro aree tematiche, i Giardini di Castel Trauttmansdorff presentano, su una superficie di 12 ettari, più di 80 paesaggi botanici con piante da tutto il mondo.
le correlate di:
Giardini di Castel Trauttmansdorff e Touriseum: esplorare la natura e la...
Tags:
Perché conviene, i pregi e i difetti del sistema di riscaldamento/raffreddamento più efficiente
le correlate di:
Pompa di calore: funzionamento, vantaggi e svantaggi
Tags:
Realizzato nell’ambito di “Fashion & Food 4 Sustainability”, un progetto internazionale coordinato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Milano, che promuove l’apprendimento e la sensibilizzazione alla sostenibilità nei...
le correlate di:
Da food swamp a smart fashion, la sostenibilità prende voce nel nuovo...
Tags:
Sport, relax e cultura si incontrano per una stagione all’insegna di esperienze immersive tra trekking, bike, festival ed emozioni all’aria aperta.
le correlate di:
Lago Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Monti e Valli dell'Ossola: avventure...
Tags:
Fare smart working in montagna, soggiornando in un maso Gallo Rosso, è l’ideale, sia ai fini della produttività lavorativa, sia per la qualità del tempo libero.
le correlate di:
Smart working nei masi Gallo Rosso: lavorare da remoto in un contesto...
Tags:
Precedenti Successivi