Marina di Massa, l’estate all’ombra della Guang Rong
Turisti e bagnanti si godono le ferie agostane intorno al relitto della nave schiantata contro il pontile il 28 gennaio. Normalizzato dal tempo, fa da sfondo...
Eolico nel Regno Unito, God save the wind
Londra accelera nel percorso della decarbonizzazione ma la rete e i costi delle pale eoliche offshore sono ancora un problema
Oltre le certificazioni ambientali: guida al significato delle sigle nei mobili di design
Nel mondo dell’arredamento, la sostenibilità è ormai un passaggio obbligato. Lo chiedono le normative, lo chiedono i consumatori, lo chiede soprattutto...
Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse
Chi inquina in Italia non paga. La tassazione auto da noi è scollegata dalle emissioni, come in Bulgaria e Slovacchia
Gianluigi Ceruti: il diritto al servizio dell’ambiente
Si è spento a Rovigo l’avvocato ed ex parlamentare dei Verdi. Il ricordo dei Centri di azione giuridica di Legambiente: “il suo esempio continua a...
I sieri viso da usare in estate dovrebbero essere leggeri, freschi e in grado di assorbirsi subito: ecco alcune proposte ecobio. L'articolo 5 sieri viso freschi, leggeri e irrinunciabili in estate sembra essere il primo su Ecocentrica .
le correlate di:
5 sieri viso freschi, leggeri e irrinunciabili in estate
Tags:
Riccardo Piunti, Presidente CONOU: “Serve più consapevolezza sul nostro modello, eccellenza italiana nella raccolta e rigenerazione”.
le correlate di:
CONOU in primo piano all’EcoForum 2025
Tags:
Il picco maggiore nella parte più a nord del Mar Adriatico. Il blitz di Goletta verde di Legambiente: “Non è caldo, è crisi climatica”
le correlate di:
Mar Mediterraneo bollente: a giugno media di 24,3°C, record degli ultimi...
Tags:
Rogo al terreno confiscato al clan di Francesco "Sandokan" Schiavone, gestito da cooperativa Terra Felix. Legambiente: “Non ci faremo intimidire”. A fuoco un campo anche a Gioia Tauro, in Calabria
le correlate di:
Campania, incendiato il terreno confiscato gestito da Terra Felix
Tags:
Nuove misurazioni di Legambiente per la campagna "Che caldo che fa" sulla cooling poverty. Secondigliano registra una media dell’aria di 39,7°C e un picco al suolo di 81,2°C, il Vomero rispettivamente 36,6°C e 76,2°C
le correlate di:
Caldo in città tra crisi climatica e disuguaglianze: a Secondigliano picchi...
Tags:
Campania in testa con il 17,8% del totale nazionale sugli illeciti, seguono Puglia, Sicilia, Toscana e Calabria. Dal 23 giugno tornano le campagne di Legambiente per il monitoraggio sullo stato di salute delle acque di mari e laghi italiani
le correlate di:
Cemento illegale in Italia: 28 reati al giorno nelle regioni costiere
Tags:
Realizzare una stanza da letto ecosostenibile non è solo un'ottima idea per ridurre il proprio impatto ambientale, ma anche per migliorare la salute: ecco come modificare e arredare le camere. L'articolo Dormire green: come creare una stanza da...
le correlate di:
Dormire green: come creare una stanza da letto ecosostenibile
Tags:
Tra i tanti luoghi comuni che circolano sulle auto elettriche, quella che costino di più in manutenzione. Ma è davvero così? I dati mostrano un'altra realtà, rispetto a benzina e diesel. L'articolo Luoghi comuni sulle auto elettriche:...
le correlate di:
Luoghi comuni sulle auto elettriche: manutenzione a confronto con benzina e...
Tags:
Nuova Ecologia l'aveva intervistato nel 2020 e nel 2024, il filosofo delle scienze biologiche sui banchi dei maturandi. Le trenta teratonellate di materiali prodotti dall'uomo hanno superato la massa complessiva degli esseri viventi del pianeta,...
le correlate di:
Maturità 2025: Pievani nelle tracce di italiano con una riflessione...
Tags:
Up2You lancia una competizione tra aziende per coinvolgere i dipendenti sui temi ESG attraverso tecnologia e gamification
le correlate di:
PlaNet Green Cup, la sfida tra aziende che insegna ai dipendenti la...
Tags:
Precedenti Successivi

FORUM MOBILITÀ

Dalle politiche urbane a quelle industriali. Quale futuro per la mobilità in Italia? Prima edizione del Forum Nazionale Mobilità di Legambiente, un'occasione di confronto sul futuro della mobilità sostenibile in Italia
le correlate di:
FORUM MOBILITÀ
Tags:

Economia circolare, miticoltura sostenibile con l’impianto che ricicla le...

L'impianto del progetto Life Muscles ha già trattato circa 38 tonnellate di reti per l'allevamento delle cozze che supereranno le 70 tonnellate entro giugno 2025. Per ridurre la dispersione di nuovo polipropilene nell’ambiente
le correlate di:
Economia circolare, miticoltura sostenibile con l’impianto che ricicla le...
Tags:

Biologico in Italia: il settore è in crescita, ma la strada è ancora lunga

I dati di Nomisma e FederBio rivelano una crescita del 25,4% nel quinquennio 2018 - 2023 della superficie agricola utilizzata per il biologico in Italia, con le vendite che superano i 6,5 miliardi di euro nel mercato interno e 3,9 miliardi...
le correlate di:
Biologico in Italia: il settore è in crescita, ma la strada è ancora lunga
Tags:

Il nucleare non è solo una questione energetica

A febbraio un drone russo ha colpito la centrale di Chernobyl. Per Legambiente, il nucleare è una bomba a orologeria in un mondo instabile
le correlate di:
Il nucleare non è solo una questione energetica
Tags:

Sardegna, la Corte costituzionale boccia la moratoria della Regione sulle...

Dichiarato costituzionalmente illegittimo l'articolo 3 della legge regionale n. 5 2024 che bloccava per 18 mesi la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili
le correlate di:
Sardegna, la Corte costituzionale boccia la moratoria della Regione sulle...
Tags:

Inquinamento, solo il 17% delle città nel mondo rispetta le linee guida Oms

Lo rivela l'annuale rapporto IQAir: nel 2024 solo 7 Paesi sono sotto il valore medio di 5 μg/m3 per il Pm2,5. I più inquinati sono: Ciad, Bangladesh, Pakistan, RD Congo e India
le correlate di:
Inquinamento, solo il 17% delle città nel mondo rispetta le linee guida Oms
Tags:

Supportiamo le famiglie rurali

Le aziende familiari sono la forma di business dominante in Europa, con il 90% dei quasi dieci milioni di aziende agricole
le correlate di:
Supportiamo le famiglie rurali
Tags:

Nuovo piano Ue per l’automotive, sì a incentivi ed elettrificazione

Aumenta la flessibilità sulle multe per auto e furgoni per adeguarsi alle emissioni di CO 2. Rimane lo stop al 2035 per veicoli benzina e diesel ma si valutano anche nuove tecnologie. Previste azioni per rendere più ecologiche le flotte...
le correlate di:
Nuovo piano Ue per l’automotive, sì a incentivi ed elettrificazione
Tags:

Rinnovabili, Italia in ritardo: gli obiettivi al 2030 saranno raggiunti nel...

Il Lazio a oggi è l'unica regione che può rispettare i tempi. Dal 5 al 7 marzo a Rimini la fiera KEY Energy sul futuro dell'energia. Legambiente presenta i dati del report Scacco matto alle rinnovabili e l'Osservatorio Aree idonee
le correlate di:
Rinnovabili, Italia in ritardo: gli obiettivi al 2030 saranno raggiunti nel...
Tags:

Ghiaccio marino al minimo storico e terzo febbraio più caldo di sempre

La fotografia di febbraio 2025 scattata dal servizio Copernicus per il cambiamento climatico. In Europa precipitazioni inferiori alla media
le correlate di:
Ghiaccio marino al minimo storico e terzo febbraio più caldo di sempre
Tags:

Beni confiscati alle mafie, ventisette anni fa la legge per il riutilizzo....

Nel nuovo report l'associazione Libera contro le mafie racconta oltre mille realtà della società civile impegnate a trasformare questi luoghi, ma ci sono ancora nodi da sciogliere nella filiera del riuso sociale
le correlate di:
Beni confiscati alle mafie, ventisette anni fa la legge per il riutilizzo....
Tags:
Precedenti
Basta con l’approccio soft adottato con la Strategia europea di adattamento ai cambiamenti climatici, serve un Regolamento sulla resilienza climatica
le correlate di:
Quando il clima si fa hard
Tags:
I conflitti in Ucraina e a Gaza, oltre a morti e distruzioni, fanno crescere le emissioni climalteranti e devastano l’ambiente
le correlate di:
Zero conflitti, zero emissioni
Tags:
Non si può dire non siano comodi, eppure inquinano tantissimo: i piatti pronti hanno un impatto ambientale davvero elevato. Ecco perché evitarli e tornare alla cucina con cibo fresco! L'articolo L’impatto ambientale dei piatti pronti: ecco...
le correlate di:
L’impatto ambientale dei piatti pronti: ecco quanto inquinano
Tags:
Le auto elettriche inquinano davvero di più? La fake news circola velocemente sui social, ma non trova conferma nei dati: ecco quanto emettono elettriche ed endotermiche per percorrere 100 chilometri. L'articolo Luoghi comuni sulle auto...
le correlate di:
Luoghi comuni sulle auto elettriche: emissioni a confronto con le endotermiche
Tags:
Legambiente aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” che si terrà sabato 15 marzo a Roma con lo slogan: “Più rinnovabili, più economia circolare, no riarmo, più pace”
le correlate di:
Legambiente aderisce alla manifestazione per l’Europa e chiede giustizia...
Tags:
Ci ha lasciato la meteorologa della Rai, da dieci anni nel comitato scientifico dell’associazione ambientalista. Il direttore Zampetti: “Ci ha aiutato a fare informazione attenta e accessibile sulla crisi climatica”
le correlate di:
È morta Claudia Adamo, il ricordo di Legambiente
Tags:
Inaugurato il 21 luglio in provincia di Treviso da i-Foria. Il suo processo rispetta i criteri biologici, chimici e ambientali stabiliti dal decreto End of waste
le correlate di:
Pap, a Spresiano il primo impianto per il riciclo dei prodotti assorbenti per...
Tags:
Il parere consultivo emesso in seguito a una richiesta degli studenti dell’arcipelago di Vanuatu. Non è vincolante ma può incidere sull'evoluzione della giustizia climatica
le correlate di:
Sì ai risarcimenti se violati obblighi sul clima. Il parere della Corte...
Tags:
Le perdite della rete superano il 40%. I tre regionali di Legambiente hanno pubblicato un documento comune sulla crisi idrica in cui chiedono meno perdite di acqua e una riqualificazione fluviale
le correlate di:
Gestione integrata dell’acqua nel Sud Italia: Puglia, Basilicata e Molise a...
Tags:
L’Earth Overshoot Day segna il giorno in cui il mondo esaurisce tutte le risorse naturali disponibili per l’anno in corso. Per il Global Footprint Network, nel 2025 è arrivato prima di ogni altro anno
le correlate di:
Overshoot day 2025, dal 24 luglio la Terra è in debito con il pianeta
Tags:
Precedenti Successivi