Marina di Massa, l’estate all’ombra della Guang Rong
Turisti e bagnanti si godono le ferie agostane intorno al relitto della nave schiantata contro il pontile il 28 gennaio. Normalizzato dal tempo, fa da sfondo...
Eolico nel Regno Unito, God save the wind
Londra accelera nel percorso della decarbonizzazione ma la rete e i costi delle pale eoliche offshore sono ancora un problema
Oltre le certificazioni ambientali: guida al significato delle sigle nei mobili di design
Nel mondo dell’arredamento, la sostenibilità è ormai un passaggio obbligato. Lo chiedono le normative, lo chiedono i consumatori, lo chiede soprattutto...
Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse
Chi inquina in Italia non paga. La tassazione auto da noi è scollegata dalle emissioni, come in Bulgaria e Slovacchia
Gianluigi Ceruti: il diritto al servizio dell’ambiente
Si è spento a Rovigo l’avvocato ed ex parlamentare dei Verdi. Il ricordo dei Centri di azione giuridica di Legambiente: “il suo esempio continua a...
Prende ufficialmente il via la Call for Papers 2026 per il secondo numero di QualEnergia Science, che sarà pubblicato in occasione dell’edizione 2026 di KEY, in programma dal 4 al 6 marzo 2026 presso la Fiera Rimini. Il 15 settembre è la...
le correlate di:
Torna la call for papers per un nuovo numero di QualEnergia Science
Tags:
Basta una giornata in spiaggia non solo per riempire casa di sabbia, ma anche per danneggiare gli ecosistemi. Ecco perché dovremmo prestare attenzione alla rimozione involontaria della sabbia in spiaggia. L'articolo Attenzione alla sabbia portata...
le correlate di:
Attenzione alla sabbia portata in casa: i possibili danni e come evitarli
Tags:
Con l'arrivo delle vacanze estive, sono sempre più gli animali vittime di maltrattamenti per accontentare i turisti, in Italia e all'estero. Ecco perché evitare l'intrattenimento con animali quando si viaggia. L'articolo Cavalli, elefanti e...
le correlate di:
Cavalli, elefanti e grandi felini: perché evitare l’intrattenimento con...
Tags:
Ci vengono ormai proposte in modo insistente, con spot pubblicitari martellanti: ci servono davvero le acque vitaminiche? Ecco cosa suggeriscono le più recenti evidenze scientifiche. L'articolo Acque vitaminiche: marketing o ne abbiamo bisogno?...
le correlate di:
Acque vitaminiche: marketing o ne abbiamo bisogno?
Tags:
Per una cucina sempre funzionale e sicura, la pulizia e la manutenzione della cappa sono fondamentali. E si può facilmente procedere con rimedi a basso impatto, come l'acido citrico e il percarbonato di sodio. L'articolo Come pulire e far...
le correlate di:
Come pulire e far manutenzione della cappa aspirante
Tags:
L’estate mette a dura prova la nostra pelle che più che mai ha bisogno di idratazione : dal mondo delle creme corpo bio arrivano numerose alternative leggere, fresche e di facile assorbimento. L'articolo 5 creme corpo leggere e bio perfette per...
le correlate di:
5 creme corpo leggere e bio perfette per l’estate
Tags:
Estate, vita all'aria aperta e tanti incontri con animali pericolosi: dalle meduse alle vipere, sia al mare che in montagna bisogna sempre prestare attenzione. Ecco alcuni consigli. L'articolo Animali pericolosi che si possono incontrare...
le correlate di:
Animali pericolosi che si possono incontrare d’estate in Italia
Tags:
In queste giornate di caldo asfissiante, non bisogna dimenticare l'importanza della corretta idratazione: ecco quali sono i cibi più ricchi d'acqua. L'articolo Idratazione in estate: i cibi più ricchi d’acqua sembra essere il primo su...
le correlate di:
Idratazione in estate: i cibi più ricchi d’acqua
Tags:
Gli animali domestici donano infinito amore, tuttavia prima di adottarli è bene valutare le proprie disponibilità economiche. Alcune spese sono infatti irrinunciabili: ecco i principali costi per il cane e per il gatto. L'articolo Quanto costa...
le correlate di:
Quanto costa mantenere un animale domestico? Il calcolo aggiornato
Tags:
Il prurito della pella è uno dei più fastidiosi problemi che si possono sperimentare. Le ragioni possono essere molteplici, ma per ridurre parte dei sintomi si possono usare degli efficaci rimedi naturali. L'articolo Prurito della pelle: i...
le correlate di:
Prurito della pelle: i rimedi naturali che aiutano
Tags:
Precedenti Successivi

Cicloturismo in Italia, nel 2024 +54% di presenze

Il cicloturismo in Italia è un movimento in crescita con 89 milioni di presenze e un impatto economico di quasi 9,8 miliardi di euro. Lo dice il rapporto “Viaggiare con la bici 2025” di da Isnart-Unioncamere e Legambiente
le correlate di:
Cicloturismo in Italia, nel 2024 +54% di presenze
Tags:

Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie

La crisi climatica e il conseguente aumento delle temperature fa durare di più le stagioni polliniche, mentre l’incremento della concentrazione di CO2 provoca maggior produzione di polline. A pagare il prezzo più alto, i bambini. La denuncia...
le correlate di:
Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
Tags:

Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie

La crisi climatica e il conseguente aumento delle temperature fa durare di più le stagioni polliniche, mentre l’incremento della concentrazione di CO 2 provoca maggior produzione di polline. A pagare il prezzo più alto, i bambini. La denuncia...
le correlate di:
Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
Tags:

Economia circolare, il 10 maggio a Torino una giornata di formazione

Appuntamento alla Fabbrica delle E con Casacomune. Esperti, addetti ai lavori e cittadini a confronto sul cambiamento radicale e consapevole dei modelli di produzione e di consumo
le correlate di:
Economia circolare, il 10 maggio a Torino una giornata di formazione
Tags:

In Antartide la rottura di un iceberg riporta “a galla” un mondo...

Il suo distaccamento dalla piattaforma di ghiaccio “George VI”, nel Mare di Bellingshausen, ha svelato un ecosistema inedito: pesci, spugne, polpi e coralli, alcuni sconosciuti. A studiarlo per la prima volta un’equipe internazionale di...
le correlate di:
In Antartide la rottura di un iceberg riporta “a galla” un mondo...
Tags:

In Antartide la rottura di un iceberg riporta “a galla” un mondo...

Il suo distaccamento dalla piattaforma di ghiaccio “George VI”, nel Mare di Bellingshausen, ha svelato un ecosistema inedito: pesci, spugne, polpi e coralli, alcuni sconosciuti. A studiarlo per la prima volta un’equipe internazionale di...
le correlate di:
In Antartide la rottura di un iceberg riporta “a galla” un mondo...
Tags:

Plastica monouso, solo l’8% dei prodotti riporta informazioni sull’utilizzo

A tre anni dall'entrata in vigore della direttiva SUP, Legambiente presenta l'indagine "Usa&getta o riutilizzabile?" effettuata nei negozi e online. Il 38% dei prodotti non specifica il numero massimo di lavaggi consigliati
le correlate di:
Plastica monouso, solo l’8% dei prodotti riporta informazioni sull’utilizzo
Tags:

Marcia Stop Pesticidi, Legambiente: “in prima linea per un’agricoltura...

Domenica 30 marzo, in Trentino-Alto Adige e Veneto, l’iniziativa per chiedere una drastica riduzione dell’uso di sostanze chimiche in agricoltura. L’associazione ambientalista: “L'Italia attende da anni un Piano di Azione Nazionale...
le correlate di:
Marcia Stop Pesticidi, Legambiente: “in prima linea per un’agricoltura...
Tags:

Legambiente e Wwf presentano un’istanza al Tribunale Ue contro il...

Le associazioni chiedono alle istituzioni italiane ed europee di rivedere le loro scelte alla luce delle evidenze scientifiche: "Gli abbattimenti non sono la soluzione ai conflitti"
le correlate di:
Legambiente e Wwf presentano un’istanza al Tribunale Ue contro il...
Tags:

Brasile, prima della Cop30 in Amazzonia si costruisce un’autostrada nella...

Secondo lo stato del Parà, Avenida Liberdade sarà una strada sostenibile e necessaria. L'organizzazione del summit internazionale però fa sapere che non è tra i progetti previsti dal governo federale per la Cop30. A farne le spese, la...
le correlate di:
Brasile, prima della Cop30 in Amazzonia si costruisce un’autostrada nella...
Tags:

Anidride carbonica nell’atmosfera, mai così alta negli ultimi...

Il nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale conferma che il 2024 è stato il primo anno a superare di 1.5°C il livello preindustriale. António Guterres: "Possiamo ancora limitare le temperature, ma i leader devono farsi avanti...
le correlate di:
Anidride carbonica nell’atmosfera, mai così alta negli ultimi...
Tags:

Brasile, la superficie idrica continua a diminuire. Meno 2% nel solo 2024

Secondo l'ultimo rapporto della ong MapBiomas Agua i milioni di ettari coperti dall'acqua nel 2024 sono 17,9 contro i 18,3 del 2023. Il Pantanal è il bioma più colpito
le correlate di:
Brasile, la superficie idrica continua a diminuire. Meno 2% nel solo 2024
Tags:

La crisi climatica aggrava la crisi idrica e alimentare in Africa. Oltre 166...

La denuncia arriva da Oxfam che ha analizzato la correlazione tra crisi idrica e aumento della fame. Ma anche l'Unicef lancia un allarme: ogni giorno più di mille bambini muoiono a causa di malattie legate ad acqua e servizi igienici inadeguati
le correlate di:
La crisi climatica aggrava la crisi idrica e alimentare in Africa. Oltre 166...
Tags:

Pfas, processo contro Miteni a Vicenza. Legambiente chiede ecogiustizia

L'associazione chiede “un futuro libero dai veleni. Chi ha inquinato consapevolmente il territorio, paghi”. Intanto i legali di Viacqua chiedono 21 milioni di risarcimento
le correlate di:
Pfas, processo contro Miteni a Vicenza. Legambiente chiede ecogiustizia
Tags:

Giornata delle Foreste, Pefc: pianificare e certificare in Italia per ridurre...

In occasione della Giornata internazionale delle foreste, il Pefc Italia sottolinea il legame tra il nostro sistema produttivo, le abitudini dei consumatori e la deforestazione
le correlate di:
Giornata delle Foreste, Pefc: pianificare e certificare in Italia per ridurre...
Tags:

Transizione energetica: consulenze legali per le gare pubbliche

Tra le realtà più aggiornate in Italia c'è lo Studio PQM Legal. Con il suo supporto un'azienda italiana ha ottenuto l'assegnazione di una commessa per la progettazione, realizzazione e gestione di una nuova stazione di produzione e rifornimento...
le correlate di:
Transizione energetica: consulenze legali per le gare pubbliche
Tags:

Green public procurement: a che punto è l’Italia?

Soprattutto a livello locale e decentrato il nostro Paese fatica a garantire un totale recepimento degli obblighi normativi come evidenziato nell'ultimo rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi di Legambiente e Fondazione Ecosistemi. Proposte...
le correlate di:
Green public procurement: a che punto è l’Italia?
Tags:

Vetro, nel 2024 stimato un tasso di riciclo dell’81,9%

Lo dice lo studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: la specificità del vetro” presentato da Assovetro. Rispetto a Pet, alluminio e multistrato poliaccoppiato per la sua produzione questo materiale richiede minori quantitativi...
le correlate di:
Vetro, nel 2024 stimato un tasso di riciclo dell’81,9%
Tags:

Italia indietro su mobilità sostenibile e settore automotive. Legambiente:...

Si è tenuta oggi la I edizione del Forum mobilità organizzato dall'associazione ambientalista. Pesano i tagli ai fondi dirottati sul Ponte sullo Stretto e i ritardi infrastrutturali. Delle 17 le città analizzate con la campagna Città2030 solo...
le correlate di:
Italia indietro su mobilità sostenibile e settore automotive. Legambiente:...
Tags:

Il clima sui media di tutto il mondo

Il 55% degli scambi globali di grano, riso, mais e soia viaggia via mare attraverso il Canale di Suez, quello di Panama, Dardanelli e Bosforo. Gli stessi snodi che gli eventi climatici estremi mandano in tilt sempre più spesso. In questo numero...
le correlate di:
Il clima sui media di tutto il mondo
Tags:
Precedenti Successivi
Nonostante anni di sensibilizzazione, permane una pessima abitudine: quella di non chiudere l'acqua quando ci si lava i denti. Ma lo spreco idrico è enorme: anche di 60 litri al giorno a testa! L'articolo Non chiudere l’acqua quando si lavano i...
le correlate di:
Non chiudere l’acqua quando si lavano i denti: l’impatto ambientale
Tags:
Il dato emerge da un recente report di Unacea, l’Unione italiana macchine per costruzioni. Il presidente Michele Vitulano: “Abbiamo leggi vetuste che non ci permettono di riutilizzare i prodotti da scavo e demolizione”
le correlate di:
Costruzioni, in Italia obsoleto il 40% del parco macchine
Tags:
Il contenuto speciale di aprile 2025 sul tema dell'impatto dei conflitti nell'ambiente
le correlate di:
Zero conflitti, zero emissioni
Tags:
La sentenza sul ricorso presentato da Anev smonta una parte del decreto per le rinnovabili. Legambiente: “La sentenza è una grande vittoria per la lotta alla crisi climatica, l'indipendenza energetica del Paese e l’abbassamento delle bollette...
le correlate di:
Rinnovabili, una sentenza del Tar Lazio annulla la discrezionalità regionale...
Tags:
Ogni anno questa data arriva in anticipo rispetto all'anno precedente, un invito a riflettere sulle nostre abitudini e stili di vita
le correlate di:
Overshoot day: il 6 maggio l’Italia ha esaurito le risorse annuali del...
Tags:
Convegno organizzato da Amaie Energia e Servizi il 9 Maggio 2025, presso la Sala degli Specchi del Comune di Sanremo, sul ruolo delle società partecipate nella costruzione di un'economia circolare .
le correlate di:
Il ruolo delle società partecipate nell’economia circolare
Tags:
Dal 7 al 9 maggio 2025, ZCS Azzurro presenta a Intersolar Europe due importanti novità: il nuovo Power Magic Mini e la gamma ZCS Azzurro Heat Pump, sviluppate per aumentare efficienza e indipendenza energetica.
le correlate di:
ZCS Azzurro a Intersolar 2025: innovazione e sostenibilità per...
Tags:
Per un balcone fiorito in estate, bisogna cominciare già dalla primavera a coltivare. Ma quali varietà scegliere? Dal geranio alla gazania, ecco quali varietà preferire. L'articolo Balcone fiorito in estate? Devi piantare in primavera: ecco...
le correlate di:
Balcone fiorito in estate? Devi piantare in primavera: ecco quali fiori
Tags:
Nel nuovo numero del mensile il servizio “Azzeriamo i conflitti” sui danni ambientali delle guerre in Ucraina e Gaza. In primo piano anche “Biodiversità all’ultimo metro” sui risultati raggiunti dalla Cop16 bis di Roma. Poi...
le correlate di:
Zero conflitti, zero emissioni. La Nuova Ecologia di aprile 2025
Tags:
La manutenzione del ferro da stiro è importante per evitare macchie sui tessuti, cattivi odori e poco vapore: ecco tutti i passaggi da seguire, con rimedi a basso impatto ambientale. L'articolo Manutenzione del ferro da stiro: tutti i passaggi da...
le correlate di:
Manutenzione del ferro da stiro: tutti i passaggi da seguire
Tags:
Precedenti Successivi