Pianura Padana inquinata e gas sull’Etna: la Terra vista da 36mila km di distanza
Sono le prime immagini della missione Sentinel-4 di Copernicus anciato a luglio scorso, che monitorerà la qualità dell’aria della Terra da una posizione...
Record storico per le tartarughe marine: oltre 700 nidi in Italia nel 2025
L’impegno di volontari e ricercatori del progetto Life Turtlenest ha permesso di monitorare e proteggere centinaia di nidi. In testa Sicilia, Calabria,...
CONOU porta a Ecomondo 2025 il modello italiano di economia circolare
Dal 4 al 7 novembre 2025 nella Hall Sud, Stand 104 di Ecomondo, sarà protagonista CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati, con uno spazio...
Idee fai da te per Halloween per decorare gli abiti e la casa
Adorate Halloween ma il vostro budget è molto contenuto? Nessun problema perché grazie al riciclo creativo si possono ottenere addobbi, decorazioni e...
Fondale marino devastato per pescare i datteri, 35 arresti in Puglia
In carcere 25 persone, altre 10 agli arresti domiciliari. Tra Molfetta e Barletta una filiera ben strutturata dalla pesca alla vendita. L'estrazione ha...
Il fronte dei ghiacciai dell’arco alpino arretra di anno in anno e si riduce il loro spessore. Anche oltre confine. I dati del monitoraggio di Legambiente, Cipra e Fondazione Glaciologica Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova...
le correlate di:
In Svizzera i ghiacciai arretrano di 40 metri ogni anno
Tags:
Dal collasso del Birch in Austria al Ventina irraggiungibile, fino alla Zugspitze destinata a ridursi a poche placche entro il 2030: i dati confermano l’urgenza di una governance climatica europea Questo contenuto è riservato a chi sostiene...
le correlate di:
Carovana dei ghiacciai 2025: servono nuove strategie per salvarli
Tags:
Cresce dell’80% la superficie di boschi e di vegetazione ridotta in cenere. Sicilia, Calabria, Puglia e Campania le regioni più colpite. Quasi sempre senza colpevoli
le correlate di:
Roghi, inerzie e silenzi
Tags:
Non ci sono dati certi, ma nei canili aumentano pitbull, dogo argentino e rottweiler. Ceduti perché difficili da gestire. Ecco come convivere in sicurezza Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e...
le correlate di:
Aggressioni canine: in Italia si stimano 70mila casi l’anno
Tags:
Nei centri urbani c’è ancora tanto da fare. Solo Perugia e Napoli hanno strutture pubbliche sanitarie. I dati del rapporto “Animali in città” di Legambiente Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di:
Benessere animale: solo 2 ospedali veterinari pubblici in tutta Italia
Tags:
È fallito il vertice Onu che avrebbe dovuto porre un limite alla plastica. Un brutto presagio sui destini della Cop30 che si terrà in Brasile tra un mese
le correlate di:
La farsa di Ginevra
Tags:
Guidati da un sociologo ed un performer, grazie al progetto di Ca' Foscari Venezia, scopriamo altri aspetti delle infrastrutture idrauliche nel veronese, ripensate come luoghi di consapevolezza ambientale grazie a nuovi format educativi dedicati...
le correlate di:
Alla scoperta dei bacini di laminazione di Cerea con il Lab Village
Tags:
Normative, tecnologia e nuovi ecosistemi digitali: il futuro della gestione ambientale passa per dati affidabili, trasparenza e partecipazione dei cittadini
le correlate di:
Digitalizzazione ambientale
Tags:
Dal tracciamento di ogni svuotamento alla bolletta finale. Così in provincia di Alessandria il Gestore di igiene ambientale lavora da 10 anni per una tariffazione più equa
le correlate di:
Rifiuti, ecco le soluzioni digitali al servizio di una tariffazione puntuale
Tags:
Il digitale può aiutare i Gestori ad adeguarsi alla nuova normativa ARERA. E anche a migliorare i servizi. Parola di Alia
le correlate di:
TQRIF di ARERA, la gestione dei rifiuti è più virtuosa grazie al digitale
Tags:
Precedenti Successivi

Tribunale di Vicenza: “I Pfas causano cancro”, risarcita la famiglia di...

Pasqualino Zenere si è ammalato di tumore dopo 13 anni di lavoro a contatto con sostanze perfluorurate senza adeguate protezioni. Per la prima volta, un giudice ha riconosciuto il legame tra esposizione e malattia
le correlate di:
Tribunale di Vicenza: “I Pfas causano cancro”, risarcita la famiglia di...
Tags:

Salute e One Health, il 14% dei decessi in Europa è causato da fattori...

Per l'Agenzia europea dell'ambiente, molti dei decessi si devono all'inquinamento. La Restoration law preveda progetti mirati alla salute con un approccio One Health
le correlate di:
Salute e One Health, il 14% dei decessi in Europa è causato da fattori...
Tags:

Perché si celebra la Giornata della biodiversità

Il 22 maggio si celebra come ogni anno la Giornata internazionale della biodiversità per sollecitare i decisori politici a un maggiore impegno e invertirne la perdita entro il 2030
le correlate di:
Perché si celebra la Giornata della biodiversità
Tags:

Ecoreati, Legambiente e Libera lanciano il Manifesto di ControEcomafie

La conferenza nazionale organizzata dalle due associazioni per il decimo anniversario della legge 68 del 2015 si chiude con cinque proposte a governo e parlamento e cinque impegni per contrastare le ecomafie
le correlate di:
Ecoreati, Legambiente e Libera lanciano il Manifesto di ControEcomafie
Tags:

Ecomafie, in Italia 6.979 reati ambientali accertati dal 2015 al 2024, uno...

Decimo anniversario della legge sugli ecoreati: il bilancio di Legambiente e Libera. La Campania prima regione per numero di reati, seguita da Sardegna e Puglia. Il 16 e 17 maggio a Roma l’appuntamento con “ControEcomafie”, la conferenza...
le correlate di:
Ecomafie, in Italia 6.979 reati ambientali accertati dal 2015 al 2024, uno...
Tags:

Appalti verdi, gli acquisti sostenibili non decollano. Uno spreco per la...

Non mancano le buone pratiche di alcune stazioni appaltanti: le centrali di committenza regionali raggiungono un indice di performance pari al 90%, segue il primo campione dei comuni metropolitani con il 79%. I dati del Rapporto Osservatorio...
le correlate di:
Appalti verdi, gli acquisti sostenibili non decollano. Uno spreco per la...
Tags:

Il clima sui media di tutto il mondo

In questo numero: come la giovane leader britannica dei Tories sta scardinando opinioni consolidate sul clima, la guerra dell'acqua a Gaza, l'anti-Trump canadese e molto altro ancora. Buona lettura!
le correlate di:
Il clima sui media di tutto il mondo
Tags:

Africa, la crisi climatica aumenta fame e sfollamento

Per l’Onu, inondazioni, ondate di calore e siccità hanno costretto 700.000 persone a lasciare le loro case in Africa. Anche le temperature della superficie del mare sono state le più alte mai registrate
le correlate di:
Africa, la crisi climatica aumenta fame e sfollamento
Tags:

Traffico illecito di oli esausti, indagate dai carabinieri di Venezia 22...

Arresti e perquisizioni non solo in Italia su mandato del gip di Bologna nell’ambito dell’operazione “Petrolio dorato”. Scoperto un sistema illegale di commercio di oli vegetali esausti, richiesti per produrre biodiesel
le correlate di:
Traffico illecito di oli esausti, indagate dai carabinieri di Venezia 22...
Tags:

Italia leader in refrigeranti naturali, ma anche in emissioni di...

Nella refrigerazione commerciale è urgente una riconversione su larga scala, passando dagli F-gas ai refrigeranti naturali, per centrare gli obiettivi fissati dal nuovo Regolamento Ue. Le proposte di Legambiente
le correlate di:
Italia leader in refrigeranti naturali, ma anche in emissioni di...
Tags:

In Emilia Romagna, al via il Po River Blue Fest

Il 16 e 17 maggio un week end tra cultura, scienza e cittadinanza tra Bologna e Ravenna per l'adattamento climatico nel bacino del grande fiume Po
le correlate di:
In Emilia Romagna, al via il Po River Blue Fest
Tags:

Giornata nazionale dei Giornalisti Nell’Erba, appuntamento il 16 maggio a...

Alle Mura del Valadier conferenze, laboratori e panel per celebrare il talento, l’impegno e la creatività dei giovani comunicatori ambientali. Ci sarà anche l’assegnazione del Premio internazionale di giornalismo ambientale “Paola...
le correlate di:
Giornata nazionale dei Giornalisti Nell’Erba, appuntamento il 16 maggio a...
Tags:

Ecoreati, un illecito ogni tre controlli. Il bilancio a dieci anni dalla legge

Il 19 maggio 2015 l’introduzione dei delitti ambientali nel Codice penale. Legambiente e Libera: “In questi anni tante denunce sono diventate processi e arrivate a sentenze. Oggi si approvi il recepimento della direttiva sulla tutela penale...
le correlate di:
Ecoreati, un illecito ogni tre controlli. Il bilancio a dieci anni dalla legge
Tags:

La Commissione Ue richiama l’Italia: sotto accusa emissioni industriali e...

Il nostro governo dovrà intervenire entro due mesi e adeguarsi alle normative europee prima che Bruxelles decida di inviare un richiamo formale
le correlate di:
La Commissione Ue richiama l’Italia: sotto accusa emissioni industriali e...
Tags:

In Campania un pellegrinaggio nelle terre inquinate, sulla scia di Papa...

Dal 16 al 24 maggio, a dieci anni dalla Laudato si', i pellegrini campani attraverseranno i paesi feriti incontrando le realtà che alimentano le buone pratiche per la cura della nostra casa comune
le correlate di:
In Campania un pellegrinaggio nelle terre inquinate, sulla scia di Papa...
Tags:

In Italia solo il 6% delle aree inquinate è stato bonificato. La denuncia...

Gravi ritardi amministrativi, con una media di 11 ettari bonificati l’anno e 35 reati di omessa bonifica dal 2015 al 2023 con Sicilia, Lazio e Lombardia in testa. Gli attori della campagna "Ecogiustizia subito" presentano una road map nazionale...
le correlate di:
In Italia solo il 6% delle aree inquinate è stato bonificato. La denuncia...
Tags:

Legambiente apre il corso di specializzazione sui progetti Life

Il corso si svolgerà online nelle mattine del 19, 20 e 21 maggio 2025, con orario 9:30 – 13:30, articolato in 3 moduli indipendenti ma complementari. Riduzioni per chi segue l’intero percorso
le correlate di:
Legambiente apre il corso di specializzazione sui progetti Life
Tags:
Precedenti