Formazione e cooperazione, l’impegno di CasaBio in Senegal
Dall’agroecologia alla cosmesi naturale, le startup nate nel centro di formazione riducono la povertà e contribuiscono alla sicurezza alimentare: La...
Piante in camera da letto? Tra bufale e ricerche scientifiche
Quando si parla di piante in camera da letto, emergono tantissimi dubbi e preoccupazioni. Eppure la ricerca scientifica ha smentito le principali bufale: non...
Illuminazione naturale nelle stagioni buie: i consigli utili
Con l'arrivo delle stagioni più fredde, si riduce il numero di ore di sole: è per questo che è importante investire sull'illuminazione naturale in casa,...
Detergenti e cere per pavimenti: quali rischi per gli animali domestici
Non sempre detergenti e cere per pavimenti sono adatti agli animali domestici: cani e gatti, passando molte ore a terra, sono più esposti alle...
Efficienza energetica, in Itala tra 2000 e 2023 risparmiati sulle bollette 50 miliardi di euro
Il dato è emerso nel corso di un convegno organizzato a Roma il 15 ottobre dal Coordinamento Free. Per una decarbonizzazione sostenibile del Paese sarà...
Consumi energetici, emissioni e utilizzo di acqua. I numeri di una crescita che deve essere governata Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€...
le correlate di:
Quali sono gli impatti dell’intelligenza artificiale
Tags:
Se il falso sembra vero rischiamo di perdere la capacità di distinguere la denuncia dalla manipolazione e la responsabilità dalla calunnia. Ecco il labirinto dei deepfake Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di:
Con l’Ai e i deepfake, la verità oscilla tra fiducia e dubbio
Tags:
La ricerca dell’automatismo e le fake news facili aumentano il rischio di disinformazione. Il giornalismo dovrebbe basarsi sulla verifica delle fonti ed essere al servizio del bene comune. Ma con l’Ai la faccenda si complica Questo contenuto...
le correlate di:
Intelligenza artificiale e informazione, le criticità di un sistema complesso
Tags:
L’Ai porta con sé sentimenti contrastanti. E, come per tutte le tecnologie, è doveroso interrogarsi su chi muove i fili del business che l’alimenta
le correlate di:
Una rivoluzione da governare
Tags:
Il fronte dei ghiacciai dell’arco alpino arretra di anno in anno e si riduce il loro spessore. Anche oltre confine. I dati del monitoraggio di Legambiente, Cipra e Fondazione Glaciologica Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova...
le correlate di:
In Svizzera i ghiacciai arretrano di 40 metri ogni anno
Tags:
Dal collasso del Birch in Austria al Ventina irraggiungibile, fino alla Zugspitze destinata a ridursi a poche placche entro il 2030: i dati confermano l’urgenza di una governance climatica europea Questo contenuto è riservato a chi sostiene...
le correlate di:
Carovana dei ghiacciai 2025: servono nuove strategie per salvarli
Tags:
Cresce dell’80% la superficie di boschi e di vegetazione ridotta in cenere. Sicilia, Calabria, Puglia e Campania le regioni più colpite. Quasi sempre senza colpevoli
le correlate di:
Roghi, inerzie e silenzi
Tags:
Non ci sono dati certi, ma nei canili aumentano pitbull, dogo argentino e rottweiler. Ceduti perché difficili da gestire. Ecco come convivere in sicurezza Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e...
le correlate di:
Aggressioni canine: in Italia si stimano 70mila casi l’anno
Tags:
Nei centri urbani c’è ancora tanto da fare. Solo Perugia e Napoli hanno strutture pubbliche sanitarie. I dati del rapporto “Animali in città” di Legambiente Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di:
Benessere animale: solo 2 ospedali veterinari pubblici in tutta Italia
Tags:
È fallito il vertice Onu che avrebbe dovuto porre un limite alla plastica. Un brutto presagio sui destini della Cop30 che si terrà in Brasile tra un mese
le correlate di:
La farsa di Ginevra
Tags:
Precedenti Successivi

Pianura Padana maglia nera in Europa per inquinamento da ozono

Pubblicato il dossier di Legambiente dedicato al ruolo del metano come precursore dell’ozono. L'appello dell'associazione: "Ogni Paese faccia la sua parte per rispettare il Global Methane Pledge"
le correlate di:
Pianura Padana maglia nera in Europa per inquinamento da ozono
Tags:

Trump conferma accordo con la Cina su dazi e terre rare

La Cina darà i minerali necessari, in cambio dei visti agli studenti cinesi negli Stati Uniti. Su Truth la soddisfazione del presidente Trump
le correlate di:
Trump conferma accordo con la Cina su dazi e terre rare
Tags:

Oceani, l’Ue investe 1 miliardo di euro per scienza e conservazione

Dal 9 al 13 giugno a Nizza la terza Conferenza Onu per gli oceani. Von der Leyen: "L'oceano è vita, dobbiamo intensificare i nostri sforzi"
le correlate di:
Oceani, l’Ue investe 1 miliardo di euro per scienza e conservazione
Tags:

L’Ue lancia il “patto per gli Oceani”

Entro il 2027 una Legge ad hoc sugli oceani per fornire un unico quadro normativo per facilitare l'attuazione del patto. Tra le priorità: sicurezza marittima, diplomazia oceanica e blue economy
le correlate di:
L’Ue lancia il “patto per gli Oceani”
Tags:

Mare d’Italia, il 95,7% ha acque di qualità “eccellente”

Secondo i monitoraggi dell’Snpa sui campioni di acque di mare, le migliori sono in Puglia, Friuli e Sardegna. Bene anche laghi e fiumi
le correlate di:
Mare d’Italia, il 95,7% ha acque di qualità “eccellente”
Tags:

Acqua, l’Ue ha adottato la Strategia per la resilienza idrica

Con la nuova Strategia sull’acqua, l'Ue punta a migliorare l'efficienza idrica di almeno il 10% entro il 2030, con una serie di azioni. Von der Leyen: “Tracciato un percorso verso un'economia idrica sostenibile, intelligente e competitiva"
le correlate di:
Acqua, l’Ue ha adottato la Strategia per la resilienza idrica
Tags:

La giornata mondiale dell’ambiente 2025 è dedicata alla lotta alla plastica

Designata dall’Onu nel 1973, la prima celebrazione del ’73 con lo slogan “Only One Earth”. Quest’anno al centro della ricorrenza l’inquinamento da plastica
le correlate di:
La giornata mondiale dell’ambiente 2025 è dedicata alla lotta alla plastica
Tags:

La Corte europea dei diritti umani boccia i ricorsi italiani sul clima

Le istanze, contro il nostro Paese e altri Stati, erano state presentate da due donne: una di Matera, l’altra di Sedico, nel bellunese. Entrambe soffrirebbero forti stati d’ansia. Ma per i giudici le ricorrenti non hanno “fornito alcuna...
le correlate di:
La Corte europea dei diritti umani boccia i ricorsi italiani sul clima
Tags:

Obiettivo Natura, La Nuova Ecologia di giugno 2025

Su Nuova Ecologia di giugno: per raggiungere il 30% di territorio protetto, l’Italia deve riscoprire il coraggio che 30 anni fa fece nascere cinque parchi nazionali. Poi inchieste, biodiversità, cultura e tanto altro
le correlate di:
Obiettivo Natura, La Nuova Ecologia di giugno 2025
Tags:

Il Senato approva Ddl per reati contro gli animali

Legambiente e WWF Italia: “Ora si completi la riforma recependo efficacemente i delitti contro la fauna selvatica e gli ecosistemi, previsti dalla nuova direttiva europea per la tutela penale dell’ambiente”
le correlate di:
Il Senato approva Ddl per reati contro gli animali
Tags:

“La scienza che aiuta”, il nuovo libro di ecologia per le scuole superiori

Disponibile online un lavoro necessario e funzionale per i giovani adolescenti, a supporto dell’educazione civica, pubblicato dalla Società italiana di ecologia e scaricabile gratuitamente. Curato dalle professoresse Sara Villa e Ilaria Corsi
le correlate di:
“La scienza che aiuta”, il nuovo libro di ecologia per le scuole superiori
Tags:

Clima, tra 2025 e 2029 temperature in aumento di oltre 1,5°

Lo dice il rapporto annuale dell'Organizzazione meteorologica mondiale. Uno dei prossimi cinque anni potrebbe essere più caldo rispetto al 2024, finora il più bollente di quelli monitorati
le correlate di:
Clima, tra 2025 e 2029 temperature in aumento di oltre 1,5°
Tags:

Come migliorare l’acustica degli spazi abitativi con soluzioni di design

Il comfort acustico è di fondamentale importanza negli ambienti domestici, poiché aumenta il benessere, la concentrazione e la produttività. Ecco come migliorarlo con delle soluzioni di design. L'articolo Come migliorare l’acustica degli...
le correlate di:
Come migliorare l’acustica degli spazi abitativi con soluzioni di design
Tags:

Transizione ecologica e isole, indice di sostenibilità si ferma al 47%

Tra le virtuose l’Isola di San Pietro (indice del 62%), seguita da Capri (61%), Sant’Antioco (57%), Isole Tremiti (55%). Traina la rivoluzione green il fotovoltaico con +116% di potenza installata. I dati del rapporto Legambiente e Cnr
le correlate di:
Transizione ecologica e isole, indice di sostenibilità si ferma al 47%
Tags:

Transizione ecologica, 1 italiano su 4 si sente meno motivato

Il dato emerge da un sondaggio di Youtrend . Per il 23% degli intervistati è controproducente la comunicazione che genera allarmismo
le correlate di:
Transizione ecologica, 1 italiano su 4 si sente meno motivato
Tags:

Transizione ecologica nelle isole del Mediterraneo. Ecco le novità

Appuntamento mercoledì 28 maggio a Napoli, dove Legambiente e CNR- IIA presenteranno l'ultimo rapporto con i dati aggiornati
le correlate di:
Transizione ecologica nelle isole del Mediterraneo. Ecco le novità
Tags:

Il viaggio della foca monaca nel Golfo di Napoli tra Massa Lubrense, Capri e...

Ispra e le aree marine protette di Punta Campanella e Regno di Nettuno invitano cittadini, diportisti e pescatori a segnalare la sua presenza ma a non disturbare in alcun modo l'animale. Prelevati i campioni per analisi di Dna ambientale
le correlate di:
Il viaggio della foca monaca nel Golfo di Napoli tra Massa Lubrense, Capri e...
Tags:

L’Amazzonia sopravvivrà alla crisi climatica, ma senza i suoi grandi alberi

Uno studio internazionale, durato 20 anni, ha simulato una siccità su un ettaro di foresta, rilevando che il polmone verde del mondo ridurrà drasticamente la sua capacità di assorbire carbonio
le correlate di:
L’Amazzonia sopravvivrà alla crisi climatica, ma senza i suoi grandi alberi
Tags:

Tribunale di Vicenza: “I Pfas causano cancro”, risarcita la famiglia di...

Pasqualino Zenere si è ammalato di tumore dopo 13 anni di lavoro a contatto con sostanze perfluorurate senza adeguate protezioni. Per la prima volta, un giudice ha riconosciuto il legame tra esposizione e malattia
le correlate di:
Tribunale di Vicenza: “I Pfas causano cancro”, risarcita la famiglia di...
Tags:

Salute e One Health, il 14% dei decessi in Europa è causato da fattori...

Per l'Agenzia europea dell'ambiente, molti dei decessi si devono all'inquinamento. La Restoration law preveda progetti mirati alla salute con un approccio One Health
le correlate di:
Salute e One Health, il 14% dei decessi in Europa è causato da fattori...
Tags:
Precedenti Successivi
Sapori accattivanti, lunga conservazione e convenienza: i vantaggi del cibo ultraprocessato non sono sufficienti a giustificarne i rischi per la salute e per l'ambiente. Ecco come riconoscerlo ed evitarlo. L'articolo Cibo ultraprocessato: come...
le correlate di:
Cibo ultraprocessato: come riconoscerlo e come evitarlo
Tags:
L'attenzione alla sostenibilità passa anche per i materiali scelti per i pavimenti: dal legno naturale e certificato, fino al gres di riciclo, ecco le soluzioni per una casa green. L'articolo Pavimenti ecologici: le alternative a basso impatto al...
le correlate di:
Pavimenti ecologici: le alternative a basso impatto al legno naturale
Tags:
Chi inquina in Italia non paga. La tassazione auto da noi è scollegata dalle emissioni, come in Bulgaria e Slovacchia
le correlate di:
Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse
Tags:
L'amministrazione Trump ha fermato la pubblicazione online delle valutazioni nazionali sul clima, obbligatorie per legge, oscurando il sito globalchange.gov. Ma la Nasa non pubblicherà il rapporto. Gli scienziati accusano la Casa Bianca di voler...
le correlate di:
Trump e crisi climatica, l’ultimo rapporto non sarà disponibile neanche...
Tags:
Si terranno dal 28 al 31 agosto in Alta Val di Vara. Camminatori ed esperti a confronto sulle tematiche legate alla montagna, dall'overtourism alla distruzione degli ecosistemi
le correlate di:
Trekking, a Varese Ligure ripartono i percorsi di Casacomune e Cai
Tags:
Ambiente.it organizza il 5 giugno prossimo a Verona l’evento Green Forum per fare il punto su quanto la rivoluzione digitale stia impattando su tutta la filiera circolare.
le correlate di:
Green Forum 2025, innovazione e digitalizzazione rivoluzionano l’economia...
Tags:
Precedenti