Consumi energetici, emissioni e utilizzo di acqua. I numeri di una crescita che deve essere governata Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€...
le correlate di: Quali sono gli impatti dell’intelligenza artificiale
Tags:
|
Se il falso sembra vero rischiamo di perdere la capacità di distinguere la denuncia dalla manipolazione e la responsabilità dalla calunnia. Ecco il labirinto dei deepfake Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di: Con l’Ai e i deepfake, la verità oscilla tra fiducia e dubbio
Tags:
|
|
L’Ai porta con sé sentimenti contrastanti. E, come per tutte le tecnologie, è doveroso interrogarsi su chi muove i fili del business che l’alimenta
le correlate di: Una rivoluzione da governare
Tags:
|
Il fronte dei ghiacciai dell’arco alpino arretra di anno in anno e si riduce il loro spessore. Anche oltre confine. I dati del monitoraggio di Legambiente, Cipra e Fondazione Glaciologica Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova...
le correlate di: In Svizzera i ghiacciai arretrano di 40 metri ogni anno
Tags:
|
Dal collasso del Birch in Austria al Ventina irraggiungibile, fino alla Zugspitze destinata a ridursi a poche placche entro il 2030: i dati confermano l’urgenza di una governance climatica europea Questo contenuto è riservato a chi sostiene...
le correlate di: Carovana dei ghiacciai 2025: servono nuove strategie per salvarli
Tags:
|
Cresce dell’80% la superficie di boschi e di vegetazione ridotta in cenere. Sicilia, Calabria, Puglia e Campania le regioni più colpite. Quasi sempre senza colpevoli
le correlate di: Roghi, inerzie e silenzi
Tags:
|
Non ci sono dati certi, ma nei canili aumentano pitbull, dogo argentino e rottweiler. Ceduti perché difficili da gestire. Ecco come convivere in sicurezza Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e...
le correlate di: Aggressioni canine: in Italia si stimano 70mila casi l’anno
Tags:
|
|
È fallito il vertice Onu che avrebbe dovuto porre un limite alla plastica. Un brutto presagio sui destini della Cop30 che si terrà in Brasile tra un mese
le correlate di: La farsa di Ginevra
Tags:
|
|
|
|
|
Entro il 2027 una Legge ad hoc sugli oceani per fornire un unico quadro normativo per facilitare l'attuazione del patto. Tra le priorità: sicurezza marittima, diplomazia oceanica e blue economy
le correlate di: L’Ue lancia il “patto per gli Oceani”
Tags:
|
|
Con la nuova Strategia sull’acqua, l'Ue punta a migliorare l'efficienza idrica di almeno il 10% entro il 2030, con una serie di azioni. Von der Leyen: “Tracciato un percorso verso un'economia idrica sostenibile, intelligente e competitiva"
le correlate di: Acqua, l’Ue ha adottato la Strategia per la resilienza idrica
Tags:
|
|
|
Su Nuova Ecologia di giugno: per raggiungere il 30% di territorio protetto, l’Italia deve riscoprire il coraggio che 30 anni fa fece nascere cinque parchi nazionali. Poi inchieste, biodiversità, cultura e tanto altro
le correlate di: Obiettivo Natura, La Nuova Ecologia di giugno 2025
Tags:
|
Legambiente e WWF Italia: “Ora si completi la riforma recependo efficacemente i delitti contro la fauna selvatica e gli ecosistemi, previsti dalla nuova direttiva europea per la tutela penale dell’ambiente”
le correlate di: Il Senato approva Ddl per reati contro gli animali
Tags:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sapori accattivanti, lunga conservazione e convenienza: i vantaggi del cibo ultraprocessato non sono sufficienti a giustificarne i rischi per la salute e per l'ambiente. Ecco come riconoscerlo ed evitarlo. L'articolo Cibo ultraprocessato: come...
le correlate di: Cibo ultraprocessato: come riconoscerlo e come evitarlo
Tags:
|
|
|
|
|
|
|