Cucina Mediterraneo, a Roma l’incontro tra culture culinarie
Al primo piano del Mercato centrale parte il progetto che promuove una cucina fatta di contaminazione, percorsi di inclusione socio-lavorativa e formazione...
Garda green talk, un incontro per l’ecosistema gardesano
Appuntamento mercoledì 29 ottobre a Malcesine con amministratori, tecnici e cittadini per progettare il futuro del Lago tra biodiversità, residenti e turismo
Come funziona il solare termico per l’acqua calda sanitaria
La produzione di acqua calda sanitaria impatta enormemente sui consumi domestici, per questa ragione è utile valutare l'installazione del solare termico:...
Pianura Padana inquinata e gas sull’Etna: la Terra vista da 36mila km di distanza
Sono le prime immagini della missione Sentinel-4 di Copernicus anciato a luglio scorso, che monitorerà la qualità dell’aria della Terra da una posizione...
Record storico per le tartarughe marine: oltre 700 nidi in Italia nel 2025
L’impegno di volontari e ricercatori del progetto Life Turtlenest ha permesso di monitorare e proteggere centinaia di nidi. In testa Sicilia, Calabria,...
Si è spento a Rovigo l’avvocato ed ex parlamentare dei Verdi. Il ricordo dei Centri di azione giuridica di Legambiente: “il suo esempio continua a ispirarci”
le correlate di:
Gianluigi Ceruti: il diritto al servizio dell’ambiente
Tags:
Tra tutte le azioni di cui l'uomo è responsabile ai danni del Pianeta, una è spesso dimenticata: l'inquinamento luminoso. L'eccesso di luci sta danneggiando gli animali, i cicli dei vegetali e l'uomo. Ma cosa fare? L'articolo Inquinamento...
le correlate di:
Inquinamento luminoso: non vedremo più le stelle? Gli effetti sul Pianeta
Tags:
Uno studio internazionale rivela l’estensione e l’intensità del cambiamento climatico in aree protette dove vivono specie a rischio come la lince iberica e la rana dei Pirenei
le correlate di:
Aree protette in Europa, ecco le più esposte al rischio climatico
Tags:
La saturazione della rete è un freno alla transizione energetica. Italia Solare propone una riforma che tenga conto dell'avanzamento autorizzativo e realizzativo dei progetti
le correlate di:
Liberare la rete dalla saturazione virtuale
Tags:
Dal 5 al 7 settembre 2025, Reggio Emilia ospiterà la quinta edizione del Festival di Emergency. Tre giorni di storie e idee per cambiare il mondo. Tra gli ospiti: Gianrico Carofiglio, Sabina Guzzanti, Stefano Nazzi e Lucia Goracci
le correlate di:
A Reggio Emilia torna il Festival di Emergency
Tags:
Il bilancio finale della campagna di Legambiente “Che Caldo Che Fa ” sull’impatto del caldo nelle aree urbane. Dalle 171 termografie scattate in 10 quartieri di Roma, Napoli, Bologna, Milano e Palermo si evince una temperatura ambientale...
le correlate di:
Caldo in città, preoccupano le temperature. Legambiente: servono rifugi...
Tags:
Camminare a piedi nudi sull'erba o in spiaggia offre una grande sensazione di benessere: è l'earthing, una disciplina che fa della camminata scalza il proprio cardine. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi? L'articolo Earthing: perché...
le correlate di:
Earthing: perché camminare a piedi nudi fa bene, valutandone i rischi
Tags:
Gli obiettivi 2030 del Pniec in Europa e in Italia assomigliano a una corsa agli ostacoli
le correlate di:
Pniec, il salto del clima
Tags:
“È difficile per chi segue il conflitto non trovare prove evidenti di genocidio negli atti perpetrati dall’esercito israeliano nei confronti dei palestinesi di Gaza. Acqua, elettricità, energia e cibo, sono “armi” fondamentali in...
le correlate di:
Acqua, energia, cibo: in Palestina le risorse sono usate come armi
Tags:
Dazi ambientali, contributi dalle grandi aziende, tasse sui RAEE mal gestiti. La riforma sulle nuove entrate europee vuole ridurre il peso sui bilanci nazionali e rafforzare l’autonomia economica dell’Unione
le correlate di:
Bruxelles, dal 2028 cinque nuove risorse per il bilancio Ue
Tags:
Precedenti Successivi