Marina di Massa, l’estate all’ombra della Guang Rong
Turisti e bagnanti si godono le ferie agostane intorno al relitto della nave schiantata contro il pontile il 28 gennaio. Normalizzato dal tempo, fa da sfondo...
Eolico nel Regno Unito, God save the wind
Londra accelera nel percorso della decarbonizzazione ma la rete e i costi delle pale eoliche offshore sono ancora un problema
Riscontrati polimeri, Pet e Teflon da vernici, lavaggi di fibre sintetiche, rivestimenti antiaderenti. Anche le aree marine a protezione integrale sono contaminate da microplastiche. Uno studio pubblicato su Environmental Research ha utilizzato...
le correlate di: Microplastiche, in Brasile sono inquinate anche le aree marine protette
Il dato emerge da un recente report di Unacea, l’Unione italiana macchine per costruzioni. Il presidente Michele Vitulano: “Abbiamo leggi vetuste che non ci permettono di riutilizzare i prodotti da scavo e demolizione”
le correlate di: Costruzioni, in Italia obsoleto il 40% del parco macchine
In aumento del +31% i disastri meteo nel nostro Paese. Dall’Oasi dunale di Paestum oltre 300 attivisti lanciano un messaggio: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green, serve una risposta...
le correlate di: Sono già oltre cento gli eventi climatici estremi in Italia nel 2025
Secondi in Europa per occupazione nel settore energia green: 212mila addetti e +267% di capacità installata dal 2004. Lontani l'obiettivo al 2030: Legambiente fa 12 proposte per accelerare i tempi e premia cinque realtà virtuose
le correlate di: Rinnovabili in Italia: da 2.400 a 1,8 milioni di impianti in 20 anni
EcoTyre ad Autopromotec ha presentato il Rapporto Annuale 2025. Gestiti circa 45 milioni di kg di PFU in tutta Italia. Sono 15.794 le officine servite dal ritiro gratuito. Novità dall’ambito Ricerca e Sviluppo grazie ai progetti sull’AI e sul...
le correlate di: Ecotyre corre veloce sulla strada del recupero PFU
Il 20 e il 22 maggio sono state celebrate due giornate dedicate a temi fondamentali per l’equilibrio del pianeta: la Giornata Mondiale delle Api e la Giornata Mondiale della Biodiversità. Conapi, come ogni giorno, ha promosso in questi contesti...
le correlate di: Il miele biologico e il valore di un gesto sostenibile.
Croccanti, saporite e irresistibili: le patatine in busta sono molto amate, eppure potrebbero non essere uno sfizio sano. Le etichette rivelano gli ingredienti usati nella produzione industriale: ecco a cosa prestare attenzione. L'articolo...
le correlate di: Patatine in busta? Meglio leggere le etichette
Il nuovo rapporto di Dam Removal Europe rivela che il numero di rimozioni è cresciuto dell'11% rispetto al 2023, segnando un record, con la Finlandia in testa. Per la Nature restoration law, l’Europa deve ripristinare almeno 25mila km di corsi...
le correlate di: Fiumi, nel 2024 in Europa rimossi oltre 500 sbarramenti e dighe
Premiate realtà che investono con successo su turismo dolce, agricoltura e progetti socioculturali utilizzando come volano la sostenibilità ambientale. Piemonte e Friuli-Venezia Giulia le regioni, a parimerito, con più vessilli green, seguite...
le correlate di: Diciannove bandiere verdi di Legambiente sventolano sull’arco alpino nel 2025
“Il tema ambientale non è in cima all’agenda. Chi ha organizzato mobilitazioni dal basso ha provato la repressione” Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva...
le correlate di: A colloquio con Matteo Miavaldi, autore di “Un’altra idea dell’India”
Intervista al fisico Massimo Mazzer, tra i primi firmatari dell’appello della comunità del Cnr per esprimere solidarietà a colleghi e colleghe di università e istituti di ricerca statunitensi Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova...
le correlate di: Tagli Trump alla ricerca, l’intervista al fisico Mazzer: “Giusto...
Per il venticinquesimo anno di attività del Festival Primavera dei teatri, appuntamento dal 26 maggio al 1° giugno a Castrovillari, in provincia di Cosenza
le correlate di: Il Festival “Primavera dei teatri” torna a Castrovillari
Nella Sicilia in perenne crisi idrica, con infrastrutture stradali e ferroviarie carenti, il Ponte sullo Stretto è un nonsense. Viaggio tra le comunità che reclamano un futuro migliore
le correlate di: “Non c’è l’acqua per fare il Ponte”
Lo ha stabilito il Tar della Toscana ponendo fine a vent'anni di silenzi da parte del Comune. Stefano Ciafani, presidente nazionale dell'associazione: "Sentenza importante per la tutela dell'ambiente, la trasparenza e il diritto all'informazione"
le correlate di: Cave di marmo di Carrara, Legambiente potrà accedere ai dati
Il commento del direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia sul collasso della rete nella penisola iberica che sottolinea: “A differenza del nucleare le rinnovabili sono ripartite immediatamente”
le correlate di: Blackout in Spagna, Silvestrini: “Servono maggiori interconnessioni e...
Gli eventi estremi compromettono la conservazione delle scorte, mentre i cambiamenti climatici riducono i potenziali donatori e aumentano al contempo le richieste di trasfusione. Lo studio su Lancet Planetary Health
le correlate di: I cambiamenti climatici minacciano le trasfusioni di sangue
Quasi sei miliardi di euro per finanziare nuove tramvie nel Belpaese, il 63% in più rispetto a quelle attuali. Quattro nuove linee previste nella Capitale. Firenze e Padova le città dove questo servizio è più usato
le correlate di: Trasporto pubblico: previsti 250 km di nuove linee per il tram in Italia
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.