Ecomondo 2025: una piattaforma internazionale per la transizione ecologica

Ecomondo 2025: una piattaforma internazionale per la transizione ecologica
Italian Exhibition Group presenta la 28ª edizione di Ecomondo, evento di riferimento per la green e circular economy che porta a Rimini imprese, istituzioni e cittadini da tutto il mondo

Scopri le notizie correlate a:
Ecomondo 2025: una piattaforma internazionale per la transizione ecologica
Tags:

Bankitalia: “abbandonare la transizione ecologica non porta vantaggi”

Bankitalia: “abbandonare la transizione ecologica non porta vantaggi”
In Audizione alla X commissione della Camera sul Patto per l'industria pulita, Roberto Torrini: "La strategia delineata dalla Commissione dal Patto ha obiettivi condivisibili, ma non è sufficientemente ambiziosa"

Scopri le notizie correlate a:
Bankitalia: “abbandonare la transizione ecologica non porta vantaggi”
Tags:

Transizione ecologica e isole, indice di sostenibilità si ferma al 47%

Tra le virtuose l’Isola di San Pietro (indice del 62%), seguita da Capri (61%), Sant’Antioco (57%), Isole Tremiti (55%). Traina la rivoluzione green il fotovoltaico con +116% di potenza installata. I dati del rapporto Legambiente e Cnr

Scopri le notizie correlate a:
Transizione ecologica e isole, indice di sostenibilità si ferma al 47%
Tags:

Transizione ecologica, 1 italiano su 4 si sente meno motivato

Il dato emerge da un sondaggio di Youtrend . Per il 23% degli intervistati è controproducente la comunicazione che genera allarmismo

Scopri le notizie correlate a:
Transizione ecologica, 1 italiano su 4 si sente meno motivato
Tags:

Transizione ecologica nelle isole del Mediterraneo. Ecco le novità

Appuntamento mercoledì 28 maggio a Napoli, dove Legambiente e CNR- IIA presenteranno l'ultimo rapporto con i dati aggiornati

Scopri le notizie correlate a:
Transizione ecologica nelle isole del Mediterraneo. Ecco le novità
Tags:

Paolo Gentiloni: “La transizione ecologica è irreversibile, ma va resa...

Paolo Gentiloni: “La transizione ecologica è irreversibile, ma va resa più popolare”
Il pericolo per la conversione green è nell’asimmetria tra rifiuto e consenso: i contrari, in questo momento, sono più convinti dei favorevoli Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato? ACCEDI

Scopri le notizie correlate a:
Paolo Gentiloni: “La transizione ecologica è irreversibile, ma va resa...
Tags:
1