Acqua, energia, cibo: in Palestina le risorse sono usate come armi

Acqua, energia, cibo: in Palestina le risorse sono usate come armi
“È difficile per chi segue il conflitto non trovare prove evidenti di genocidio negli atti perpetrati dall’esercito israeliano nei confronti dei palestinesi di Gaza. Acqua, elettricità, energia e cibo, sono “armi” fondamentali in Palestina”

Scopri le notizie correlate a:
Acqua, energia, cibo: in Palestina le risorse sono usate come armi
Tags:

Gestione integrata dell’acqua nel Sud Italia: Puglia, Basilicata e Molise a...

Gestione integrata dell’acqua nel Sud Italia: Puglia, Basilicata e Molise a lavoro
Le perdite della rete superano il 40%. I tre regionali di Legambiente hanno pubblicato un documento comune sulla crisi idrica in cui chiedono meno perdite di acqua e una riqualificazione fluviale

Scopri le notizie correlate a:
Gestione integrata dell’acqua nel Sud Italia: Puglia, Basilicata e Molise a...
Tags:

Idratazione in estate: i cibi più ricchi d’acqua

Idratazione in estate: i cibi più ricchi d’acqua
In queste giornate di caldo asfissiante, non bisogna dimenticare l'importanza della corretta idratazione: ecco quali sono i cibi più ricchi d'acqua. L'articolo Idratazione in estate: i cibi più ricchi d’acqua sembra essere il primo su Ecocentrica .

Scopri le notizie correlate a:
Idratazione in estate: i cibi più ricchi d’acqua
Tags:

Acqua, l’Ue ha adottato la Strategia per la resilienza idrica

Con la nuova Strategia sull’acqua, l'Ue punta a migliorare l'efficienza idrica di almeno il 10% entro il 2030, con una serie di azioni. Von der Leyen: “Tracciato un percorso verso un'economia idrica sostenibile, intelligente e competitiva"

Scopri le notizie correlate a:
Acqua, l’Ue ha adottato la Strategia per la resilienza idrica
Tags:

Non chiudere l’acqua quando si lavano i denti: l’impatto ambientale

Non chiudere l’acqua quando si lavano i denti: l’impatto ambientale
Nonostante anni di sensibilizzazione, permane una pessima abitudine: quella di non chiudere l'acqua quando ci si lava i denti. Ma lo spreco idrico è enorme: anche di 60 litri al giorno a testa! L'articolo Non chiudere l’acqua quando si lavano i denti: l’impatto ambientale sembra essere il primo su Ecocentrica .

Scopri le notizie correlate a:
Non chiudere l’acqua quando si lavano i denti: l’impatto ambientale
Tags:

“Non c’è l’acqua per fare il Ponte”

“Non c’è l’acqua per fare il Ponte”
Nella Sicilia in perenne crisi idrica, con infrastrutture stradali e ferroviarie carenti, il Ponte sullo Stretto è un nonsense. Viaggio tra le comunità che reclamano un futuro migliore

Scopri le notizie correlate a:
“Non c’è l’acqua per fare il Ponte”
Tags:

La crisi climatica aggrava la crisi idrica e alimentare in Africa. Oltre 166...

La denuncia arriva da Oxfam che ha analizzato la correlazione tra crisi idrica e aumento della fame. Ma anche l'Unicef lancia un allarme: ogni giorno più di mille bambini muoiono a causa di malattie legate ad acqua e servizi igienici inadeguati

Scopri le notizie correlate a:
La crisi climatica aggrava la crisi idrica e alimentare in Africa. Oltre 166...
Tags:
1