|
|
“L’80% degli squali balena in Indonesia presenta ferite sul dorso a causa...
In Indonesia alcuni ricercatori hanno stabilito che l’80% degli squali balena presenta tagli, ferite e cicatrici dovute da collisioni con barche. Lo studio, guidato da Edy Setyawan dell’Istituto Elasmobranch, ha sottolineato come a marchiare gli squali siano spesso le imbarcazioni utilizzate per le osservazioni turistiche. “Le cicatrici e le lesioni sono dovute principalmente a cause...
Scopri le notizie correlate a: “L’80% degli squali balena in Indonesia presenta ferite sul dorso a causa...
Tags:
“Lo smart working crea occupazione, soprattutto per le donne e al Sud”:...
Non solo una risposta d’emergenza alla pandemia, ma una vera e propria risorsa capace di ampliare la partecipazione al mercato del lavoro in Italia: il lavoro da remoto è un alleato prezioso per l’occupazione femminile e per il Mezzogiorno. Uno studio elaborato da alcuni economisti della Banca d’Italia evidenzia le potenzialità del cosiddetto “lavoro agile” […] L'articolo “Lo...
Scopri le notizie correlate a: “Lo smart working crea occupazione, soprattutto per le donne e al Sud”:...
Tags:
“Un’epidemia silenziosa di cui nessuno si accorge, così migliaia di...
Se l’emergenza oppioidi con le migliaia di morti per overdose che causa ogni anno è tristemente nota, c’è un’epidemia “silenziosa” che invece in molti ignorano: in Nord America si sta registrando un numero crescente di decessi per overdose dovuti a una pericolosa combinazione di oppioidi e stimolanti. A puntare i riflettori sul problema è uno […] L'articolo “Un’epidemia...
Scopri le notizie correlate a: “Un’epidemia silenziosa di cui nessuno si accorge, così migliaia di...
Tags:
“Lavorare troppo cambia la forma del nostro cervello in modo...
Cosa succede concretamente al nostro cervello se lavoriamo troppo? Una recente ricerca condotta da un gruppo di neurologi in Corea del Sud ha provato a rispondere a questa domanda, e i risultati offrono un’ulteriore conferma, questa volta organica, di come lavorare per molte e ore e per periodi lunghi potrebbe alterare la struttura stessa della […] L'articolo “Lavorare troppo cambia la...
Scopri le notizie correlate a: “Lavorare troppo cambia la forma del nostro cervello in modo...
Tags:
Tumore pancreas e colon retto, lo studio sul vaccino che previene le...
Uno studio con piccoli numeri, ma di enorme importanza per i risultati e la pubblicazione sulla rivista Nature. Un vaccino sperimentale anti-tumorale si è dimostrato promettente nel prevenire la recidiva di alcuni tumori, in particolare quello al pancreas e al colon-retto. In uno studio clinico di fase 1 condotto in parte dall’Ucla Health Jonsson Comprehensive […] L'articolo Tumore...
Scopri le notizie correlate a: Tumore pancreas e colon retto, lo studio sul vaccino che previene le...
Tags:
Scoperto l’innesco di una rara malattia infantile (Savi), lo studio degli...
Cosa accade quando le cellule si auto distruggono? Possono innescare rare e gravi malattie. Uno studio congiunto tra l’Università di Colonia e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha scoperto le ragioni delle malattie autoinfiammatorie dei bambini, patologie che portano il sistema immunitario a scatenare una grave infiammazione che danneggia vasi sanguigni e tessuti invece di difendere...
Scopri le notizie correlate a: Scoperto l’innesco di una rara malattia infantile (Savi), lo studio degli...
Tags:
Dengue, lo studio: “Sarà di casa in Europa occidentale entro 10 anni”....
Solitamente si diffonde nelle regioni tropicali e subtropicali, tra cui i Caraibi, l’America Centrale, l’America del Sud, il Sud-Est Asiatico e le isole del Pacifico. Ma un nuovo studio dell’Università di Montpellier, in Francia, avverte che la Dengue potrebbe presto diventare “di casa” anche in Europa Occidentale. Stando a quanto riportato sulla rivista Global Change […]...
Scopri le notizie correlate a: Dengue, lo studio: “Sarà di casa in Europa occidentale entro 10 anni”....
Tags:
“Attenzione a barrette e bibite ‘senza zucchero’: aumentano i rischi di...
Le bibite zuccherate e altri prodotti dolciari hanno sempre più un retrogusto amaro. Non ci riferiamo al sapore di questi prodotti ma al lato oscuro dietro le etichette “senza zucchero”. Questa volta è il turno del dolcificante eritritolo. Oggetto di uno studio che svela prospettive tutt’altro che rassicurante sulla sua salubrità. Lo studio sull’eritritolo e […] L'articolo...
Scopri le notizie correlate a: “Attenzione a barrette e bibite ‘senza zucchero’: aumentano i rischi di...
Tags:
“Nelle sigarette elettroniche più metalli tossici che in 20 pacchetti...
Erano state presentate come uno strumento efficace per smettere di fumare, in realtà le sigarette elettroniche si stanno rivelando forse ancora più pericolose, soprattutto per i più giovani, che spesso iniziano a vaporizzare senza aver mai toccato una sigaretta convenzionale. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista ACS Central Science ha infatti rivelato che alcuni modelli […] L'articolo...
Scopri le notizie correlate a: “Nelle sigarette elettroniche più metalli tossici che in 20 pacchetti...
Tags:
Ozempic e Wegovy, lo studio choc: “Rischio doppio di pancreatite e di altri...
I nuovi farmaci anti-obesità, come Ozempic, Wegovy e Mounjaro, che hanno rivoluzionato il trattamento per la perdita di peso, potrebbero celare un lato oscuro. Un nuovo studio della Washington University ha scoperto che chi assume questi medicinali ha un rischio doppio di soffrire di pancreatite, una condizione che causa gonfiore del pancreas che può essere […] L'articolo Ozempic e Wegovy,...
Scopri le notizie correlate a: Ozempic e Wegovy, lo studio choc: “Rischio doppio di pancreatite e di altri...
Tags:
|


