Fegati espiantati tenuti in vita per lo studio delle malattie metaboliche, lo...

Fegati espiantati tenuti in vita per lo studio delle malattie metaboliche, lo studio del Bambino Gesù
Sembra fantascienza, ma rappresenta un progresso nello studio delle malattie metaboliche ereditarie. Un gruppo di ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, guidati da Marco Spada e Carlo Dionisi Vici, ha sviluppato e testato un innovativo modello che prevede il mantenimento artificiale in vita di fegati espiantati da pazienti affetti da malattie metaboliche mediante l’utilizzo di...

Scopri le notizie correlate a:
Fegati espiantati tenuti in vita per lo studio delle malattie metaboliche, lo...
Tags:

Chi sono e da dove vengono le élite economiche globali? Lo studio che apre...

Chi sono e da dove vengono le élite economiche globali? Lo studio che apre la scatola nera del potere
Il potere economico in Italia è in mano a un gruppo di poco più di 330 persone, per l’89% uomini, mediamente vicini ai 60. Ma, sorpresa, gli Stati Uniti battono la Penisola quanto a gerontocrazia: lì l’età mediana di grandi manager, super ricchi, politici e burocrati che tirano le fila dell’economia arriva a 62 anni. […] L'articolo Chi sono e da dove vengono le élite economiche...

Scopri le notizie correlate a:
Chi sono e da dove vengono le élite economiche globali? Lo studio che apre...
Tags:

“Nei fiumi europei tre microplastiche per metro cubo d’acqua”: il...

“Nei fiumi europei tre microplastiche per metro cubo d’acqua”: il maxi-studio su 2.700 campioni dal Tevere alla Senna
In nove grandi fiumi europei si registra un preoccupante inquinamento da micro- e nanoplastiche, che causa rischi per la biodiversità e per la salute umana. A denunciarlo sono i risultati di 14 studi, pubblicati il 7 aprile in un’edizione speciale della rivista Science and Pollution Research. Nel 2019 la goletta della fondazione ambientalista Tara Océan […] L'articolo “Nei fiumi europei...

Scopri le notizie correlate a:
“Nei fiumi europei tre microplastiche per metro cubo d’acqua”: il...
Tags:

“Un Alieno in Patria” con Peter Gomez, Manuela Moreno e Paolo Rossi:...

Carlo Lucarelli, Lidia Ravera, Gianrico Carofiglio e Annalisa Terranova sono i protagonisti del dialogo con l’“alieno” Peter Gomez, in “Un Alieno in Patria” il nuovo programma di approfondimento dell’access prime time in onda sabato 12 aprile alle 20.15 su Rai 3. Il direttore del FattoQuotidiano.it e co-direttore de Il Fatto Quotidiano è affiancato dalla giornalista […]...

Scopri le notizie correlate a:
“Un Alieno in Patria” con Peter Gomez, Manuela Moreno e Paolo Rossi:...
Tags:

“Atleti, fate attenzione: un terzo degli integratori sportivi contiene...

“Atleti, fate attenzione: un terzo degli integratori sportivi contiene sostanze proibite dalla Wada”: i risultati dello studio australiano
Un terzo degli integratori sportivi non certificati contiene sostanze proibite dalla WADA (l’Agenzia mondiale antidoping) e quindi considerate doping. “Se sei un atleta professionista (d’élite), fai attenzione”. Secondo un’indagine commissionata da Sport Integrity Australia e condotta da Human and Supplements Testing Australia, infatti, su 200 diversi tipi di prodotti testati –...

Scopri le notizie correlate a:
“Atleti, fate attenzione: un terzo degli integratori sportivi contiene...
Tags:

“La Gen Z è una generazione fantasma che ha paura del rifiuto”: lo...

“La Gen Z è una generazione fantasma che ha paura del rifiuto”: lo studio che fa tremare i giovani nati tra la fine degli Anni 90 e i primi del Duemila
La Generazione Z sta costruendo la propria identità attorno a una parola sola: rifiuto. Dai match fantasma sulle app di incontri alle email mai arrivate dopo un colloquio, passando per l’accesso all’università che sembra un privilegio sempre più distante. I nati tra la fine degli Anni 90 e l’inizio dei 2000 si trovano a sbattere […] L'articolo “La Gen Z è una generazione fantasma...

Scopri le notizie correlate a:
“La Gen Z è una generazione fantasma che ha paura del rifiuto”: lo...
Tags:

“Attenzione agli alimenti confezionati nella plastica, generano dei super...

Le microplastiche diffuse nell’ambiente e che si staccano in minuscoli frammenti da oggetti come buste della spesa e imballaggi alimentari rappresentano sempre più un grave pericolo per la salute umana e l’ambiente. Una nuova ricerca dell’università di Oxford e guidata dal professor Timothy Walsh, ha rivelato che questi piccolissimi pezzi di plastica che penetrano nel […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
“Attenzione agli alimenti confezionati nella plastica, generano dei super...
Tags:

Quanto costa al settore auto la mancata transizione all’elettrico? Tanto,...

Quanto costa al settore auto la mancata transizione all’elettrico? Tanto, dice uno studio di un gruppo di economisti
Senza politiche industriali e misure di stimolo economico per l’industria dell’auto italiana, mirate alla transizione alla mobilità elettrica, al 2030 il valore della produzione del comparto potrebbe registrare un calo del 56-58%. Il costo dell’inazione? Fino a 7,49 miliardi di dollari. È quanto emerge dallo studio “L’industria automobilistica e la transizione alla mobilità...

Scopri le notizie correlate a:
Quanto costa al settore auto la mancata transizione all’elettrico? Tanto,...
Tags:

“Quando ti chiedono se vuoi tè o caffè su un aereo, non prendere mai il...

“Quando ti chiedono se vuoi tè o caffè su un aereo, non prendere mai il tè. E guai a scaldarlo nel microonde”: lo studio dell’University College di Londra
Un dibattito che divide le nazioni, tra chi storce il naso e chi, pragmaticamente, non disdegna un rapido “reset termico” della propria tazza. Ma ora, la scienza sembra aver emesso il suo verdetto definitivo sulla pratica di riscaldare il tè raffreddato nel microonde: un vero e proprio “crimine” contro il gusto. A svelare l’arcano è […] L'articolo “Quando ti chiedono se vuoi tè...

Scopri le notizie correlate a:
“Quando ti chiedono se vuoi tè o caffè su un aereo, non prendere mai il...
Tags:

Tutti pazzi per le immagini dello Studio Ghibli, ma in Giappone si ha timore...

A una settimana dalla “Ghiblizzazione” del pianeta, si sprecano i commenti ormai polarizzati su – favorevoli e contrari – con alcuni che tentano di formulare tesi a metà strada. I più letti e ascoltati media del mondo hanno parlato e scritto dello strumento di generazione d’immagini stile Studio Ghibli, offerto da OpenAi ChatGPT e di […] L'articolo Tutti pazzi per le immagini...

Scopri le notizie correlate a:
Tutti pazzi per le immagini dello Studio Ghibli, ma in Giappone si ha timore...
Tags:
Precedenti
3  4  5  6  7  8  9  10  11  12 
Successivi