Riscaldamento globale, lo studio su “Nature”: “Rischio migrazioni di...

Riscaldamento globale, lo studio su “Nature”: “Rischio migrazioni di massa, gli accordi di Parigi non bastano più”
Le temperature aumentano, i ghiacciai si sciolgono e il livello del mare si innalza senza sosta: l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale a +1,5 gradi rispetto al periodo pre-industriale, previsto dagli Accordi di Parigi del 2015, potrebbe non bastare più. Lo dice un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, che analizza la velocità […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Riscaldamento globale, lo studio su “Nature”: “Rischio migrazioni di...
Tags:

“Basta il logo di un fast food o foto di dolci e patatine per spingere...

“Basta il logo di un fast food o foto di dolci e patatine per spingere bimbi e adolescenti a mangiare di più”: lo studio. Berrino: “Una strategia per creare dipendenza”
Basta l’esposizione a un semplice logo di un marchio di fast food per spingere bambini e adolescenti a consumare più cibo durante i pasti: in media, 130 calorie in più al giorno. È quanto emerge da un nuovo studio presentato al Congresso Europeo sull’Obesità, tenutosi a Malaga, dalla professoressa Emma Boyland, esperta di marketing del […] L'articolo “Basta il logo di un fast food o...

Scopri le notizie correlate a:
“Basta il logo di un fast food o foto di dolci e patatine per spingere...
Tags:

“Non esiste lo scrittore che si chiude nello studio con i pugnetti sulle...

“Non esiste lo scrittore che si chiude nello studio con i pugnetti sulle tempie e partorisce l’opera. Conoscete la sindrome di Conan Doyle?”: Donato Carrisi dialoga con Jean Reno
“Donatello!”. Ai francesi si perdona sempre tutto. Perché poi se la prendono e si alza la spesa per il riarmo. Forse per questo quando al Salone del Libro di Torino 2025 Jean Reno chiama Donato Carrisi, per la dodicesima volta in mezz’ora, “Donatello” nessuno lo corregge, gli tira la giacchetta di pelle di cervo che […] L'articolo “Non esiste lo scrittore che si chiude nello...

Scopri le notizie correlate a:
“Non esiste lo scrittore che si chiude nello studio con i pugnetti sulle...
Tags:

Meloni diserta il summit con Zelensky. Sisto a La7: “Ha altri impegni”....

Meloni diserta il summit con Zelensky. Sisto a La7: “Ha altri impegni”. Risate in studio, Bonaccini lo incalza
Bagarre a Tagadà (La7) tra l’europarlamentare del Pd Stefano Bonaccini e il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto sull’assenza di Giorgia Meloni al summit tenutosi a Tirana tra i “volenterosi” europei (Macron, Merz, Tusk e Starmer) e Zelensky, incontro al margine del quale è avvenuta ua conversazione telefonica con Donald Trump. La notizia della non […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Meloni diserta il summit con Zelensky. Sisto a La7: “Ha altri impegni”....
Tags:

“Dormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello di bambini e...

La cattiva abitudine di molti bambini e adolescenti di andare a letto tardi la sera e dormire fino a tardi può avere effetti dannosi sullo sviluppo del cervello. Di conseguenza, ne possono risentire anche le prestazioni cognitive, che si riflettono poi sulle pagelle e non solo. La compromissione dello sviluppo cerebrale durante l’infanzia e l’adolescenza […] L'articolo “Dormire poco e...

Scopri le notizie correlate a:
“Dormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello di bambini e...
Tags:

SHADES dimostra come l’intelligenza artificiale propaghi gli stereotipi...

SHADES dimostra come l’intelligenza artificiale propaghi gli stereotipi culturali in 16 lingue: lo studio
L’intelligenza artificiale interiorizza gli stereotipi e tende a propagare i pregiudizi in molteplici lingue e culture. E i modelli linguistici, come DeepSeek e ChatGPT, sono capaci non solo di reiterarli ma perfino legittimarli, a volte avvalendosi di fonti di “pseudoscienza” presentate però come convincenti e coerenti anche sotto il profilo stilistico. Un riverbero il cui […]...

Scopri le notizie correlate a:
SHADES dimostra come l’intelligenza artificiale propaghi gli stereotipi...
Tags:

Fiumi e laghi inquinati da farmaci, detersivi e prodotti per l’igiene: in...

Fiumi e laghi inquinati da farmaci, detersivi e prodotti per l’igiene: in uno studio internazionale i rischi per gli animali e per le persone
Conservanti, battericidi/disinfettanti, repellenti per insetti, fragranze e filtri solari, emulsionanti, additivi, cosmetici per il viso, profumi, dentifrici, creme solari, tinture per capelli. Sono i cosiddetti “PCP”: un adulto ne utilizza in media nove al giorno. Ad essi si aggiungono (andando a formare i cosiddetti PPCP) gli ingredienti farmaceutici attivi (API), che hanno un mercato con...

Scopri le notizie correlate a:
Fiumi e laghi inquinati da farmaci, detersivi e prodotti per l’igiene: in...
Tags:

Andare in bagno prima dello sport migliora la performance: “Più si fa la...

Andare in bagno prima dello sport migliora la performance: “Più si fa la ca**a e più si è prestanti. Ecco perché”. Il nuovo studio
Per avere migliori performance sportive, un segreto può essere andare in bagno e svuotare l’intestino prima di una gara; anzi, i benefici si estendono anche al cervello. Lo dimostra uno studio realizzato da un gruppo di scienziati dell’Università di Taipei (Taiwan) che ha sottoposto 13 atleti di triathlon allo Stroop Test, un esame neuropsicologico utilizzato […] L'articolo Andare in...

Scopri le notizie correlate a:
Andare in bagno prima dello sport migliora la performance: “Più si fa la...
Tags:

Qual è il numero socialmente accettabile di partner sessuali? Ecco cosa dice...

Qual è il numero socialmente accettabile di partner sessuali? 4 o 5 per gli uomini, 2 o 3 per le donne. Lo afferma uno studio pubblicato su Social Psychological and Personality Science. Per gli uomini peraltro il primo rapporto sessuale avviene spesso tra i 18 e i 20 anni, mentre per le donne la prima […] L'articolo Qual è il numero socialmente accettabile di partner sessuali? Ecco cosa...

Scopri le notizie correlate a:
Qual è il numero socialmente accettabile di partner sessuali? Ecco cosa dice...
Tags:

Il 40% del tempo degli oncologi è assorbito dalla burocrazia, lo studio sul...

Il 40% del tempo degli oncologi è assorbito dalla burocrazia, lo studio sul peso delle “scartoffie” a danno dei pazienti
Ai pazienti può fare molta rabbia vedere il proprio medico con gli occhi fissi sul computer e non di rado un po’ scocciato. Specialmente se il medico in questione è un oncologo dal cui lavoro dipende la vita stessa del paziente. Ma la verità è che quasi sempre all’oncologo non fa affatto piacere stare dietro […] L'articolo Il 40% del tempo degli oncologi è assorbito dalla burocrazia,...

Scopri le notizie correlate a:
Il 40% del tempo degli oncologi è assorbito dalla burocrazia, lo studio sul...
Tags:
Precedenti
3  4  5  6  7  8  9  10  11 
Successivi