“Nelle sigarette elettroniche più metalli tossici che in 20 pacchetti...

Erano state presentate come uno strumento efficace per smettere di fumare, in realtà le sigarette elettroniche si stanno rivelando forse ancora più pericolose, soprattutto per i più giovani, che spesso iniziano a vaporizzare senza aver mai toccato una sigaretta convenzionale. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista ACS Central Science ha infatti rivelato che alcuni modelli […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
“Nelle sigarette elettroniche più metalli tossici che in 20 pacchetti...
Tags:

Ozempic e Wegovy, lo studio choc: “Rischio doppio di pancreatite e di altri...

I nuovi farmaci anti-obesità, come Ozempic, Wegovy e Mounjaro, che hanno rivoluzionato il trattamento per la perdita di peso, potrebbero celare un lato oscuro. Un nuovo studio della Washington University ha scoperto che chi assume questi medicinali ha un rischio doppio di soffrire di pancreatite, una condizione che causa gonfiore del pancreas che può essere […] L'articolo Ozempic e Wegovy,...

Scopri le notizie correlate a:
Ozempic e Wegovy, lo studio choc: “Rischio doppio di pancreatite e di altri...
Tags:

Ferite scoperte per giorni, interruzioni di corrente e super batteri che...

Ferite scoperte per giorni, interruzioni di corrente e super batteri che resistono agli antibiotici: il collasso della sanità. Lo studio sul Lancet
La situazione sanitaria a Gaza peggiora di giorno in giorno. I continui bombardamenti, la carestia e la proliferazione di epidemie stanno portando al collasso il sistema sanitario. Dopo quasi due anni di invasione militare israeliana, uno dei pochi servizi di microbiologia funzionanti nella Striscia è il piccolo laboratorio nell’ospedale arabo Al-Ahli di Gaza City, alimentato […]...

Scopri le notizie correlate a:
Ferite scoperte per giorni, interruzioni di corrente e super batteri che...
Tags:

Le frodi scientifiche sono in aumento, smascherate nuove strategie e reti...

Le frodi scientifiche sono in aumento, smascherate nuove strategie e reti globali di “falsificatori”. Lo studio
Dalle ricerche inventate alle citazioni pagate, le frodi scientifiche sono in aumento. A denunciarlo è un nuovo studio della Northwestern University, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Combinando l’analisi di dati su larga scala tratti dalla letteratura scientifica con case study, i ricercatori hanno condotto un’indagine approfondita sulle frodi...

Scopri le notizie correlate a:
Le frodi scientifiche sono in aumento, smascherate nuove strategie e reti...
Tags:

Hamburger coltivati in laboratorio, etici e indistinguibili da quelli...

Hamburger coltivati in laboratorio, etici e indistinguibili da quelli tradizionali? Lo studio del Politecnico di Zurigo
La coltivazione di fibre muscolari spesse a partire da cellule bovine rappresentava da tempo un ostacolo per la scienza. Ora, un team di ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH Zurigo) è riuscito a superare questa sfida, aprendo nuove prospettive nel campo della carne coltivata in laboratorio. Gli scienziati sono infatti riusciti a riprodurre in […] L'articolo Hamburger coltivati...

Scopri le notizie correlate a:
Hamburger coltivati in laboratorio, etici e indistinguibili da quelli...
Tags:

“Il numero di partner sessuali che hai avuto rivela qualcosa di te”: lo...

Uno studio rivela che cosa dice di una persona il numero di partner sessuali che ha avuto. Secondo gli esperti della Swansea University, non è il numero totale di partner precedenti che conta. Piuttosto, è importante il momento in cui si sono verificati quegli incontri. Ciò vuol dire che se si sono verificati nel passato […] L'articolo “Il numero di partner sessuali che hai avuto rivela...

Scopri le notizie correlate a:
“Il numero di partner sessuali che hai avuto rivela qualcosa di te”: lo...
Tags:

“Con Ozempic si rischia perdita di massa e forza muscolare”: nuovo studio...

“Con Ozempic si rischia perdita di massa e forza muscolare”: nuovo studio sul farmaco dimagrante che spopola pericolosamente anche sui social
Con il vertiginoso aumento dell’uso del popolare farmaco dimagrante Ozempic, crescono i timori relativi ai suoi effetti collaterali. Uno di questi è la perdita di massa magra, ovvero di peso corporeo che non è grasso. Questo ha sollevato il preoccupante interrogativo se il farmaco possa ridurre anche la massa e la forza muscolare. A rispondere […] L'articolo “Con Ozempic si rischia...

Scopri le notizie correlate a:
“Con Ozempic si rischia perdita di massa e forza muscolare”: nuovo studio...
Tags:

“A Prato ci sono troppi cinesi!”: panico e gelo in studio a “Camper”....

“A Prato ci sono troppi cinesi!”: panico e gelo in studio a “Camper”. Peppone chiude il collegamento – VIDEO
Attimi di panico in diretta tv nella puntata di “Camper” su Rai Uno, andata in onda oggi lunedì 4 agosto. L’inviato Marco Di Buono si trovava ad Albenga per raccontare le attrazioni della città. Poi il discorso si è spostato sulle specialità culinarie e Di Buono ha intervistato il cuoco toscano, trasferitosi nel savonese, Simone […] L'articolo “A Prato ci sono troppi cinesi!”:...

Scopri le notizie correlate a:
“A Prato ci sono troppi cinesi!”: panico e gelo in studio a “Camper”....
Tags:

Una sparatoria a Manhattan, uno studio inquietante della Boston University, i...

Una sparatoria a Manhattan, uno studio inquietante della Boston University, i silenzi della NFL: il lato oscuro dello sport più amato d’America
Manhattan, 29 luglio 2025. Un uomo attraversa silenziosamente la hall di un edificio che ospita, tra gli altri, gli uffici della National Football League (NFL). Si chiama Shane Devon Tamura, ha 27 anni e in tasca porta una lettera scritta a mano. Tre pagine, una richiesta: “Mi dispiace. Per favore, studiate il mio cervello”. Pochi […] L'articolo Una sparatoria a Manhattan, uno studio...

Scopri le notizie correlate a:
Una sparatoria a Manhattan, uno studio inquietante della Boston University, i...
Tags:

“Si invecchia di colpo, non sappiamo perché ma è così. Siamo come...

L’invecchiamento non è un processo graduale, ma succede di colpo intorno ai 50 anni d’età, dopodiché sembra accelerare. A dimostrarlo è uno studio dell’Accademia Cinese delle Scienze di Pechino che si è concentrato su come le proteine cambiano nel tempo nei diversi organi. I risultati, pubblicati sulla rivista Cell, suggeriscono anche che alcuni tessuti, in […] L'articolo “Si...

Scopri le notizie correlate a:
“Si invecchia di colpo, non sappiamo perché ma è così. Siamo come...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12 
Successivi