Valencia, le celebrazioni a un anno dall’alluvione
Il 29 ottobre 2024 la dana fece 237 vittime. Il ricordo, tra le proteste verso le autorità e la commozione, di una comunità che si è rimboccata le...
Foreste in Italia, nel 2025 in fumo 94mila ettari: il doppio del 2024
Il sud rimane l’area più colpita. Preoccupano anche la crisi climatica e i ritardi nella gestione forestale. Tutti gli aggiornamenti nel nuovo report di...
Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia il progetto
I giudici contabili hanno bloccato la delibera Cipess di agosto che aveva approvato il progetto definitivo dell’opera e nega il visto di legittimità....
Pulizia della friggitrice ad aria con metodi ecologici
La friggitrice ad aria è sempre più diffusa in cucina, ma è anche molto difficile da pulire, data la presenza di parti non rimovibili: ecco come farlo con...
“Guides for Gaza”, a Roma e Ostia Antica tour guidati per sostenere Emergency nella Striscia
In programma dal 31 ottobre al 2 novembre. La partecipazione sarà a offerta libera, i proventi verranno interamente devoluti alla ong fondata da Gino Strada
Il mare non è una discarica e gli PFU abbandonati illegalmente sono rifiuti permanenti che diventano trappole per la fauna e la flora marina: si stima che ogni anno 29 milioni di tonnellate di pneumatici usati siano da smaltire
le correlate di:
“Pfu Zero”, recuperati circa 6.000 kg di pneumatici fuori uso a Milazzo
Tags:
Gadget e regali davvero ecologici, idee originali per un fine vita degli oggetti di uso comune sempre più sostenibile e creativo. Questa la proposta di una giovane società in crescita con base nel Nord Italia.
le correlate di:
iGreen: il futuro degli oggetti sostenibili per la vita di tutti i giorni
Tags:
Si terranno dal 28 al 31 agosto in Alta Val di Vara. Camminatori ed esperti a confronto sulle tematiche legate alla montagna, dall'overtourism alla distruzione degli ecosistemi
le correlate di:
Trekking, a Varese Ligure ripartono i percorsi di Casacomune e Cai
Tags:
La Commissione europea dovrebbe presentare la proposta sul clima il 2 luglio. Il comitato di consulenti Ue sconsiglia di ricorrere ai crediti di carbonio. In Italia, gli scienziati mandano una lettera aperta al governo
le correlate di:
Clima, Ue propone flessibilità. Scienziati ed esperti sono contrari
Tags:
Riuscire a rimuovere i residui di sapone e muffa dalla tenda della doccia è davvero difficile, ma alcuni rimedi ecologici giungono in aiuto. Ecco come usare percarbonato e acido citrico. L'articolo Residui di sapone e muffa sulla tenda della...
le correlate di:
Residui di sapone e muffa sulla tenda della doccia: i rimedi ecologici
Tags:
Appello delle associazioni del Terzo settore per partecipare alla chiamate alle urne su lavoro e cittadinanza: "Contro chi ci vuole tutti e tutte a casa e rassegnati, andiamo a votare". Tra i firmatari anche Legambiente
le correlate di:
Referendum 8-9 giugno, il Terzo settore lancia l’appello al voto:...
Tags:
In uscita il 6 giugno il manuale di Elisa Cozzarini pensato per chi vuole solo camminare, ma anche per chi non manca di una buona preparazione atletica. Tra le mete, Tovel in Trentino, Barcis in Friuli-Venezia Giulia, Santa Croce in Veneto
le correlate di:
“Passeggiate intorno ai laghi” la prima guida sul Nordest di Elisa...
Tags:
Il Consiglio dei leader indigeni dell’Amazzonia chiede la sospensione immediata del processo di licenza ambientale per l'esplorazione petrolifera. “Danni irreversibili alla biodiversità”
le correlate di:
Amazzonia, indigeni contro le trivelle per il petrolio
Tags:
Uscito negli Usa nel 1995 e in Italia nel 1998, "Il colore dell'acqua" è una storia di rivincita, tornato in libreria recentemente grazie a Fazi editore
le correlate di:
Il riscatto di Ruth
Tags:
I finocchi marini riescono a tollerare elevate concentrazioni di sale, grazie alle radici capaci di filtrare quello in eccesso
le correlate di:
L’almanacco di giugno 2025
Tags:
Precedenti Successivi