Valencia, le celebrazioni a un anno dall’alluvione
Il 29 ottobre 2024 la dana fece 237 vittime. Il ricordo, tra le proteste verso le autorità e la commozione, di una comunità che si è rimboccata le...
Foreste in Italia, nel 2025 in fumo 94mila ettari: il doppio del 2024
Il sud rimane l’area più colpita. Preoccupano anche la crisi climatica e i ritardi nella gestione forestale. Tutti gli aggiornamenti nel nuovo report di...
Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia il progetto
I giudici contabili hanno bloccato la delibera Cipess di agosto che aveva approvato il progetto definitivo dell’opera e nega il visto di legittimità....
Pulizia della friggitrice ad aria con metodi ecologici
La friggitrice ad aria è sempre più diffusa in cucina, ma è anche molto difficile da pulire, data la presenza di parti non rimovibili: ecco come farlo con...
“Guides for Gaza”, a Roma e Ostia Antica tour guidati per sostenere Emergency nella Striscia
In programma dal 31 ottobre al 2 novembre. La partecipazione sarà a offerta libera, i proventi verranno interamente devoluti alla ong fondata da Gino Strada
Boom di nidificazioni della tartaruga Caretta caretta sulle coste del Mediterraneo occidentale a causa del riscaldamento delle acque e di una maggiore flessibilità della specie. Favorita da una nuova attenzione dei comuni costieri grazie al...
le correlate di:
Giornata della tartaruga marina, ospite in aumento nel Mediterraneo occidentale
Tags:
Presentata la guida "Il mare più bello 2025" di Legambiente e Touring club Italiano. Nella top five nazionale stradominio del mare del Sud con Domus De Maria (Su), Pollica (Sa), Nardò (Le), Baunei (Nu) e San Giovanni a Piro (Sa), tutti “Comuni...
le correlate di:
Il mare più bello: al primo posto la Sardegna con Domus de Maria
Tags:
L'Oms Europa lancia la Commissione pan-europea per adattare le politiche sanitarie alle minacce ambientali
le correlate di:
Clima e salute, 100mila morti in Europa
Tags:
Una ricerca coordinata dal Cnr-Ibe, in collaborazione con Ispra, ha quantificato il fenomeno delle isole di calore in Italia, nei diversi capoluoghi di regione. Lo studio supporterà interventi di mitigazione delle temperature
le correlate di:
Isole di calore, l’intensità nelle città italiane dipende anche dalla...
Tags:
Il Consorzio italiano compostatori ha lanciato la proposta in occasione del Green Med Expo & Symposium di Napoli. La presidente Lella Miccolis: "Le filiere dei rifiuti differenziati secchi ed umidi devono collaborare per evitare le contaminazioni"
le correlate di:
Compost, Cic: “Rigenerare il verde delle città attraverso lo urban carbon...
Tags:
Brand beauty attenti alla sostenibilità: eccone alcuni da provare e i loro cosmetici ecobio che sono entrati a far parte della mia routine di bellezza quotidiana. L'articolo Brand beauty sostenibili da non perdere e i loro prodotti must-have...
le correlate di:
Brand beauty sostenibili da non perdere e i loro prodotti must-have
Tags:
Con il grande caldo ormai alle porte, è tempo di pensare alla manutenzione del condizionatore: ecco come farla in modo ecologico, con acido citrico e percarbonato di sodio. L'articolo Manutenzione del condizionatore: come farla in modo ecologico...
le correlate di:
Manutenzione del condizionatore: come farla in modo ecologico
Tags:
Protagoniste: Lombardia, Puglia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia.  Incontri pubblici ed eventi per cittadini, agricoltori, allevatori, amministrazioni pubbliche e studenti, contrastando le fake news sulla tecnologia della digestione...
le correlate di:
Al via “Fattore biometano”: la nuova campagna di Legambiente
Tags:
Le sigle, tra cui Legambiente, chiedono incontro a Lollobrigida e Pichetto per essere informate sulla bozza di DdL sulla caccia in circolo. “Interloquire solo con una delle parti in causa ha già determinato ripercussioni negative”
le correlate di:
Caccia, associazioni chiedono trasparenza sul nuovo Ddl
Tags:
Tagliare il prato a zero, per quanto sia un'abitudine diffusa, è dannoso per l'ambiente: l'erba alta è infatti indispensabile per la biodiversità, la salute dei terreni, l'acqua e la termoregolazione. L'articolo Prati e giardini: perché non...
le correlate di:
Prati e giardini: perché non rasarli a zero
Tags:
Precedenti Successivi