Marina di Massa, l’estate all’ombra della Guang Rong
Turisti e bagnanti si godono le ferie agostane intorno al relitto della nave schiantata contro il pontile il 28 gennaio. Normalizzato dal tempo, fa da sfondo...
Eolico nel Regno Unito, God save the wind
Londra accelera nel percorso della decarbonizzazione ma la rete e i costi delle pale eoliche offshore sono ancora un problema
Oltre le certificazioni ambientali: guida al significato delle sigle nei mobili di design
Nel mondo dell’arredamento, la sostenibilità è ormai un passaggio obbligato. Lo chiedono le normative, lo chiedono i consumatori, lo chiede soprattutto...
Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse
Chi inquina in Italia non paga. La tassazione auto da noi è scollegata dalle emissioni, come in Bulgaria e Slovacchia
Gianluigi Ceruti: il diritto al servizio dell’ambiente
Si è spento a Rovigo l’avvocato ed ex parlamentare dei Verdi. Il ricordo dei Centri di azione giuridica di Legambiente: “il suo esempio continua a...
In Italia lo sviluppo di eolico e solare è un percorso a ostacoli. Legambiente chiede di riscrivere il decreto Aree idonee Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva...
le correlate di:
Andamento lento sulle rinnovabili
Tags:
A Roma, nei “supplementari” della Cop aperta in Colombia a novembre, 150 Paesi hanno trovato un accordo. Una vittoria del multilateralismo Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste...
le correlate di:
Cop16, biodiversità all’ultimo metro
Tags:
A teatro tra musica e contraddizioni, in un testo che fonde Re Lear e Moby Dick di Melville. Elio De Capitani torna in scena con un’opera al debutto in Italia Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di:
Moby Dick, spettacolo totale in alto mare
Tags:
Basta con l’approccio soft adottato con la Strategia europea di adattamento ai cambiamenti climatici, serve un Regolamento sulla resilienza climatica
le correlate di:
Quando il clima si fa hard
Tags:
Nel Paese gli ecoattivisti vengono uccisi se ostacolano gli interessi della criminalità. La presidente Claudia Sheinbaum deve proteggerli Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste...
le correlate di:
In Messico chi protegge l’ambiente muore
Tags:
La produzione di cibo è l’attività umana che più pesa sulla salute del pianeta. La rivoluzione verde deve partire dalla tavola Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in...
le correlate di:
Apparecchiamo il futuro scegliendo cibo sostenibile
Tags:
L’Appia Antica è parte del patrimonio mondiale Unesco. Un traguardo raggiunto grazie al gioco di squadra tra istituzioni e associazioni Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste...
le correlate di:
La Regina Viarum sale sul trono
Tags:
Il piano Ue per il settore auto prevede incentivi e strategie per accompagnare cittadini e produttori sulla strada della sostenibilità Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali...
le correlate di:
In Europa per l’auto il percorso è elettrico
Tags:
A colloquio con lo scrittore veneto, che ha appena pubblicato “Il richiamo della montagna”. Un po’ trattato filosofico, un po’ inchiesta di denuncia Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e...
le correlate di:
Matteo Righetto: “La scienza non basta, serve un nuovo umanesimo”
Tags:
I microrganismi possono dare un contributo fondamentale per far fronte alle sfide poste dai cambiamenti climatici in atto Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva...
le correlate di:
I microrganismi: piccole soluzioni per grandi problemi
Tags:
Precedenti Successivi