Google Meet, la traduzione vocale in tempo reale è già attiva anche in Italia

Google Meet, la traduzione vocale in tempo reale è già attiva anche in Italia
L'attivazione è iniziata il 12 giugno in occasione del Google Cloud Summit di Milano,
le correlate di:
Google Meet, la traduzione vocale in tempo reale è già attiva anche in Italia
Tags:

Yannis Yfandìs, non diventare grande mai (Traduzione di Massimiliano Damaggio)

Yannis Yfandìs (1949), fra i maggiori poeti greci contemporanei, si distingue per l’assoluta originalità e unicità del suo sguardo, ancora oggi capace, nonostante la povertà immaginifica della modernità, di risuonare in mito e favola. Una...
le correlate di:
Yannis Yfandìs, non diventare grande mai (Traduzione di Massimiliano Damaggio)
Tags:

August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)

August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Quando, nell’estate del 1914, scoppia la Prima guerra mondiale, August Stramm (1874-1915) è un uomo di quarant’anni. Gli rimangono esattamente tredici mesi di vita prima di cadere sul fronte russo, l’ultimo del battaglione da lui comandato....
le correlate di:
August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Tags:

Konstantin Pavlov, il viscerale rigetto del regime (Traduzione di Alessandra...

Konstantin Pavlov, il viscerale rigetto del regime (Traduzione di Alessandra Bertuccelli)
La vita e l’opera di Konstantin Pavlov (1933-2008), poeta, drammaturgo e sceneggiatore bulgaro, furono segnate dallo scontro tra la sua libertà e gli ingranaggi dello stato totalitario: la Repubblica Popolare di Bulgaria. La pubblicazione del...
le correlate di:
Konstantin Pavlov, il viscerale rigetto del regime (Traduzione di Alessandra...
Tags:

Sarah Kirsch, ‘Quel giorno’, allora nella Ddr (Traduzione di Gino...

Sarah Kirsch, ‘Quel giorno’, allora nella Ddr (Traduzione di Gino Chiellino)
Sarah Kirsch (1935-2013), cresciuta nella Germania dell’Est, partecipa attivamente alla vita culturale di Berlino, capitale della Ddr, fino al 1976, quando sottoscrive la protesta contro l’espatrio imposto al cantautore Wolf Biermann e, come...
le correlate di:
Sarah Kirsch, ‘Quel giorno’, allora nella Ddr (Traduzione di Gino...
Tags:

Katerina Anghleaki-Rooke, uno splendido confino (Traduzione di Massimiliano...

Katerina Anghleaki-Rooke, uno splendido confino (Traduzione di Massimiliano Damaggio)
Nipote di Kazantzakis, Katerina Anghelaki-Rooke, cresciuta a pane a poesia. Non c’è altro da aggiungere. Dice lei stessa in un’intervista: “La poesia è la più bella occupazione che il destino potesse offrirmi». Domanda: “Che cosa...
le correlate di:
Katerina Anghleaki-Rooke, uno splendido confino (Traduzione di Massimiliano...
Tags:

Inge Müller, poesia dalle macerie di guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)

In questi giorni, Inge Müller (1925-1966), seconda moglie del drammaturgo Heiner Müller, avrebbe compiuto i cento anni. In vita aveva pubblicato soltanto alcuni libri per l’infanzia. Delle sue poesie, per molto tempo, non si seppe nulla....
le correlate di:
Inge Müller, poesia dalle macerie di guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Tags:

Lin Bai, Cinque poesie (traduzione a cura dell’Officina di traduzione...

Lin Bai, Cinque poesie (traduzione a cura dell’Officina di traduzione permanente)
Lin Bai, nata nel 1958 a Beiliu, nella provincia del Guangxi, si è laureata e ha lavorato come sceneggiatrice per il cinema a Wuhan e oggi vive a Pechino. Tra le sue opere principali si annoverano i romanzi La guerra di una donna, Parla, stanza e...
le correlate di:
Lin Bai, Cinque poesie (traduzione a cura dell’Officina di traduzione...
Tags:

WhatsApp: la traduzione dei messaggi è ora disponibile per questi utenti

Gli utenti beta di WhatsApp per Android possono adesso sperimentare la traduzione per i messaggi e per gli aggiornamenti dei canali. The post WhatsApp: la traduzione dei messaggi è ora disponibile per questi utenti appeared first on...
le correlate di:
WhatsApp: la traduzione dei messaggi è ora disponibile per questi utenti
Tags:
Precedenti
1  2  3