All’Europarlamento non piacciono i “veggie burger”
Con 355 voti a favore, 247 contrari e 30 astenuti, il Parlamento europeo ha approvato l'emendamento proposto dal Ppe. Stabilisce che termini come “burger,...
Si è conclusa, con una grande partecipazione di pubblico e operatori internazionali, la seconda edizione di HeySun, l’evento dedicato alla transizione energetica, alle energie rinnovabili e alla cooperazione euro-mediterranea, ospitato negli...
le correlate di: HeySun 2025 tra visione strategica, energie rinnovabili e collaborazioni...
Sabato 11 e domenica 12 ottobre, in occasione delle Giornate FAI d'autunno, Barricalla aprirà le sue porte dalle 10 alle 18 per due giorni di visite gratuite.
le correlate di: Barricalla apre le porte per le giornate FAI d’Autunno
Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf presentano il quarto reclamo all’Unione europea. Ribadiscono che è stato ignorato il parere dell’Anac e chiedono al Cipess di ritirare la delibera. Manca una gara d’appalto internazionale per la...
le correlate di: Ponte sullo Stretto, nuovo reclamo delle associazioni ambientaliste: “Serve...
Con l'arrivo dell'autunno, aumenta la perdita dei capelli: un fatto fisiologico, dovuto alla trasformazione dei naturali cicli di crescita della chioma. Ma come affrontare questo problema? L'articolo Perdita dei capelli in autunno: perché avviene...
le correlate di: Perdita dei capelli in autunno: perché avviene e cosa fare
In questo numero: come la giovane leader britannica dei Tories sta scardinando opinioni consolidate sul clima, la guerra dell'acqua a Gaza, l'anti-Trump canadese e molto altro ancora. Buona lettura!
le correlate di: Il clima sui media di tutto il mondo
Sul podio della quindicesima edizione del campionato urbano della mobilità attiva, il Giretto d’Italia, Padova, Pescara e Piacenza. Hitachi Rail si aggiudica il primo posto tra le aziende partecipanti
le correlate di: Giretto d’Italia 2025, oltre 58mila passaggi. A Padova la maglia rosa
Gli impianti eolici integrati con il territorio possono essere un importante volano turistico. Parchi del vento è la guida che, dal nord al sud Italia, racconta il connubio vincente tra innovazione, energia pulita e viaggi
le correlate di: Rinnovabili e turismo, 29 Parchi eolici nella guida di Legambiente
A tre mesi dall’adozione della Strategia Europea per la resilienza idrica, Legambiente fa il punto sulla gestione dell’acqua nella Penisola tra criticità e politiche da adottare. Appuntamento con il Forum Acqua il 7 ottobre a Roma
le correlate di: Acqua: siccità, alluvioni e inquinamento. In Italia serve una visione...
Dal 9 settembre 2025 al 31 gennaio 2026 i Comuni italiani possono candidarsi a Tree Cities of the World, il riconoscimento internazionale di Fao e Arbor Day Foundation che premia le città virtuose per piantumazione e gestione di alberi e verde...
le correlate di: Verde urbano, i Comuni italiani si sfidano sulla gestione
A dimostrarlo è uno studio dell’università di Cambridge. Il rispetto degli obiettivi dell'Accordo di Parigi potrebbe generare un beneficio globale dello 0,25%. Nessun Paese è immune se non si riducono i gas serra
le correlate di: Cambiamento climatico, Pil globale -24% entro il 2100
Realizzare una stanza da letto ecosostenibile non è solo un'ottima idea per ridurre il proprio impatto ambientale, ma anche per migliorare la salute: ecco come modificare e arredare le camere. L'articolo Dormire green: come creare una stanza da...
le correlate di: Dormire green: come creare una stanza da letto ecosostenibile
Campania in testa con il 17,8% del totale nazionale sugli illeciti, seguono Puglia, Sicilia, Toscana e Calabria. Dal 23 giugno tornano le campagne di Legambiente per il monitoraggio sullo stato di salute delle acque di mari e laghi italiani
le correlate di: Cemento illegale in Italia: 28 reati al giorno nelle regioni costiere
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.