Il vero mostro di Halloween è lo spreco. Dalle zucche ai vestiti, è tempo di riciclo
Ogni anno vengono gettati milioni di zucche che alimentano le emissioni di metano. Enormi anche le quantità di costumi, spesso in plastica, usati una sola...
Cop30, strada in salita ma il dibattito sul clima è centrale in Europa
Il convegno "Clima, Diplomazia, Finanza, Sviluppo: l'Italia alla prova della Cop30" organizzato dal think tank Ecco: un’occasione per riflettere su come...
Spiegato l’“effetto specchio” del Salar de Uyuni boliviano
Un team internazionale, con la partecipazione di ricercatori italiani del Cnr-Ibf e Cnr-Isp, ha analizzato e spiegato le ragioni dello spettacolare fenomeno...
In Svizzera gli orologi si riciclano nei forni solari
Inaugurati a La Chaux-de-Fonds i primi forni solari per riciclare il metallo dei maestri orologiai e trasformarlo in lingotti d’acciaio. La startup...
Scoperto ghiacciaio di sei milioni di anni: prezioso archivio climatico
Le informazioni racchiuse nelle bolle d'aria fossilizzate consentiranno di ricostruire i livelli di gas serra e la temperatura degli oceani. La ricerca...
Seguendo le direttive di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Governatore di Dubai, e con il patrocinio di Sua Altezza lo...
le correlate di:
WETEX 2025 accoglie un notevole gruppo di 68 sponsor locali e internazionali...
Tags:
Copertura delle spese per l’impianto di produzione, da richiedere entro il 30 novembre. Tutto quello che c’è da sapere
le correlate di:
Gruppo di autoconsumo, meno burocrazia e contributo fino al 40%: come funziona
Tags:
Quest'anno i pescatori quando recuperano le reti trovano granchi e aragoste già spolpati: forse per via di acque più calde, il polpo tipico del Mediterraneo sta invadendo le acque della Cornovaglia. Le comunità locali si interrogano sul futuro:...
le correlate di:
Invasione di polpi nel Regno Unito: così l’octopus fa concorrenza al fish...
Tags:
I proprietari immobiliari e gli affittuari stanno affrontando tempi difficili all'inizio della nuova stagione del riscaldamento: sono previsti forti aumenti dei costi del riscaldamento e della CO2. Al...
le correlate di:
Metr: il crowdfunding per combattere l'aumento dei costi energetici...
Tags:
Tula Technology, Inc., una delle principali imprese nello sviluppo di soluzioni per l’efficienza dei sistemi di propulsione, come la tecnologia Dynamic Motor Drive® (DMD), ha siglato due protocolli...
le correlate di:
Tula Technology annuncia accordi di sviluppo per applicazioni nel settore...
Tags:
FoodChain ID, leader globale nell'ambito delle certificazioni di sostenibilità e dei servizi di tecnologia alimentare, e Agmatix, un'azienda di tecnologia agricola in prima linea nel settore dell'int...
le correlate di:
FoodChain ID e Agmatix collaborano per promuovere l'agricoltura rigenerativa...
Tags:
Nel mondo, nel corso dell’ultimo decennio, sono andati in fumo annualmente circa 394 milioni di ettari di territorio e tra le aree più colpite ci sono praterie e boschi. Notevole l’impatto in termini di emissioni di CO₂, che è compreso tra...
le correlate di:
Clima e incendi: ogni anno nel mondo va a fuoco il 3% delle terre emerse
Tags:
Il 90% dei proprietari di veicoli elettrici è soddisfatto, alcuni lamentano la scarsità di punti di ricarica pubblici. Gli scettici all’acquisto di veicoli elettrici citano come principali ostacoli: l’autonomia limitata, la ricarica lenta e...
le correlate di:
E-mobility: in Italia nel primo semestre 2025 solo il 10,5% delle...
Tags:
Questa collaborazione ha l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori verso una scelta alimentare consapevole e responsabile.
le correlate di:
Animal Equality Italia e Neat Burger insieme per gli animali: un panino 100%...
Tags:
Torna il contest per nominare l’orso bruno dell’anno lanciato dal Katmai National Park. A un passo dal letargo gli esemplari favoriti sono quelli che hanno più massa grassa. Ma il vero obiettivo del gioco è la conservazione della fauna...
le correlate di:
In Alaska si vota l’orso più grosso, ma è questione di sopravvivenza
Tags:
Precedenti Successivi