Tornelli in montagna e numero chiuso in spiaggia: l’estate italiana dell’overtourism
Che sia al mare o in alta quota il turismo di massa ha messo in crisi località note e meno note. Inutili gli appelli al turismo sostenibile, si va avanti a...
Il caldo danneggia la salute e la produttività dei lavoratori
Le linee guida delle Nazioni Unite che sollecitano un'azione immediata per affrontare i pericoli dello stress da calore. “Lo stress da calore sul lavoro è...
L’Europa in fiamme: oltre 1 milione di ettari bruciati dall’inizio del 2025
Superato il record del 2017: quest’anno è già andata in fumo una superficie più grande della Corsica, mentre la Spagna e il Portogallo continuano ad...
Second hand, Lombardia al top: 4,6 miliardi di euro di valore economico generato
Ben 6 lombardi su 10 hanno concluso almeno un affare. Il 60% ha indicato il risparmio come motivazione che lo ha spinto a scegliere la second hand; il 34% la...
Olio di semi di cotone per tessuti idrorepellenti senza Pfas né formaldeide
Una molecola di origine naturale rende i tessuti di cotone lisci e idrorepellenti, studiata per rimpiazzare l’utilizzo di sostanze che mettono a rischio...
Siglate collaborazioni tra Regione, Veneto Agricoltura, Avepa, Arpav e Università di Padova.
le correlate di:
Veneto: dati satellitari per il monitoraggio del territorio
Tags:
Oltre alla scrittrice di «Donnaregina» riconoscimenti per la sezione Opera italiana vanno anche ad Anna Mallamo e Leonardo San Pietro. La premiazione il 2 dicembre a Palermo
le correlate di:
Teresa Ciabatti tra i vincitori del Premio Mondello
Tags:
Suddivisi in quattro aree tematiche, i Giardini di Castel Trauttmansdorff presentano, su una superficie di 12 ettari, più di 80 paesaggi botanici con piante da tutto il mondo.
le correlate di:
Merano dai Giardini di Castel Trauttmansdorff: punti panoramici dal giardino...
Tags:
Mary Kay Inc., promotore mondiale della sostenibilità e dell'emancipazione femminile, ha annunciato oggi la pubblicazione del suo Rapporto sulla sostenibilità 2025, una panoramica completa degli imp...
le correlate di:
Mary Kay presenta il Rapporto sulla sostenibilità 2025, sottolineando i...
Tags:
L’Italia dovrà stilare il Piano nazionale ristrutturazione degli edifici entro fine 2025. L’obiettivo una riduzione del consumo medio di energia primaria dei palazzi del 16% entro il 2030 e del 20-22% entro il 2035
le correlate di:
Case green, verso la rimodulazione degli incentivi con la direttiva Ue
Tags:
Dopo la campagna del presidente fatta di negazionismo climatico e oscurantismo, l'agenzia ambientale EPA apre nuove pagine web su "scie di condensazione" e "geoingegneria" per aiutare a fare chiarezza. Ma per molti aspetti è l'ennesimo atto di...
le correlate di:
Trump cancella le informazioni sulla crisi clima ma apre quelle sulle scie...
Tags:
Un viaggio tra metropoli, archeologia e natura, da coronare con un soggiorno sulla riviera del mar dei Caraibi.
le correlate di:
Messico, tutte le suggestioni del Mondo Maya con KIBO
Tags:
L'azienda fiemmese dà vita a un progetto quinquennale per la salvaguardia della biodiversità e il ripristino dell’equilibrio ambientale dei boschi della Val di Fiemme.
le correlate di:
Starpool ha presentato "Wood Recovery Project”: un impegno per la rinascita...
Tags:
Ogni anno, nel mondo, ricercatori di centri specializzati prelevano miliardi di cellule, immergendole nell’azoto liquido a meno 196 gradi. Solo così questi organismi, resi fragili da cambiamenti climatici e acidificazione dei mari, potranno...
le correlate di:
Le biobanche dei coralli che salvano le barriere con la criogenesi
Tags:
La prima nave oceanografica italiana progettata per scopi civili verrà varata tra un anno. Potrà rilasciare un robot teleguidato e un “siluro-scienziato” a tecnologia autonoma. A bordo oltre 100 mq di laboratori
le correlate di:
Ispra presenta la Nomr, il laboratorio galleggiante per proteggere il...
Tags:
Precedenti Successivi
L'Alta Via del Sale è molto più di un tracciato: è un invito a vivere un'avventura autentica tra montagne maestose e un mare che attende all'orizzonte.
le correlate di:
Alta via del sale di Cuneo: la spettacolare strada bianca che unisce le Alpi...
Tags:
I disegni dell’attivista parlano a tutti di emergenza ambientale, giustizia ecologica e responsabilità collettiva, con l’obiettivo di favorire un’azione condivisa a favore del Pianeta
le correlate di:
Alessia Iotti: "I miei fumetti per denunciare la crisi climatica"
Tags:
Nonostante il caldo estivo, si tratta di un mese importante per semine e trapianti. Dai cavoli ai finocchi scopri cosa coltivare in queste settimane
le correlate di:
Cosa coltivare ad agosto
Tags:
In Sudafrica un team di scienziati lavora da anni sul progetto Rhisotope, che ora ha superato i test: grazie agli isotopi i corni sono rilevabili ai controlli doganali. Ogni anno circa 500 esemplari vengono uccisi per soddisfare la domanda...
le correlate di:
Sfida ai bracconieri: corni di rinoceronte resi radioattiviti
Tags:
L’aumento delle temperature sta compromettendo gli ecosistemi. E così come animali e piante anche noi dovremo adattarci a nuovi habitat per sopravvivere alle trasformazioni già in atto
le correlate di:
Stiamo cambiando gli equilibri della natura
Tags:
Yvon Chouinard, Ceo e fondatore di Patagonia, racconta i rischi della nuova narrativa di Trump e di un'Europa che si allontana dal Green. "Siamo sull'orlo del precipizio, serve una azione collettiva"
le correlate di:
“Dobbiamo capire che non esiste business in un Pianeta morto”
Tags:
Ad oggi sono 51 gli “alberi di pace” messi a dimora, affidati ad associazioni, scuole e istituzioni impegnate in progetti per l’ambiente e l’inclusione sociale.
le correlate di:
Hiroshima: PEFC porta in Italia gli Hibakujumoku, alberi sopravvissuti alla...
Tags:
Lo studio, pubblicato su Nature Communications Earth and Environment, rivela l’esistenza di una frattura profonda che risuona sotto la caldera napoletana. Il lavoro è frutto di una collaborazione tra Università di Pisa, INGV e GFZ- Potsdam.
le correlate di:
Uno studio dell'Università di Pisa scopre cavità sotto i Campi Flegrei
Tags:
Uno studio internazionale a cui ha partecipato l’Università degli Studi di Milano ha ricostruito attraverso tecniche geoarcheologiche avanzate, l’origine medievale dei terrazzamenti agricoli nell’Appennino tosco-emiliano.
le correlate di:
Svelata l’origine medievale dei terrazzamenti agricoli dell’Appennino...
Tags:
Dal 7 al 31 agosto, più di 40 concerti tra scenari spettacolari e sonorità d’autore per festeggiare i 25 anni del festival. In cartellone vincitori di Grammy, stelle del jazz mondiale e innovatori del suono.
le correlate di:
Al via in Sardegna il festival Musica sulle Bocche
Tags:
Precedenti Successivi