“Uragani e medicane, perché sono diversi e come riusciamo a prevederli sempre meglio”
“Il sistema di allerta ha funzionato”. Dopo il passaggio di Melissa in Giamaica, Enrico Scoccimarro, a capo del Climate variability and Prediction...
Al via Lucca Comics & Games. Il ministro Giuli: «750 mila euro per il fumetto»
Mercoledì 29 ottobre è partita l’edizione 2025, con il ministro della Cultura e gli ospiti d’onore dalla Francia: l’illustratrice Rébecca Dautremer...
Legambiente, foreste a rischio: bruciati 94 mila ettari. Il doppio rispetto al 2024
Nonostante rivestano un ruolo cruciale contro il cambiamento climatico sono messa a dura prova da incendi e deforestazione. Stefano Ciafani: “Essenziale...
Veleni silenziosi, il lato oscuro del DDT e un insegnamento per il futuro
Una nuova “Storia di sostenibilità” nell’ambito della campagna Our Future del WWF: dai contaminati di ieri a quelli moderni
Melissa, l’incubo nell’incubo della Giamaica: “Attenzione ai coccodrilli nelle strade”
A causa delle forti piogge e le inondazioni causate dall'uragano è stato diffuso un allarme ministeriale sulla possibilità che grandi rettili si infiltrino...
 La Cappadocia è una regione storica, celebre per il paesaggio unico dovuto alle conformazioni di rocce di tufo.
le correlate di:
Istanbul e Cappadocia: con KIBO alla porta d’Oriente, tra profumi...
Tags:
La commedia ha raccontato l’Italia, oggi non può più farlo: esce il 7 ottobre per Solferino «Asini che volano», ritratto della nostra «medietà» attraverso il cinema. Sabato 11 la presentazione a Roma
le correlate di:
Il teorema del cinepanettone: esce il nuovo libro di Giovanni Floris
Tags:
A oltre 4.700 metri di altitudine, questa inedita meta andina intreccia natura, cultura e spiritualità, tra vette maestose e lagune cristalline.
le correlate di:
Nuove meraviglie del Perù: Pallay Punchu, arazzo vivente delle Ande
Tags:
Kyocera Document Solutions Inc. (Presidente: Takashi Nagai) ha supportato la produzione della collezione ANREALAGE, presentata alla settimana della moda di Parigi Primavera/Estate 2026 il 30 settembre...
le correlate di:
Kyocera ha supportato la realizzazione della collezione ANREALAGE presentata...
Tags:
MycoToilet è stato installato nell'orto botanico del campus americano, University of Columbia. Potrebbe produrre fino a 600 litri di terriccio e 2.000 litri di fertilizzante liquido all'anno. Un’alternativa ecologica ai bagni chimici
le correlate di:
Il wc che funziona senza acqua, grazie ai funghi
Tags:
Al Pianeta Terra Festival la lecture dello scrittore e docente di Yale che ha messo l’Asia al centro della storia globale. Nel suo nuovo libro la ricostruzione di fatti dal Medioevo ai giorni nostri, a dimostrare il legame profondo che ci unisce...
le correlate di:
“La Terra in fiamme” di Sunil Amrith è la nostra storia
Tags:
Il professor Daniel Gros, direttore dell’Institute for European Policymaking dell’Università Bocconi di Milano e consulente del Parlamento europeo, al Pianeta Terra Festival 2025. Nonostante il contesto geopolitico complesso, è ottimista:...
le correlate di:
Daniel Gros: “Non saranno i dazi di Trump a fermare la globalizzazione”
Tags:
Lo storico gruppo etno-pop rock sardo racconta come da anni porta la musica sul territorio nel rispetto dell’ambiente. “I nostri figli ci educano: sono più bravi di noi”
le correlate di:
L’ecofestival dei Tazenda. “Madre Terra, il nostro manifesto d’amore...
Tags:
Dialogo dello scrittore con Stefano Catucci al Pianeta Terra Festival 2025: le guerre, la pandemia, il clima che sta cambiando profondamente. Come sopravvivere all’instabilità
le correlate di:
Paolo Giordano: “Noi, nel tempo delle crisi”
Tags:
“Accompagnare le persone dalla paura di partire alla gioia di arrivare” questo l’obiettivo di Cristina Casali, fondatrice dell’impresa innovativa che propone soluzioni concrete di viaggio a chi vuole partire con la propria carrozzina o...
le correlate di:
Cristina Casali: “Organizzo avventure accessibili perché il turismo...
Tags:
Precedenti Successivi