Il caldo danneggia la salute e la produttività dei lavoratori
Le linee guida delle Nazioni Unite che sollecitano un'azione immediata per affrontare i pericoli dello stress da calore. “Lo stress da calore sul lavoro è...
L’Europa in fiamme: oltre 1 milione di ettari bruciati dall’inizio del 2025
Superato il record del 2017: quest’anno è già andata in fumo una superficie più grande della Corsica, mentre la Spagna e il Portogallo continuano ad...
Second hand, Lombardia al top: 4,6 miliardi di euro di valore economico generato
Ben 6 lombardi su 10 hanno concluso almeno un affare. Il 60% ha indicato il risparmio come motivazione che lo ha spinto a scegliere la second hand; il 34% la...
Olio di semi di cotone per tessuti idrorepellenti senza Pfas né formaldeide
Una molecola di origine naturale rende i tessuti di cotone lisci e idrorepellenti, studiata per rimpiazzare l’utilizzo di sostanze che mettono a rischio...
La sfida della crisi del clima è globale ma le risposte degli Stati no
Le grandi potenze hanno interessi diversi sul clima. Gli Stati Uniti puntano alla Groenlandia e alle sue miniere, la Russia vuole approfittare del cambio di...
Domani con Repubblica in regalo una rivista illustrata con le foto di Sebastião Salgado per rispondere alle domande sul perché il clima è impazzito e capire le possibili soluzioni
le correlate di:
L’Atlante che spiega il riscaldamento globale
Tags:
Secondo i risultati di una nuova ricerca, questo fenomeno si sarebbe verificato già alla fine dell’ultima era glaciale. E in futuro potrebbe riguardare l’Antartide e altre aree continentali del Pianeta
le correlate di:
La fusione dei ghiacciai potrebbe innescare una serie di violente eruzioni...
Tags:
Dal 19 luglio in vigore maggiori restrizioni sulla presenza delle sostanze perfluoroalchiliche nelle acque potabili e cambiano alcune regole per produrre i materiali che vengono in contatto con questi reflui
le correlate di:
Acqua, più tutele contro i Pfas: scattano le nuove regole
Tags:
La grande fiera dedicata alla sostenibilità presenta anche all'estero - Cairo, Belgrado e Varsavia - i temi che si terranno a Rimini in autunno. Previsti oltre 30 padiglione e sette diverse macroaree per parlare di green
le correlate di:
Ecomondo diventa più internazionale, nuove tappe estere prima della Fiera di...
Tags:
Mentre l'integrazione economica globale accelera, la scienza dei materiali, la base dell'industria moderna, sta attraversando una profonda trasformazione. Global New Material International Holdings Li...
le correlate di:
Global New Material International: promuovere un futuro verde tramite...
Tags:
Lo storico britannico Ian Kershaw indaga l’«enigma» del consenso al nazismo. A cento anni dal «Mein Kampf», un approfondimento utile ancora oggi. In edicola da venerdì 18 luglio per un mese con il «Corriere»
le correlate di:
Così Adolf Hitler divenne il Führer. I segreti di un dittatore...
Tags:
L’Università di Pisa ha sviluppato pannelli solari in plexiglass riciclato, utilizzabili ovunque. Obiettivo meno emissioni, più sostenibilità e un’energia solare su misura per le città. Previsto un risparmio di CO2 del 75%. Già realizzata...
le correlate di:
Da Pisa arriva il nuovo pannello fotovoltaico in plastica trasparente,...
Tags:
Le scelte del ministro Giuli per le sedi di prima fascia. Quilici al Colosseo e Rinaldi al Museo Nazionale Romano a Roma, Sirano al Mann di Napoli, Contessa alla Galleria dell’Accademia e al Bargello di Firenze, infine D’Agostino ai Musei...
le correlate di:
Nominati i nuovi direttori per i cinque grandi musei
Tags:
Tutto inizia dall’acqua: per garantirne la qualità, è essenziale bilanciare chimicamente e tenere sotto controllo due valori: il pH e il cloro libero.
le correlate di:
Idromassaggio gonfiabile: alcuni consigli per una manutenzione senza pensieri
Tags:
La normativa, unica al mondo, prende di mira per la prima volta i giganti del fast fashion, imponendo eco-tasse e vietando la pubblicità
le correlate di:
Un’eco-tassa per Shein e Temu: la battaglia della Francia contro il fast...
Tags:
Precedenti Successivi
Viaggiare per aiutare chi ne ha bisogno. Così @teresa_agovino, ingegnera ambientale, lavora per ridurre l’impatto ecologico del terzo settore. Lo speciale
le correlate di:
Lavori green, il turismo secondo Teresa Agovino: un mondo da esplorare per...
Tags:
Presentato da Teha il “Libro Bianco” con i dati sulla filiera che unisce pubblico e privato: dai 33 euro all’anno spesi per abitante nel 2012 si è passati ai 65 del 2023. Nel mondo oggi si celebra l’importanza dei ghiacciai davanti alla...
le correlate di:
Giornata mondiale dell’acqua, in Italia investiti 383 miliardi nel servizio...
Tags:
L’indagine YouGov per Finish, che torna con un’installazione a Milano, traccia un quadro di poca consapevolezza e segnato dagli sprechi quotidiani. I consigli per risparmiare acqua ed energia
le correlate di:
Italiani poco attenti all’acqua, il 32% non ripara le perdite
Tags:
Dagli anni ‘20 a oggi la Diasen, ditta marchigiana, ha saputo trasformare la sua produzione in chiave sostenibile, sviluppando prodotti a base naturale che offrono isolamento, comfort acustico e termoigrometrico
le correlate di:
“Il mio bisnonno produceva sapone, oggi sviluppiamo materiali naturali dal...
Tags:
Una giuria del Dakota del Nord ha stabilito il risarcimento che l’ong dovrà al colosso statunitense degli oleodotti per le manifestazioni contro l’impianto in terra Sioux risalenti a una decina di anni fa
le correlate di:
Greenpeace Usa dovrà pagare 667 milioni di dollari a Energy Transfer. Ora...
Tags:
Il Forum Nazionale Mobilità di Legambiente denuncia l’arretratezza del nostro paese per infrastrutture e investimenti in automotive e ciclabilità
le correlate di:
Italia indietro su mobilità sostenibile, troppe auto e smog
Tags:
Indipendenza energetica, decarbonizzazione, strategie e investimenti contro la crisi del clima. “Assisteremo a una distrazione di risorse economiche. E le politiche sono già passate in secondo piano”, risponde Matteo Leonardi, cofondatore di...
le correlate di:
Che impatto avrà il riarmo dell’Europa sulle sue politiche climatiche?
Tags:
Presentato dal Mase il progetto prevede un investimento di 210 milioni di euro. Obiettivo: la mitigazione dell’inquinamento atmosferico e acustico, la riduzione dei consumi energetici, il miglioramento del paesaggio
le correlate di:
RiforestAzione: 4,5 milioni di alberi in 13 città contro il climate change
Tags:
Mentre il mondo accelera verso un futuro a basse emissioni di carbonio, le industrie pesanti sono sottoposte a pressioni per decarbonizzare le loro attività. Il rapporto congiunto lanciato oggi di AB...
le correlate di:
Dalla sfida al cambiamento: Nuovo rapporto di ABB e Fraunhofer IPA sulle...
Tags:
Il servizio per la mobilità sostenibile consente di aumentare gratuitamente la potenza delle utenze private per ricaricare i veicoli negli orari di minor consumo (di notte e nei giorni festivi), senza dover richiedere un aumento al proprio...
le correlate di:
Più potenza a costo zero: come risparmiare in casa con la ricarica...
Tags:
Precedenti Successivi