Il suono della vita
Il 50 per cento delle lingue parlate nel mondo rischia l’estinzione entro questo secolo. Un patrimonio inestimabile ignorato. E che due “atlanti”...
Una vita da Jane Goodall
Se ne è andata la grande etologa e attivista britannica Jane Goodall. Con la sua visione originale della ricerca ha riscritto la nostra conoscenza del mondo...
Come nasce la scienza
L’idea, gli esperimenti, i dati. Un articolo scientifico, per essere affidabile e riconosciuto a livello internazionale, deve rispettare criteri e...
Testimoni della storia
Caryl Churchill scrisse l’opera “Sette bambine ebree” nel 2009, quando Israele lanciava una devastante campagna militare nella Striscia, “Piombo...
Come rugiada sulla terra
Il nuovo album del musicista friulano Massimo Silverio, “Surtùm”, nasce dalla sua terra, è cantato nella sua lingua, il carnico, ma guarda verso...
Il dato emerge da un recente report di Unacea, l’Unione italiana macchine per costruzioni. Il presidente Michele Vitulano: “Abbiamo leggi vetuste che non ci permettono di riutilizzare i prodotti da scavo e demolizione”
le correlate di:
Costruzioni, in Italia obsoleto il 40% del parco macchine
Tags:
In aumento del +31% i disastri meteo nel nostro Paese. Dall’Oasi dunale di Paestum oltre 300 attivisti lanciano un messaggio: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green, serve una risposta...
le correlate di:
Sono già oltre cento gli eventi climatici estremi in Italia nel 2025
Tags:
Secondi in Europa per occupazione nel settore energia green: 212mila addetti e +267% di capacità installata dal 2004. Lontani l'obiettivo al 2030: Legambiente fa 12 proposte per accelerare i tempi e premia cinque realtà virtuose
le correlate di:
Rinnovabili in Italia: da 2.400 a 1,8 milioni di impianti in 20 anni
Tags:
Le scoperte sulla spiaggia di Pozzolana di Ponente a Linosa, a Ragusa e all'interno della Riserva naturale dell'isola di Lampedusa gestita da Legambiente Sicilia
le correlate di:
Sicilia, rinvenuti i primi tre nidi italiani di tartaruga marina del 2025
Tags:
EcoTyre ad Autopromotec ha presentato il Rapporto Annuale 2025. Gestiti circa 45 milioni di kg di PFU in tutta Italia. Sono 15.794 le officine servite dal ritiro gratuito. Novità dall’ambito Ricerca e Sviluppo grazie ai progetti sull’AI e sul...
le correlate di:
Ecotyre corre veloce sulla strada del recupero PFU
Tags:
Il 20 e il 22 maggio sono state celebrate due giornate dedicate a temi fondamentali per l’equilibrio del pianeta: la Giornata Mondiale delle Api e la Giornata Mondiale della Biodiversità. Conapi, come ogni giorno, ha promosso in questi contesti...
le correlate di:
Il miele biologico e il valore di un gesto sostenibile.
Tags:
Croccanti, saporite e irresistibili: le patatine in busta sono molto amate, eppure potrebbero non essere uno sfizio sano. Le etichette rivelano gli ingredienti usati nella produzione industriale: ecco a cosa prestare attenzione. L'articolo...
le correlate di:
Patatine in busta? Meglio leggere le etichette
Tags:
Il nuovo rapporto di Dam Removal Europe rivela che il numero di rimozioni è cresciuto dell'11% rispetto al 2023, segnando un record, con la Finlandia in testa. Per la Nature restoration law, l’Europa deve ripristinare almeno 25mila km di corsi...
le correlate di:
Fiumi, nel 2024 in Europa rimossi oltre 500 sbarramenti e dighe
Tags:
Il contenuto speciale di aprile 2025 sul tema dell'impatto dei conflitti nell'ambiente
le correlate di:
Zero conflitti, zero emissioni
Tags:
Con l’attuale ritmo, l’obiettivo del 30% di territorio e di mare protetto sarà raggiunto forse tra 80 anni. Orchidee italiane sempre più a rischio, lunghi gli iter per l'entrata in vigore di un'aree protetta. Il report di Legambiente in...
le correlate di:
Italia in ritardo sulla tutela della biodiversità e delle aree protette
Tags:
Precedenti Successivi