Marina di Massa, l’estate all’ombra della Guang Rong
Turisti e bagnanti si godono le ferie agostane intorno al relitto della nave schiantata contro il pontile il 28 gennaio. Normalizzato dal tempo, fa da sfondo...
Eolico nel Regno Unito, God save the wind
Londra accelera nel percorso della decarbonizzazione ma la rete e i costi delle pale eoliche offshore sono ancora un problema
Oltre le certificazioni ambientali: guida al significato delle sigle nei mobili di design
Nel mondo dell’arredamento, la sostenibilità è ormai un passaggio obbligato. Lo chiedono le normative, lo chiedono i consumatori, lo chiede soprattutto...
Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse
Chi inquina in Italia non paga. La tassazione auto da noi è scollegata dalle emissioni, come in Bulgaria e Slovacchia
Gianluigi Ceruti: il diritto al servizio dell’ambiente
Si è spento a Rovigo l’avvocato ed ex parlamentare dei Verdi. Il ricordo dei Centri di azione giuridica di Legambiente: “il suo esempio continua a...
L’amministrazione Trump colpisce la ricerca attraverso tagli, censure e ricatti. Con gravi conseguenze sulla comunità scientifica statunitense e internazionale Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di:
La scienza si mobilita contro i tagli di Trump a università e ricerca
Tags:
Per il venticinquesimo anno di attività del Festival Primavera dei teatri, appuntamento dal 26 maggio al 1° giugno a Castrovillari, in provincia di Cosenza
le correlate di:
Il Festival “Primavera dei teatri” torna a Castrovillari
Tags:
Nella Sicilia in perenne crisi idrica, con infrastrutture stradali e ferroviarie carenti, il Ponte sullo Stretto è un nonsense. Viaggio tra le comunità che reclamano un futuro migliore
le correlate di:
“Non c’è l’acqua per fare il Ponte”
Tags:
Lo ha stabilito il Tar della Toscana ponendo fine a vent'anni di silenzi da parte del Comune. Stefano Ciafani, presidente nazionale dell'associazione: "Sentenza importante per la tutela dell'ambiente, la trasparenza e il diritto all'informazione"
le correlate di:
Cave di marmo di Carrara, Legambiente potrà accedere ai dati
Tags:
Viaggio nella Sicilia della crisi idrica, dove la grande opera sullo Stretto è un nonsense. Protagonista del mese, l’ex commissario europeo Paolo Gentiloni. E ancora, l’attacco frontale alla scienza dell’amministrazione Trump e il...
le correlate di:
Le due Sicilie, La Nuova Ecologia di maggio 2025
Tags:
Il commento del direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia sul collasso della rete nella penisola iberica che sottolinea: “A differenza del nucleare le rinnovabili sono ripartite immediatamente”
le correlate di:
Blackout in Spagna, Silvestrini: “Servono maggiori interconnessioni e...
Tags:
L’abbattimento dei koala da parte di cecchini in elicottero si è reso "necessario" dopo la distruzione di 2mila ettari di habitat a causa di incendi. Dure le reazioni di associazioni e animalisti che ritengono "poco affidabile" la valutazione...
le correlate di:
In Australia hanno abbattuto oltre 700 koala
Tags:
Convegno organizzato da Amaie Energia e Servizi il 9 Maggio 2025, presso la Sala degli Specchi del Comune di Sanremo, sul ruolo delle società partecipate nella costruzione di un'economia circolare .
le correlate di:
Il ruolo delle società partecipate nell’economia circolare
Tags:
Sarà lanciato in orbita a 666 chilometri dalla Terra domani alle 11:15 dalla Guyana Francese e realizzerà una mappatura di tutte le aree verdi del mondo
le correlate di:
Biomass: il satellite europeo per monitorare le foreste e il carbonio
Tags:
L’ordine esecutivo del presidente Trump del 24 aprile chiede di accelerare i permessi per estrarre minerali critici da acque Usa e internazionali. Mentre il resto del mondo cerca il modo migliore per non arrecare eccessivi danni all'ambiente
le correlate di:
Trump autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini profondi
Tags:
Precedenti Successivi