Acque vitaminiche: marketing o ne abbiamo bisogno?
Ci vengono ormai proposte in modo insistente, con spot pubblicitari martellanti: ci servono davvero le acque vitaminiche? Ecco cosa suggeriscono le più...
Come pulire e far manutenzione della cappa aspirante
Per una cucina sempre funzionale e sicura, la pulizia e la manutenzione della cappa sono fondamentali. E si può facilmente procedere con rimedi a basso...
5 creme corpo leggere e bio perfette per l’estate
L’estate mette a dura prova la nostra pelle che più che mai ha bisogno di idratazione : dal mondo delle creme corpo bio arrivano numerose alternative...
Animali pericolosi che si possono incontrare d’estate in Italia
Estate, vita all'aria aperta e tanti incontri con animali pericolosi: dalle meduse alle vipere, sia al mare che in montagna bisogna sempre prestare...
Idratazione in estate: i cibi più ricchi d’acqua
In queste giornate di caldo asfissiante, non bisogna dimenticare l'importanza della corretta idratazione: ecco quali sono i cibi più ricchi d'acqua....
Con il grande caldo ormai alle porte, è tempo di pensare alla manutenzione del condizionatore: ecco come farla in modo ecologico, con acido citrico e percarbonato di sodio. L'articolo Manutenzione del condizionatore: come farla in modo ecologico...
le correlate di:
Manutenzione del condizionatore: come farla in modo ecologico
Tags:
Protagoniste: Lombardia, Puglia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia.  Incontri pubblici ed eventi per cittadini, agricoltori, allevatori, amministrazioni pubbliche e studenti, contrastando le fake news sulla tecnologia della digestione...
le correlate di:
Al via “Fattore biometano”: la nuova campagna di Legambiente
Tags:
Le sigle, tra cui Legambiente, chiedono incontro a Lollobrigida e Pichetto per essere informate sulla bozza di DdL sulla caccia in circolo. “Interloquire solo con una delle parti in causa ha già determinato ripercussioni negative”
le correlate di:
Caccia, associazioni chiedono trasparenza sul nuovo Ddl
Tags:
Tagliare il prato a zero, per quanto sia un'abitudine diffusa, è dannoso per l'ambiente: l'erba alta è infatti indispensabile per la biodiversità, la salute dei terreni, l'acqua e la termoregolazione. L'articolo Prati e giardini: perché non...
le correlate di:
Prati e giardini: perché non rasarli a zero
Tags:
Il mare non è una discarica e gli PFU abbandonati illegalmente sono rifiuti permanenti che diventano trappole per la fauna e la flora marina: si stima che ogni anno 29 milioni di tonnellate di pneumatici usati siano da smaltire
le correlate di:
“Pfu Zero”, recuperati circa 6.000 kg di pneumatici fuori uso a Milazzo
Tags:
Precedenti Successivi

Processo Eternit: condannato a nove anni e sei mesi l’imprenditore svizzero...

È stato ritenuto colpevole di aver procurato il decesso degli operai che lavoravano nello stabilimento di Casale Monferrato chiuso nel 1986
le correlate di:
Processo Eternit: condannato a nove anni e sei mesi l’imprenditore svizzero...
Tags:

Il clima sui media di tutto il mondo

In questo numero: come la giovane leader britannica dei Tories sta scardinando opinioni consolidate sul clima, la guerra dell'acqua a Gaza, l'anti-Trump canadese e molto altro ancora. Buona lettura!
le correlate di:
Il clima sui media di tutto il mondo
Tags:

Cresce l’agrivoltaico in Italia: il 78% dei progetti presentati ha ricevuto...

I primi studi evidenziano che grazie a questa tecnologia la produttività della vite è aumentata fino al 30%, quelle dell’insalata del 10% e delle colture foraggere fino al 40%. Per la coltivazione del pomodoro si è osservata una riduzione dei...
le correlate di:
Cresce l’agrivoltaico in Italia: il 78% dei progetti presentati ha ricevuto...
Tags:

Nuova direttiva Ue sul monitoraggio del suolo: norme comuni per l’obiettivo...

Le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo per salvaguardare lo stato di salute del suolo. Legambiente: "Un passo importante, ma il contenuto della legge è ancora troppo debole e non all'altezza delle aspettative"
le correlate di:
Nuova direttiva Ue sul monitoraggio del suolo: norme comuni per l’obiettivo...
Tags:

Elettricità, a livello globale il 32% arriva da fonti rinnovabili

Lo rende noto l'ultimo rapporto Global Electricity Review di Ember. La domanda di elettricità è cresciuta nel mondo a causa di ondate di calore e funzionamento dei data center
le correlate di:
Elettricità, a livello globale il 32% arriva da fonti rinnovabili
Tags:

Green Energy Day 2025: porte aperte alla transizione energetica

Il 12 aprile saranno aperti al pubblico impianti alimentati da fonti rinnovabili e aziende virtuose sul fronte dell’efficienza energetica. Potranno entrare famiglie, scuole, cittadini e cittadine
le correlate di:
Green Energy Day 2025: porte aperte alla transizione energetica
Tags:

Dazi, le associazioni: “Non si tocchi il Social Climate Fund”

Il Governo ha annunciato lo stanziamento dei fondi per attenuare l’impatto dei dazi sulle imprese italiane. Per le associazioni "Sarebbe impensabile minare il Fondo che vuole supportare la transizione verde per le fasce più povere della...
le correlate di:
Dazi, le associazioni: “Non si tocchi il Social Climate Fund”
Tags:

Raee, nel 2024 raccolta in aumento del 2,5%

Lo dice il rapporto annuale del Centro di coordinamento Raee. In totale 358.138 tonnellate corrispondenti a 6,07 kg pro capite. Le performance migliori in Valle d’Aosta e Lombardia
le correlate di:
Raee, nel 2024 raccolta in aumento del 2,5%
Tags:

Clima, venerdì 11 aprile torna in piazza Fridays for future

Una giornata di sciopero per il clima, organizzata in tante città in Italia e nel mondo. A Firenze anche la manifestazione giocosa dei bambini, per sensibilizzarli all’urgenza della crisi climatica
le correlate di:
Clima, venerdì 11 aprile torna in piazza Fridays for future
Tags:

“Figlie di Nettuno”, il podcast sul legame tra esseri umani e oceani

La nuova serie podcast è prodotta dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn con le voci di Emanuela Dattolo e Domenico D’Alelio, nell’ambito della partecipazione al National Biodiversity Future Center. Venti episodi tra musica e divulgazione
le correlate di:
“Figlie di Nettuno”, il podcast sul legame tra esseri umani e oceani
Tags:
Precedenti Successivi
Il contenuto speciale di aprile 2025 sul tema dell'impatto dei conflitti nell'ambiente
le correlate di:
Zero conflitti, zero emissioni
Tags:
Realizzare una stanza da letto ecosostenibile non è solo un'ottima idea per ridurre il proprio impatto ambientale, ma anche per migliorare la salute: ecco come modificare e arredare le camere. L'articolo Dormire green: come creare una stanza da...
le correlate di:
Dormire green: come creare una stanza da letto ecosostenibile
Tags:
Tra i tanti luoghi comuni che circolano sulle auto elettriche, quella che costino di più in manutenzione. Ma è davvero così? I dati mostrano un'altra realtà, rispetto a benzina e diesel. L'articolo Luoghi comuni sulle auto elettriche:...
le correlate di:
Luoghi comuni sulle auto elettriche: manutenzione a confronto con benzina e...
Tags:
Una ricerca coordinata dal Cnr-Ibe, in collaborazione con Ispra, ha quantificato il fenomeno delle isole di calore in Italia, nei diversi capoluoghi di regione. Lo studio supporterà interventi di mitigazione delle temperature
le correlate di:
Isole di calore, l’intensità nelle città italiane dipende anche dalla...
Tags:
Istituita dopo le alluvioni di Firenze e Venezia, la commissione De Marchi depositò la sua relazione il 30 giugno 1970. Una pietra miliare dell’analisi del dissesto e delle proposte per tutelare il territorio. Rimasta lettera morta Questo...
le correlate di:
Sul dissesto idrogeologico mezzo secolo di profezie inascoltate
Tags:
Precedenti Successivi