Detergenti e cere per pavimenti: quali rischi per gli animali domestici
Non sempre detergenti e cere per pavimenti sono adatti agli animali domestici: cani e gatti, passando molte ore a terra, sono più esposti alle...
Efficienza energetica, in Itala tra 2000 e 2023 risparmiati sulle bollette 50 miliardi di euro
Il dato è emerso nel corso di un convegno organizzato a Roma il 15 ottobre dal Coordinamento Free. Per una decarbonizzazione sostenibile del Paese sarà...
Nutrizione, il 28% delle persone nel mondo soffre di insicurezza alimentare
Nei Paesi Ue l’8,5% delle persone non può permettersi un pasto adeguato. In Italia, il 5%. dati Istat pubblicati nella Giornata mondiale...
Rifiuti, quasi un milione di tonnellate di materiali riciclabili nell’indifferenziato
Un tesoro perduto: 945 mila tonnellate di materiali riciclabili smaltite in modo errato ogni anno. I numeri del rapporto di Erion, che propone più punti di...
A Miami chiude il parco acquatico Seaquarium. Vittoria per gli ambientalisti
Dopo settant'anni cala il sipario sulla struttura contro cui erano montate le proteste per i maltrattamenti subiti dagli animali acquatici. Nei prossimi mesi...
L'abbigliamento domestico è fortemente influenzato dalle condizioni climatiche della nostra casa. E se potessimo approfittare di un natural comfort per indossare un solo abito, per quattro diverse stagioni? È possibile, con le pompe di calore...
le correlate di:
Un solo vestito per 4 stagioni: è davvero possibile?
Tags:
Come orientarsi nella scelta del fondotinta eco-bio e alcuni consigli per ottenere sempre risultati impeccabili. L'articolo Fondotinta eco-bio: 6 prodotti per tutte le stagioni sembra essere il primo su Ecocentrica .
le correlate di:
Fondotinta eco-bio: 6 prodotti per tutte le stagioni
Tags:
Consumi energetici, emissioni e utilizzo di acqua. I numeri di una crescita che deve essere governata Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€...
le correlate di:
Quali sono gli impatti dell’intelligenza artificiale
Tags:
Se il falso sembra vero rischiamo di perdere la capacità di distinguere la denuncia dalla manipolazione e la responsabilità dalla calunnia. Ecco il labirinto dei deepfake Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di:
Con l’Ai e i deepfake, la verità oscilla tra fiducia e dubbio
Tags:
La ricerca dell’automatismo e le fake news facili aumentano il rischio di disinformazione. Il giornalismo dovrebbe basarsi sulla verifica delle fonti ed essere al servizio del bene comune. Ma con l’Ai la faccenda si complica Questo contenuto...
le correlate di:
Intelligenza artificiale e informazione, le criticità di un sistema complesso
Tags:
Precedenti Successivi

Oceani, l’Ue investe 1 miliardo di euro per scienza e conservazione

Dal 9 al 13 giugno a Nizza la terza Conferenza Onu per gli oceani. Von der Leyen: "L'oceano è vita, dobbiamo intensificare i nostri sforzi"
le correlate di:
Oceani, l’Ue investe 1 miliardo di euro per scienza e conservazione
Tags:

L’Ue lancia il “patto per gli Oceani”

Entro il 2027 una Legge ad hoc sugli oceani per fornire un unico quadro normativo per facilitare l'attuazione del patto. Tra le priorità: sicurezza marittima, diplomazia oceanica e blue economy
le correlate di:
L’Ue lancia il “patto per gli Oceani”
Tags:

Mare d’Italia, il 95,7% ha acque di qualità “eccellente”

Secondo i monitoraggi dell’Snpa sui campioni di acque di mare, le migliori sono in Puglia, Friuli e Sardegna. Bene anche laghi e fiumi
le correlate di:
Mare d’Italia, il 95,7% ha acque di qualità “eccellente”
Tags:

Acqua, l’Ue ha adottato la Strategia per la resilienza idrica

Con la nuova Strategia sull’acqua, l'Ue punta a migliorare l'efficienza idrica di almeno il 10% entro il 2030, con una serie di azioni. Von der Leyen: “Tracciato un percorso verso un'economia idrica sostenibile, intelligente e competitiva"
le correlate di:
Acqua, l’Ue ha adottato la Strategia per la resilienza idrica
Tags:

La giornata mondiale dell’ambiente 2025 è dedicata alla lotta alla plastica

Designata dall’Onu nel 1973, la prima celebrazione del ’73 con lo slogan “Only One Earth”. Quest’anno al centro della ricorrenza l’inquinamento da plastica
le correlate di:
La giornata mondiale dell’ambiente 2025 è dedicata alla lotta alla plastica
Tags:

La Corte europea dei diritti umani boccia i ricorsi italiani sul clima

Le istanze, contro il nostro Paese e altri Stati, erano state presentate da due donne: una di Matera, l’altra di Sedico, nel bellunese. Entrambe soffrirebbero forti stati d’ansia. Ma per i giudici le ricorrenti non hanno “fornito alcuna...
le correlate di:
La Corte europea dei diritti umani boccia i ricorsi italiani sul clima
Tags:

Obiettivo Natura, La Nuova Ecologia di giugno 2025

Su Nuova Ecologia di giugno: per raggiungere il 30% di territorio protetto, l’Italia deve riscoprire il coraggio che 30 anni fa fece nascere cinque parchi nazionali. Poi inchieste, biodiversità, cultura e tanto altro
le correlate di:
Obiettivo Natura, La Nuova Ecologia di giugno 2025
Tags:

Il Senato approva Ddl per reati contro gli animali

Legambiente e WWF Italia: “Ora si completi la riforma recependo efficacemente i delitti contro la fauna selvatica e gli ecosistemi, previsti dalla nuova direttiva europea per la tutela penale dell’ambiente”
le correlate di:
Il Senato approva Ddl per reati contro gli animali
Tags:

“La scienza che aiuta”, il nuovo libro di ecologia per le scuole superiori

Disponibile online un lavoro necessario e funzionale per i giovani adolescenti, a supporto dell’educazione civica, pubblicato dalla Società italiana di ecologia e scaricabile gratuitamente. Curato dalle professoresse Sara Villa e Ilaria Corsi
le correlate di:
“La scienza che aiuta”, il nuovo libro di ecologia per le scuole superiori
Tags:

Clima, tra 2025 e 2029 temperature in aumento di oltre 1,5°

Lo dice il rapporto annuale dell'Organizzazione meteorologica mondiale. Uno dei prossimi cinque anni potrebbe essere più caldo rispetto al 2024, finora il più bollente di quelli monitorati
le correlate di:
Clima, tra 2025 e 2029 temperature in aumento di oltre 1,5°
Tags:
Precedenti Successivi
Si terranno dal 28 al 31 agosto in Alta Val di Vara. Camminatori ed esperti a confronto sulle tematiche legate alla montagna, dall'overtourism alla distruzione degli ecosistemi
le correlate di:
Trekking, a Varese Ligure ripartono i percorsi di Casacomune e Cai
Tags:
Gli attacchi militari di Israele hanno ridotto drasticamente le riserve di acqua dolce. Rasa al suolo gran parte della vegetazione, distrutto o danneggiato il 78% degli edifici, in aumento le malattie infettive. I numeri del nuovo dossier del...
le correlate di:
A Gaza danni ambientali senza precedenti. Il report di Unep
Tags:
Cresce dell’80% la superficie di boschi e di vegetazione ridotta in cenere. Sicilia, Calabria, Puglia e Campania le regioni più colpite. Quasi sempre senza colpevoli
le correlate di:
Roghi, inerzie e silenzi
Tags:
Il digitale può aiutare i Gestori ad adeguarsi alla nuova normativa ARERA. E anche a migliorare i servizi. Parola di Alia
le correlate di:
TQRIF di ARERA, la gestione dei rifiuti è più virtuosa grazie al digitale
Tags:
Una ricerca dell’Università di Roma Tor Vergata mostra come quattro settimane di alimenti bio migliorino il microbiota intestinale, aumentino i batteri benefici e rafforzino il legame tra salute sostenibilità e agroecologia. La campagna "Il...
le correlate di:
La dieta mediterranea biologica trasforma il microbiota intestinale. Lo studio
Tags:
Precedenti Successivi