Inquinamento luminoso: non vedremo più le stelle? Gli effetti sul Pianeta
Tra tutte le azioni di cui l'uomo è responsabile ai danni del Pianeta, una è spesso dimenticata: l'inquinamento luminoso. L'eccesso di luci sta...
Aree protette in Europa, ecco le più esposte al rischio climatico
Uno studio internazionale rivela l’estensione e l’intensità del cambiamento climatico in aree protette dove vivono specie a rischio come la lince...
Liberare la rete dalla saturazione virtuale
La saturazione della rete è un freno alla transizione energetica. Italia Solare propone una riforma che tenga conto dell'avanzamento autorizzativo e...
A Reggio Emilia torna il Festival di Emergency
Dal 5 al 7 settembre 2025, Reggio Emilia ospiterà la quinta edizione del Festival di Emergency. Tre giorni di storie e idee per cambiare il mondo. Tra gli...
Caldo in città, preoccupano le temperature. Legambiente: servono rifugi climatici
Il bilancio finale della campagna di Legambiente “Che Caldo Che Fa ” sull’impatto del caldo nelle aree urbane. Dalle 171 termografie scattate in 10...
Avete l'abitudine di pulire il retro degli elettrodomestici? È un consiglio da non sottovalutare: per molti apparecchi si migliora l'efficienza, con minori consumi, un buon risparmio in bolletta e un peso ambientale più contenuto! L'articolo...
le correlate di:
Pulisci il retro degli elettrodomestici? A cosa serve e quanto si risparmia
Tags:
Arriva nel capoluogo ligure la campagna itinerante di Legambiente “Citta2030”. Con 8 incidenti ogni mille abitanti, è necessario mettere il limite a 30km/h e puntare sulla rete tramviaria
le correlate di:
Mobilità, Genova tra le città più pericolose in Italia. Serve il limite 30...
Tags:
Torna dal 25 al 27 marzo 2025 ad Eurexpo Lione, in Francia, lo storico appuntamento dedicato ai mercati dell’energia e delle costruzioni
le correlate di:
Bepositive a Lione, per costruire un mondo carbon free
Tags:
La campagna "Ecogiustizia subito" fa tappa in Sicilia dove 30 km di costa attendono da più di 25 anni una bonifica. Oltre 178mila cittadini sono in zone a rischio sanitario elevato. ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e...
le correlate di:
Sin Priolo, tra promesse e ritardi. Le associazioni chiedono ecogiustizia
Tags:
A sei mesi dall’entrata in vigore della legge, pubblicate le raccomandazioni delle principali associazioni europee per la difesa dell’ambiente tradotta in italiano da Lipu, Legambiente, Pro Natura e Wwf Italia
le correlate di:
Nature restoration law, la guida delle associazioni per un piano efficace
Tags:
Precedenti Successivi