Manovra, Salvini: “Tutti possono piangere tranne le banche”. E...

Manovra, Salvini: “Tutti possono piangere tranne le banche”. E sull’aumento delle tasse per affitti brevi: “Non aiuta economia”
“Tutti possono piangere tranne le banche italiane”. Dal palco della XVI Conferenza di Confcommercio giovani di Milano, il vice premier Matteo Salvini torna a parlare di manovra attaccando in primo luogo le banche e poi commentando l’aumento...
le correlate di:
Manovra, Salvini: “Tutti possono piangere tranne le banche”. E...
Tags:

Economia illegale: +15 miliardi nel 2023. Dal sommerso il 10,2% del Pil....

Economia illegale: +15 miliardi nel 2023. Dal sommerso il 10,2% del Pil. Agricoltura, costruzioni e servizi alla persona le categorie più “irregolari” – Ecco tutti i numeri
Più nero e (molto) più grigio nel primo anno di governo Meloni: l’economia “non osservata” – vale a dire sommersa e illegale – è tornata infatti a crescere di 15,1 miliardi nel 2023 segnando un +7,5% rispetto al 2022 (+7,2% la...
le correlate di:
Economia illegale: +15 miliardi nel 2023. Dal sommerso il 10,2% del Pil....
Tags:

Due nuovi bandi in Lombardia per rilanciare l’economia circolare

Due nuovi bandi in Lombardia per rilanciare l’economia circolare
La Regione Lombardia apre due nuovi bandi rivolti alle PMI che vogliono investire in sostenibilità e innovazione. Le imprese possono presentare domanda entro dicembre 2025
le correlate di:
Due nuovi bandi in Lombardia per rilanciare l’economia circolare
Tags:

Questo Nobel per l’Economia potrebbe essere anche per l’Ecologia!

Il Premio Nobel per l’economia è stato assegnato agli economisti Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt. Ho letto le motivazioni del premio e diversi articoli che lo commentano. Mokyr è stato premiato per aver identificato i prerequisiti...
le correlate di:
Questo Nobel per l’Economia potrebbe essere anche per l’Ecologia!
Tags:

Nobel per l’economia a Aghion, Howitt e Mokyr “per aver spiegato la...

Nobel per l’economia a Aghion, Howitt e Mokyr “per aver spiegato la crescita sostenuta guidata dall’innovazione”
Crescita sostenibile, innovazione, progresso tecnologico. Il Premio Sveriges Riksbank in Scienze Economiche in memoria di Alfred Nobel 2025 è stato assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt, capaci di “spiegare quanto e come...
le correlate di:
Nobel per l’economia a Aghion, Howitt e Mokyr “per aver spiegato la...
Tags:

La prima esortazione di Leone XIV è dedicata ai poveri e ai deboli:...

“Possa Dilexi te aiutare la Chiesa a servire i poveri e ad avvicinare i poveri a Cristo”. È racchiuso in questa frase, tratta dalla lettera di accompagnamento del documento papale scritta da Prevost a tutti i vescovi cattolici del mondo, il...
le correlate di:
La prima esortazione di Leone XIV è dedicata ai poveri e ai deboli:...
Tags:

Stellantis porta la sua idea di economia circolare al Pollutec 2025

Stellantis porta la sua idea di economia circolare al Pollutec 2025
Dai motori a fine vita ai propulsori del futuro, Stellantis trasforma i rifiuti in risorse. The post Stellantis porta la sua idea di economia circolare al Pollutec 2025 appeared first on HDmotori.it .
le correlate di:
Stellantis porta la sua idea di economia circolare al Pollutec 2025
Tags:

Torna il Festival dell’Economia Critica. Per scongiurare il trumpismo,...

Torna il Festival dell’Economia Critica. Per scongiurare il trumpismo, tassare i super ricchi e dare la sveglia ai progressisti
Il 10 e 11 ottobre a Milano la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ospiterà la seconda edizione del Festival dell’Economia Critica. Due giorni, 20 incontri e 70 ospiti internazionali “per interrogarsi – scrivono gli organizzatori – sullo...
le correlate di:
Torna il Festival dell’Economia Critica. Per scongiurare il trumpismo,...
Tags:

Il secondo Festival dell’economia critica al via il 10 ottobre alla...

Il secondo Festival dell’economia critica al via il 10 ottobre alla Fondazione Feltrinelli. Ecco ospiti e programma
Torna a Milano il Festival dell’Economia Critica, due giorni di dibattito e confronto per interrogarsi sullo stato attuale del capitalismo e immaginare un ruolo diverso per lo Stato nell’economia contemporanea. L’edizione 2025, la seconda,...
le correlate di:
Il secondo Festival dell’economia critica al via il 10 ottobre alla...
Tags:

Economia Canaglia, vent’anni dopo: come i tecnotitani hanno cambiato il mondo

Economia Canaglia, vent’anni dopo: come i tecnotitani hanno cambiato il mondo
Ho scritto Economia Canaglia vent’anni fa. Il libro è stato tradotto in 21 lingue e quando uscì fece scalpore; 20 anni dopo una rilettura per la riedizione aggiornata conferma tutti i trend negativi. L’Economia Canaglia si è consolidata ed...
le correlate di:
Economia Canaglia, vent’anni dopo: come i tecnotitani hanno cambiato il mondo
Tags:
1  2  3  4  5  6 
Successivi