Sì ai risarcimenti se violati obblighi sul clima. Il parere della Corte dell’Aja
Il parere consultivo emesso in seguito a una richiesta degli studenti dell’arcipelago di Vanuatu. Non è vincolante ma può incidere sull'evoluzione della...
Gestione integrata dell’acqua nel Sud Italia: Puglia, Basilicata e Molise a lavoro
Le perdite della rete superano il 40%. I tre regionali di Legambiente hanno pubblicato un documento comune sulla crisi idrica in cui chiedono meno perdite di...
Overshoot day 2025, dal 24 luglio la Terra è in debito con il pianeta
L’Earth Overshoot Day segna il giorno in cui il mondo esaurisce tutte le risorse naturali disponibili per l’anno in corso. Per il Global Footprint...
SOS caldo a Milano, picchi di 85 °C. Più colpiti i quartieri popolari
Tappa a Milano per la campagna di Legambiente “Che caldo che fa!” dedicata al tema della cooling poverty. Monitorati i quartieri di Corvetto e Argonne:...
Giustizia climatica, la Cassazione ammette il ricorso di Greenpeace e ReCommon contro Eni
La "Giusta causa" può arrivare davanti ai giudici. Per le associazioni è una sentenza storica: "da oggi anche in Italia si possono avviare le cause...
Intervista al fisico Massimo Mazzer, tra i primi firmatari dell’appello della comunità del Cnr per esprimere solidarietà a colleghi e colleghe di università e istituti di ricerca statunitensi Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova...
le correlate di:
Tagli Trump alla ricerca, l’intervista al fisico Mazzer: “Giusto...
Tags:
L’amministrazione Trump colpisce la ricerca attraverso tagli, censure e ricatti. Con gravi conseguenze sulla comunità scientifica statunitense e internazionale Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di:
La scienza si mobilita contro i tagli di Trump a università e ricerca
Tags:
Per il venticinquesimo anno di attività del Festival Primavera dei teatri, appuntamento dal 26 maggio al 1° giugno a Castrovillari, in provincia di Cosenza
le correlate di:
Il Festival “Primavera dei teatri” torna a Castrovillari
Tags:
Nella Sicilia in perenne crisi idrica, con infrastrutture stradali e ferroviarie carenti, il Ponte sullo Stretto è un nonsense. Viaggio tra le comunità che reclamano un futuro migliore
le correlate di:
“Non c’è l’acqua per fare il Ponte”
Tags:
Lo ha stabilito il Tar della Toscana ponendo fine a vent'anni di silenzi da parte del Comune. Stefano Ciafani, presidente nazionale dell'associazione: "Sentenza importante per la tutela dell'ambiente, la trasparenza e il diritto all'informazione"
le correlate di:
Cave di marmo di Carrara, Legambiente potrà accedere ai dati
Tags:
Precedenti Successivi