Polonia, scoperto grande giacimento di petrolio nel mar Baltico
Ci sarebbero 22 milioni di tonnellate di petrolio e 5 miliardi di metri cubi di gas che potrebbero cambiare le sorti della transizione energetica di tutta...
Made In Italy per l’economia circolare
L’Ue rilancia le ambizioni verdi ma bisogna evitare scorciatoie per scavalcare i paletti posti a governi e imprese sulla finanza sostenibile. Aumenta...
Zuccheri nascosti: ecco come scovarli nei cibi confezionati
I prodotti confezionati spesso contengono una grande quantità di zuccheri nascosti, non facilmente identificabili dalla lista degli ingredienti. E, così,...
Gas flaring, solo nel 2024 emesse 389 milioni di tonnellate di CO2
Ben 46 derivanti dalla combustione di gas metano. I nuovi dati della Banca mondiale indicano la gravità del fenomeno del gas flaring, che l'Agenzia...
Scandalo acque reflue in Gran Bretagna, inquinamento in aumento del 60%
Malgrado denunce e controlli promessi dal governo, le aziende idriche sotto accusa per sversamenti inquinanti e cattiva gestione. Possibile rinazionalizzazione
Premiate realtà che investono con successo su turismo dolce, agricoltura e progetti socioculturali utilizzando come volano la sostenibilità ambientale. Piemonte e Friuli-Venezia Giulia le regioni, a parimerito, con più vessilli green, seguite...
le correlate di:
Diciannove bandiere verdi di Legambiente sventolano sull’arco alpino nel 2025
Tags:
Due avvistamenti di foca monaca in pochi giorni, uno nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella a Massa Lubrense, l'altro a Capri. Una fugace apparizione anche nel 2023. Non si vedeva in zona da 100 anni. Predisposte analisi di Dna ambientale
le correlate di:
La foca monaca è tornata nel Golfo di Napoli
Tags:
Intervista al sindaco Alessandro Canelli, alla guida della città dal 2016. Anche grazie all’azienda in house del Comune che si occupa di igiene ambientale e manutenzione del verde, la percentuale della raccolta differenziata ha superato il 73%,...
le correlate di:
Novara e Assa insieme per fare la differenza
Tags:
Tutti hanno diritto al piacere, anche le persone con disabilità. Ma nel nostro Paese sono solo sedici gli operatori “all’affettività”. L’associazione Love Giver lavora per ridurre il divario tra inclusione ed esclusione nella sfera...
le correlate di:
Disabilità e diritto al piacere, un tabù da infrangere
Tags:
L’edizione 2025 del premio curato da Nuova Ecologia conferma la crescita del cicloturismo al femminile. C’è chi lo racconta e chi lo progetta Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste...
le correlate di:
Cresce il cicloturismo al femminile. Le premiate del concorso in memoria di...
Tags:
Precedenti Successivi