Salva Italia e Salva Milano, le norme che semplificano troppo l’edilizia e l’urbanistica
"Le città non possono diventare il luogo degli affari, del turismo e della residenza privilegiata, come invece appare sottinteso in un’equivoca idea di...
Bankitalia: “abbandonare la transizione ecologica non porta vantaggi”
In Audizione alla X commissione della Camera sul Patto per l'industria pulita, Roberto Torrini: "La strategia delineata dalla Commissione dal Patto ha...
Milano, la Procura chiede sei arresti nell’inchiesta sulla gestione urbanistica della città
Tra le persone coinvolte l'assessore alla Rigenerazione urbana del Comune, Giancarlo Tancredi. Indagato anche l'archistar Stefano Boeri. Legambiente...
Trump e crisi climatica, l’ultimo rapporto non sarà disponibile neanche sul sito Nasa
L'amministrazione Trump ha fermato la pubblicazione online delle valutazioni nazionali sul clima, obbligatorie per legge, oscurando il sito globalchange.gov....
Italiani più attenti all’energia: in calo i consumi elettrici del 2025
Gli italiani sono sempre più attenti al consumo di energia: secondo Terna, nel 2025 la richiesta energetica si è ridotta dell'1,1% nei primi cinque mesi...
Dal rapporto tra ecologia e guerre fino all’associazione tra femminile e naturale usata per giustificare ruoli subordinati. A colloquio con Angela Balzano, tra le voci più lucide del pensiero ecotransfemminista Questo contenuto è riservato a...
le correlate di:
“Senza una visione transfemminista, l’ambientalismo è conservatore”
Tags:
A fine giugno si chiude il centenario dedicato allo scrittore, educatore e attivista della nonviolenza. Ecco i luoghi da dove tutto è iniziato. E da dove bisogna ripartire Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di:
Viaggio nella Sicilia di Danilo Dolci
Tags:
Il mercato globale dei semi è nelle mani di tre sole aziende. Un monopolio che minaccia sovranità alimentare e biodiversità agricola. Ma tante realtà, anche in Italia, non si arrendono Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova...
le correlate di:
Sovranità alimentare, lottare fino all’ultimo seme
Tags:
Istituita dopo le alluvioni di Firenze e Venezia, la commissione De Marchi depositò la sua relazione il 30 giugno 1970. Una pietra miliare dell’analisi del dissesto e delle proposte per tutelare il territorio. Rimasta lettera morta Questo...
le correlate di:
Sul dissesto idrogeologico mezzo secolo di profezie inascoltate
Tags:
Il 28 aprile la penisola iberica resta improvvisamente senza corrente elettrica. L’ipotesi che prende subito piede è che il sistema sia crollato a causa della forte dipendenza da eolico e solare. Ma non è questa la causa del blackout Questo...
le correlate di:
Facciamo luce sul blackout in Spagna
Tags:
Precedenti Successivi

Nasce l’area marina protetta Costa di Maratea

Mase e Ispra presentano la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione della riserva a distanza di 33 anni dall’inserimento della costa lucana tra i siti di reperimento per l’istituzione di aree protette. Legambiente: “Finalmente. Adesso...
le correlate di:
Nasce l’area marina protetta Costa di Maratea
Tags:

Milano-Cortina 2026, ancora da iniziare il 50% delle opere

Le associazioni promotrici della campagna Open Olympics presentano il secondo report sulla trasparenza dell’evento. Rinnovate le quattro “domande civiche” in attesa di risposta
le correlate di:
Milano-Cortina 2026, ancora da iniziare il 50% delle opere
Tags:

ECOFORUM UMBRIA

In diretta dalle ore 10.00 Dal Nuovo Cinema Caporali di Castiglione del Lago, Perugia, EcoForum - L'economia Circolare dei Rifiuti in Umbria . L'ottava edizione del dossier umbro, derivato dall'omonimo rapporto nazionale di Legambiente, mira a...
le correlate di:
ECOFORUM UMBRIA
Tags:

Clima, il negazionismo di Trump aumenta tra dati oscurati e investimenti negati

Il tycoon ha ritirato 4 miliardi destinati al ‘Green Climate Fund’ dell’Onu. Con i suoi 40 ordini esecutivi contro agenzie scientifiche mette a rischio anche l'accesso a dati climatici e ambientali
le correlate di:
Clima, il negazionismo di Trump aumenta tra dati oscurati e investimenti negati
Tags:

Sempre più caldo, al polo nord temperature 20° C oltre la media

La conferma dai dati di Copernicus: temperature vicine al punto di fusione del ghiaccio. Record il 2 febbraio con una boa artica che ha superato gli 0,5° C
le correlate di:
Sempre più caldo, al polo nord temperature 20° C oltre la media
Tags:

Smog, 25 città italiane sopra i limiti di legge per il Pm10 nel 2024

I dati del report Mal’aria di Legambiente: in cima Frosinone (Scalo) e Milano (Marche). In base alla nuova Direttiva Ue, 70 città sarebbero già fuorilegge. Al via la campagna Città2030 per ripensare la mobilità urbana
le correlate di:
Smog, 25 città italiane sopra i limiti di legge per il Pm10 nel 2024
Tags:

Fast fashion, il 5 febbraio a Lucca il docufilm “Green effect. Fashion for...

Appuntamento nella chiesa di San Francesco per la prima proiezione in Italia. Cresce anche nel nostro Paese la sensibilità sul tema. Ma tarda ad arrivare il via libera definitivo al sistema di responsabilità estesa dei produttori
le correlate di:
Fast fashion, il 5 febbraio a Lucca il docufilm “Green effect. Fashion for...
Tags:

Acque dolci in estinzione

Una ricerca internazionale indica che un quarto delle specie d'acqua dolce sono a rischio. La fauna è fondamentale per la salute di fiumi e laghi
le correlate di:
Acque dolci in estinzione
Tags:

Neopopolamento, una risposta alla nuova questione territoriale

Contro l’abbandono delle aree montane e alto collinari, l’urgenza di una rinnovata prospettiva economica, ma anche di una società circolare, animata da nuove civitates Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di:
Neopopolamento, una risposta alla nuova questione territoriale
Tags:

Lo smog uccide: in Italia 49mila decessi ogni anno per inquinamento atmosferico

L’inquinamento atmosferico è il principale fattore di rischio ambientale per la salute degli europei. Italia fanalino di coda. La nuova Direttiva Ue fissa limiti di qualità dell’aria più vicini alle linee guida dell’Oms Questo contenuto...
le correlate di:
Lo smog uccide: in Italia 49mila decessi ogni anno per inquinamento atmosferico
Tags:
Precedenti Successivi