Chiamò “leccac..o” il capo davanti a un collega, per la Cassazione il...

Chiamare “leccaculo” un capo può costare un licenziamento. Legittimo per la corte di Cassazione il provvedimento nei confronti di una dipendente che insultò il superiore davanti ad un collega. Il verdetto, reso noto dal Messaggero, riguarda...
le correlate di:
Chiamò “leccac..o” il capo davanti a un collega, per la Cassazione il...
Tags:

La Cassazione apre ai patti pre-divorzio: “Valido l’accordo economico tra...

La Corte di Cassazione apre ai patti sottoscritti tra coniugi o futuri coniugi per regolare gli aspetti economico-patrimoniali di un eventuale divorzio. Con un’ordinanza del 21 luglio scorso, la Suprema Corte ha riconosciuto la validità di una...
le correlate di:
La Cassazione apre ai patti pre-divorzio: “Valido l’accordo economico tra...
Tags:

Cosa cambia per la giustizia climatica dopo la storica sentenza della...

Un fondamentale allargamento dei diritti collettivi in fatto di tutela personale, ambientale e sanitaria. Questo lo straordinario effetto del pronunciamento delle Sezioni Unite della Cassazione, pubblicato lo scorso 21 luglio, arrivato a seguito...
le correlate di:
Cosa cambia per la giustizia climatica dopo la storica sentenza della...
Tags:

L’associazione A Sud: “Dalla Cassazione alla Corte dell’Aja: passi...

L’associazione A Sud: “Dalla Cassazione alla Corte dell’Aja: passi avanti per la giustizia climatica”
di Associazione A Sud In questi giorni segnati dalle ondate di calore e dagli eventi estremi sono arrivate due notizie che aprono anche in Italia la strada per ottenere giustizia climatica nei tribunali. La prima riguarda Eni, il colosso...
le correlate di:
L’associazione A Sud: “Dalla Cassazione alla Corte dell’Aja: passi...
Tags:

Inchiesta urbanistica Milano, la Cassazione: “Non possono essere realizzati...

Inchiesta urbanistica Milano, la Cassazione: “Non possono essere realizzati edifici con volumi ed altezze superiori senza piano particolareggiato”
“Non possono essere realizzati edifici con volumi ed altezze superiori” a determinati limiti, “se non previa approvazione di apposito piano particolareggiato o lottizzazione convenzionata”. È il principio stabilito dalla Cassazione nelle...
le correlate di:
Inchiesta urbanistica Milano, la Cassazione: “Non possono essere realizzati...
Tags:

Giustizia climatica, la Cassazione ammette il ricorso di Greenpeace e...

Giustizia climatica, la Cassazione ammette il ricorso di Greenpeace e ReCommon contro Eni
La "Giusta causa" può arrivare davanti ai giudici. Per le associazioni è una sentenza storica: "da oggi anche in Italia si possono avviare le cause climatiche contro aziende private". Un giudice dovrà decidere sui danni che Eni ha contribuito...
le correlate di:
Giustizia climatica, la Cassazione ammette il ricorso di Greenpeace e...
Tags:

Clima in tribunale: la Cassazione apre alla giustizia ambientale

Clima in tribunale: la Cassazione apre alla giustizia ambientale
Svolta storica in Italia: la Cassazione ammette il ricorso di Greenpeace. Le aziende inquinanti potranno essere processate per i danni climatici
le correlate di:
Clima in tribunale: la Cassazione apre alla giustizia ambientale
Tags:

Giustizia climatica in Italia: per la Cassazione chi inquina (e fa violare i...

“La giurisdizione spetta all’Autorità giudiziaria italiana”, il giudizio “dovrà proseguire” davanti al Tribunale di Roma. Con queste parole, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno dato ragione a Greenpeace Italia, ReCommon e...
le correlate di:
Giustizia climatica in Italia: per la Cassazione chi inquina (e fa violare i...
Tags:

La Cassazione dice sì a Greenpeace: “Chi contribuisce alla crisi del clima...

La Cassazione dice sì a Greenpeace: “Chi contribuisce alla crisi del clima può essere processato”
La Suprema Corte ammette il ricorso dell’associazione ambientalista, ReCommon e 12 cittadini ammettendo un giudizio di merito contro Eni, Cdp e Mef citati in giudizio dagli attivisti per le loro azioni ritenute dannose per l’ambiente
le correlate di:
La Cassazione dice sì a Greenpeace: “Chi contribuisce alla crisi del clima...
Tags:

Infermiera killer di Piombino, le motivazioni della Cassazione: “Colpevole,...

Infermiera killer di Piombino, le motivazioni della Cassazione: “Colpevole, ha agito senza un chiaro movente”
La Corte di Cassazione ha pubblicato le motivazioni dell’ergastolo a Fausta Bonino, l’infermiera condannata in via definitiva per per aver ucciso quattro pazienti dell’ospedale Villamarina di Piombino (Livorno) con dosi letali di eparina tra...
le correlate di:
Infermiera killer di Piombino, le motivazioni della Cassazione: “Colpevole,...
Tags:
1  2  3  4  5  6 
Successivi