Posidonia sbiancata, moria di mitili e mucillagine: il Mediterraneo è...

Posidonia sbiancata, moria di mitili e mucillagine: il Mediterraneo è diventato un hotspot climatico
di Marevivo Il Mediterraneo è sempre più caldo. A giugno ha già raggiunto picchi di 5°C al di sopra delle temperature medie stagionali. Da culla di civiltà e scrigno di biodiversità, oggi è diventato un vero “hotspot climatico”, dove...
le correlate di:
Posidonia sbiancata, moria di mitili e mucillagine: il Mediterraneo è...
Tags:

Record di soldi pubblici allo sport: 600 milioni. Ma tra Giochi invernali e...

Record di soldi pubblici allo sport: 600 milioni. Ma tra Giochi invernali e del Mediterraneo sono già quasi finiti
C’è una buona notizia per lo sport italiano: nel 2025, i contributi statali destinati al settore raggiungeranno il massimo storico, con altri 180 milioni di euro pronti ad aggiungersi al minimo garantito di 410, quasi 600 in totale. La brutta...
le correlate di:
Record di soldi pubblici allo sport: 600 milioni. Ma tra Giochi invernali e...
Tags:

Arcadia, la nave che esplorerà i segreti del Mediterraneo

Arcadia, la nave che esplorerà i segreti del Mediterraneo
Arcadia, la nuova nave oceanografica di ISPRA, esplorerà il mare profondo con tecnologie uniche.
le correlate di:
Arcadia, la nave che esplorerà i segreti del Mediterraneo
Tags:

Ispra presenta la Nomr, il laboratorio galleggiante per proteggere il...

Ispra presenta la Nomr, il laboratorio galleggiante per proteggere il Mediterraneo
La prima nave oceanografica italiana progettata per scopi civili verrà varata tra un anno. Potrà rilasciare un robot teleguidato e un “siluro-scienziato” a tecnologia autonoma. A bordo oltre 100 mq di laboratori
le correlate di:
Ispra presenta la Nomr, il laboratorio galleggiante per proteggere il...
Tags:

Mediterraneo, un nuovo libro per bambini alla scoperta della biodiversità

Presentato il nuovo albo illustrato “Cronache del Mediterraneo” della biologa Emilia Fulgido, in collaborazione con il National Biodiversity Future Centre, in un evento del Circolo Legambiente Reggio Calabria dedicato all’educazione ambientale
le correlate di:
Mediterraneo, un nuovo libro per bambini alla scoperta della biodiversità
Tags:

Mar Mediterraneo bollente: a giugno media di 24,3°C, record degli ultimi...

Mar Mediterraneo bollente: a giugno media di 24,3°C, record degli ultimi dieci anni
Il picco maggiore nella parte più a nord del Mar Adriatico. Il blitz di Goletta verde di Legambiente: “Non è caldo, è crisi climatica”
le correlate di:
Mar Mediterraneo bollente: a giugno media di 24,3°C, record degli ultimi...
Tags:

Mediterraneo, squali e razze a rischio estinzione: serve un secolo per salvarli

Mediterraneo, squali e razze a rischio estinzione: serve un secolo per salvarli
Uno studio indaga la capacità di resilienza agli stress antropici, pesca soprattutto, di 51 specie a rischio: influisce la fecondità limitata. L’appello dei ricercatori: “Servono strategie di conservazioni mirate”
le correlate di:
Mediterraneo, squali e razze a rischio estinzione: serve un secolo per salvarli
Tags:

Farmaci, nicotina e plastica: nelle balenottere del Mediterraneo alti livelli...

Farmaci, nicotina e plastica: nelle balenottere del Mediterraneo alti livelli di contaminanti
I risultati inquietanti di uno studio dell’Università degli Studi di Siena: gli ambienti pelagici non sono immuni dalle sostanze inquinanti. Con effetti tossici su popolazioni già a rischio
le correlate di:
Farmaci, nicotina e plastica: nelle balenottere del Mediterraneo alti livelli...
Tags:

Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato

Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato
Secondo i dati di Mercator Ocean International le ondate di calore marine di "intensità record" hanno interessato il 62% della sua superficie. Raggiunta una temperatura media di 23,86°C
le correlate di:
Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato
Tags:

Giornata della tartaruga marina, ospite in aumento nel Mediterraneo occidentale

Giornata della tartaruga marina, ospite in aumento nel Mediterraneo occidentale
Boom di nidificazioni della tartaruga Caretta caretta sulle coste del Mediterraneo occidentale a causa del riscaldamento delle acque e di una maggiore flessibilità della specie. Favorita da una nuova attenzione dei comuni costieri grazie al...
le correlate di:
Giornata della tartaruga marina, ospite in aumento nel Mediterraneo occidentale
Tags:
1  2  3 
Successivi