Lo speciale su BookCity, il testo di Colum McCann, il reportage di Paolo Giordano da Tel Aviv: «la Lettura» è già nell’App
Nel nuovo numero, sabato 8 novembre in anteprima digitale e domenica 9 in edicola, 15 pagine sulla rassegna milanese. Extra nell’App, l’incipit di...
Morto James Watson, uno dei padri del Dna
Nel 1953 scoprì insieme con Francis Crick il «segreto della vita»: la materia dei geni. Nel 1962 il Nobel, poi molte controversie: la collaboratrice...
Tigo Energy rinnova l’esperienza degli installatori con risorse di installazione completamente digitali @businesswire
Tigo Energy, Inc. (NASDAQ: TYGO) (“Tigo” o “la Società”), una delle principali imprese nello sviluppo di soluzioni per l’immagazzinamento di...
Parigi dice basta alla fast-fashion, ma uno dei colossi cinesi apre alle Galeries Lafayettes
Inaugurato tra le polemiche con una folla di curiosi e fan del brand. Annunciata l’apertura in altre cinque città francesi. I giovani consumatori divisi...
A Roccamontepiano (Chieti) un Presidio Slow Food per salvare la tradizionale cotta del mosto d’uva
I produttori che aderiscono al Presidio sono riuniti nella Società cooperativa Vino cotto, nata una quindicina di anni fa, dove i conferitori portano le...
Il filosofo tedesco, studioso dell’Illuminismo, è morto a Marburgo dopo una lunga malattia. Aveva 88 anni
le correlate di:
Addio a Reinhard Brandt, maestro degli studi su Kant
Tags:
La tradizionale Transumanza di settembre si svolge appena pochi giorni prima dell’inizio della stagione di allenamento agonistico sul ghiacciaio, con l’apertura degli impianti dell’Alpin Arena Senales, prevista per il 19 settembre.
le correlate di:
Transumanza in Val Senales: patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO
Tags:
KIBO invita a cogliere l’attimo per andare alla scoperta dell’Arabia Saudita quale destinazione emergente nel panorama del Medio Oriente.
le correlate di:
Arabia Saudita, the Magic Kingdom
Tags:
La riapertura della funivia rappresenta un passo importante per la valorizzazione del territorio e per il rilancio turistico della zona, offrendo un mezzo di trasporto sostenibile e panoramico per raggiungere uno dei borghi più affascinanti della...
le correlate di:
Riaperta la storica funivia di Monteviasco
Tags:
NIPPON KINZOKU CO., LTD. (sede centrale: Minato-ku, Tokyo) annuncia il lancio del suo quarto prodotto della serie ecologica “Eco-Product”: l’acciaio inossidabile con finitura STA (Special Tensio...
le correlate di:
NIPPON KINZOKU: nuovo lancio dell’acciaio inossidabile “STA Finish” per...
Tags:
Altasciences è orgogliosa di annunciare di aver ricevuto una medaglia Gold per la sostenibilità da parte di EcoVadis. Il riconoscimento colloca l'organizzazione di ricerca a contratto (CRO) nel 96°...
le correlate di:
Altasciences premiata con la medaglia Gold di EcoVadis per l'impegno nel...
Tags:
L’appello e lo studio pubblicati su Nature . Meno carne rossa, ripristino di aree degradate, campagne educative, linee guida per l’industria, supporto ai piccoli agricoltori: “Solo così si potrà ridurre entro il 2050, il 75% del cibo che...
le correlate di:
Spreco alimentare: le strategie di 21 scienziati per salvare un’area più...
Tags:
Oggi è la giornata mondiale dell'animale più pericoloso al mondo, una data per ricordarci l'importanza di politiche e prevenzione contro la diffusione dei virus. L'ECDC avvisa: "A causa del cambiamento climatico specie di zanzare sopravvivono...
le correlate di:
Mosquito Day, il clima aiuta le zanzare. "Italia da record in Europa per casi...
Tags:
L’ultimo studio del team di Danilo Russo nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise conferma come i chirotteri siano sentinelle del cambiamento climatico. E il vespertilio di Daubenton diventa anche sempre più grande
le correlate di:
Fa sempre più caldo, i pipistrelli salgono di quota
Tags:
Via via che il verde urbano scompare diminuiscono anche gli habitat necessari alla sopravvivenza di questi animali. E a subirne maggiormente le conseguenze sarebbero gli insetti meno studiati, come falene e ditteri
le correlate di:
L’urbanizzazione può ridurre fino al 43% la presenza di insetti...
Tags:
Precedenti Successivi