Al via la Climate Week di New York, senza l’Italia

Al via la Climate Week di New York, senza l’Italia
Da oggi l’appuntamento sul clima più rilevante per la diplomazia climatica, in vista della Cop30 di Belém. Sul tavolo i nuovi Ndc, ma l’inviato speciale per il clima del Mase non ci sarà

Scopri le notizie correlate a:
Al via la Climate Week di New York, senza l’Italia
Tags:

Automotive: in Italia mercato in frenata, l’elettrico ancora marginale (5%)

Automotive: in Italia mercato in frenata, l’elettrico ancora marginale (5%)
La quota di mercato dei veicoli elettrici puri in Italia è ferma al 5%, ben al di sotto della media europea e distante dagli obiettivi UE e dall’Agenzia Internazionale per l’Energia.

Scopri le notizie correlate a:
Automotive: in Italia mercato in frenata, l’elettrico ancora marginale (5%)
Tags:

Gli eventi climatici estremi sono costati 12 miliardi di euro all’Italia,...

Gli eventi climatici estremi sono costati 12 miliardi di euro all’Italia, 43 miliardi all’Ue
La stima dei danni calcolata dall'Università di Mannheim con gli economisti della Banca Centrale Europea per l’estate appena finita. Ondate di calore, siccità e inondazioni ci costeranno 126 miliardi di euro entro il 2029

Scopri le notizie correlate a:
Gli eventi climatici estremi sono costati 12 miliardi di euro all’Italia,...
Tags:

Gianluca Foglia (Gruppo Feltrinelli): «Meno titoli ma più visibili. In...

Gianluca Foglia (Gruppo Feltrinelli): «Meno titoli ma più visibili. In Italia 300 nuovi libri al giorno»
Il direttore del Polo contenuti della casa editrice sulle strategie future : riduciamo le uscite del 20%. Arrivano Scurati e de Giovanni ma non puntiamo solo sui bestseller

Scopri le notizie correlate a:
Gianluca Foglia (Gruppo Feltrinelli): «Meno titoli ma più visibili. In...
Tags:

L’Italia e gli effetti della crisi climatica

L’Italia e gli effetti della crisi climatica
Ghiacciai che spariscono. Città sempre più invivibili a causa del caldo. Boschi in fiamme. Specie invasive e altre a rischio estinzione, in montagna come in mare. Paesaggi ed ecosistemi si stanno trasformando. Ma possiamo ancora intervenire

Scopri le notizie correlate a:
L’Italia e gli effetti della crisi climatica
Tags:

Mosquito Day, il clima aiuta le zanzare. "Italia da record in Europa per casi...

Mosquito Day, il clima aiuta le zanzare.
Oggi è la giornata mondiale dell'animale più pericoloso al mondo, una data per ricordarci l'importanza di politiche e prevenzione contro la diffusione dei virus. L'ECDC avvisa: "A causa del cambiamento climatico specie di zanzare sopravvivono dove prima non riuscivano"

Scopri le notizie correlate a:
Mosquito Day, il clima aiuta le zanzare. "Italia da record in Europa per casi...
Tags:

Hiroshima: PEFC porta in Italia gli Hibakujumoku, alberi sopravvissuti alla...

Hiroshima: PEFC porta in Italia gli Hibakujumoku, alberi sopravvissuti alla bomba atomica
Ad oggi sono 51 gli “alberi di pace” messi a dimora, affidati ad associazioni, scuole e istituzioni impegnate in progetti per l’ambiente e l’inclusione sociale.

Scopri le notizie correlate a:
Hiroshima: PEFC porta in Italia gli Hibakujumoku, alberi sopravvissuti alla...
Tags:

In Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

In Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici.

Scopri le notizie correlate a:
In Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili
Tags:

Italia e atomo: il futuro è ora

Italia e atomo: il futuro è ora
Cambio di passo con l’ingresso del nostro Paese nell’Alleanza europea per il nucleare. Dopo decenni di stop produttivo, tornano al centro ricerca, filiera industriale e strategie europee per la nuova generazione di reattori

Scopri le notizie correlate a:
Italia e atomo: il futuro è ora
Tags:

Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera...

Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese
Ha ottenuto un finanziamento di 27 milioni di dollari per scalare in tempi brevi la tecnologia dell'idrogeno turchese. La società aprirà un hub a Milano per le attività di ricerca, sviluppo e ingegneria per l'impianto pilota, previsto in Messico

Scopri le notizie correlate a:
Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4 
Successivi