Show del neo presidente argentino Milei a Davos: le premesse non sono le...

Non sono trascorse che cinque settimane dal giorno in cui Javier Gerardo Milei, netto vincitore delle ultime presidenziali argentine, ha messo piede nella Casa Rosada. E sebbene moltissima – anche troppa, come non pochi ritengono – sia la carne da lui già messa al fuoco, è ancora presto, anzi prestissimo, per esprimere giudizi di qualche […] L'articolo Show del neo presidente argentino...

Scopri le notizie correlate a:
Show del neo presidente argentino Milei a Davos: le premesse non sono le...
Tags:

Il presidente israeliano Herzog a Davos: “Non nego la tragedia umana di...

Il presidente israeliano Herzog a Davos: “Non nego la tragedia umana di Gaza, ma abbiamo diritto a difenderci”
“Non nego la tragedia umana a Gaza, è doloroso vedere che i nostri vicini stanno soffrendo così tanto ma abbiamo diritto a difenderci. Sotto il sottosuolo di Gaza ci sono enormi cittadine del terrore, alzi un letto e sotto trovi un missile. Cosa possiamo farci se i terroristi di Hamas si nascondono fra i civili. […] L'articolo Il presidente israeliano Herzog a Davos: “Non nego la...

Scopri le notizie correlate a:
Il presidente israeliano Herzog a Davos: “Non nego la tragedia umana di...
Tags:

Dramma in casa Hertha Berlino: morto a soli 43 anni Kay Bernstein, l’ultras...

Dramma in casa Hertha Berlino: morto a soli 43 anni Kay Bernstein, l’ultras diventato presidente
Il suo tratto distintivo era la giacca da allenamento con i colori blu e bianco, indossata in ogni uscita pubblica ufficiale. Un modo per ricordare il mondo da cui proveniva: è morto improvvisamente a 43 anni Kay Bernstein, l’ultras diventato presidente dell’Hertha Berlino. Un dramma per il club e per tutto il calcio tedesco, che […] L'articolo Dramma in casa Hertha Berlino: morto a soli...

Scopri le notizie correlate a:
Dramma in casa Hertha Berlino: morto a soli 43 anni Kay Bernstein, l’ultras...
Tags:

Il nuovo presidente di Taiwan evita (per ora) lo scontro con la Cina e mira...

Il nuovo presidente di Taiwan evita (per ora) lo scontro con la Cina e mira allo “status quo”. Manca la maggioranza, è un’arma per Pechino
I taiwanesi dimostrano al mondo di essere molto più di una pedina nella contesa tra Cina e Stati Uniti e scelgono la continuità: Lai Ching-te è il nuovo presidente eletto della Repubblica di Cina, Taiwan. A spoglio ultimato, il candidato del Partito progressista democratico (Dpp) si attesta al 40,2%, avendo superato il rivale dell’opposizione storica […] L'articolo Il nuovo presidente di...

Scopri le notizie correlate a:
Il nuovo presidente di Taiwan evita (per ora) lo scontro con la Cina e mira...
Tags:

A Taiwan vince il voto anti-cinese: il progressista Lai sarà il nuovo...

A Taiwan vince il voto anti-cinese: il progressista Lai sarà il nuovo presidente con oltre il 40% dei consensi
Taiwan resta in mano ai progressisti. Manca solo l’ufficialità, ma con il 95% delle schede scrutinate e 5,3 milioni di voti ottenuti, l’attuale vicepresidente Lai Ching-te, noto come William Lai, diventerà il nuovo presidente dell’isola ribelle. Tanto che anche il suo principale competitor, il candidato del Kuomintang (Kmt) Hou You-ih, ha già ammesso la sconfitta […] L'articolo A...

Scopri le notizie correlate a:
A Taiwan vince il voto anti-cinese: il progressista Lai sarà il nuovo...
Tags:

Regionali, il presidente del Piemonte Cirio sull’impasse delle candidature:...

Regionali, il presidente del Piemonte Cirio sull’impasse delle candidature: “La politica ha le sue forme e i suoi tempi e vanno rispettati”
“La politica ha le sue forme che vanno rispettate, ha i suoi tempi, ma noi intanto andiamo avanti”. Così il governatore del Piemonte Alberto Cirio, a margine dell’inaugurazione del rinnovato Museo di scienze naturali, ha risposto a chi gli chiedeva se fosse preoccupato dall’impasse sulle candidature per le regionali. “Nel 2023 si è sbloccato quello […] L'articolo Regionali, il...

Scopri le notizie correlate a:
Regionali, il presidente del Piemonte Cirio sull’impasse delle candidature:...
Tags:

Argentina, un mese di Milei tra tagli, riforme e sacrifici. La “cura” del...

Argentina, un mese di Milei tra tagli, riforme e sacrifici. La “cura” del presidente agita piazze e governatori. E anche l’esercito ribolle
Il primo mese del governo Milei è stato segnato da proteste di piazza e manovre choc. Il valore del peso è crollato con una svalutazione del 118%, l’inflazione continua a crescere, gli accordi con il Fondo Monetario Internazionale si fanno più stringenti e le misure di restituzione del debito rischiano di schiacciare sempre più la […] L'articolo Argentina, un mese di Milei tra tagli,...

Scopri le notizie correlate a:
Argentina, un mese di Milei tra tagli, riforme e sacrifici. La “cura” del...
Tags:

Ponte sullo stretto, la lettera del 1985 del presidente siciliano al senatore...

Ponte sullo stretto, la lettera del 1985 del presidente siciliano al senatore Dc: “Date un ruolo più significativo a Sicilia e Calabria”
“Un ruolo più significativo di Sicilia e Calabria nel progetto Ponte sullo Stretto”. Lo aveva chiesto già nel 1985 l’allora governatore democristiano siciliano Rino Nicolosi a un senatore Dc, partito di maggioranza del governo guidato da Craxi. Da tanti anni la chimera del collegamento tra le due sponde dell’Italia è al centro del dibattito politico […] L'articolo Ponte sullo...

Scopri le notizie correlate a:
Ponte sullo stretto, la lettera del 1985 del presidente siciliano al senatore...
Tags:

Arriva la stretta dell’Agcom sugli influencer. Il presidente Lasorella:...

Arriva la stretta dell’Agcom sugli influencer. Il presidente Lasorella: “Non sono norme anti-Ferragni”. Ecco cosa cambia
"Il Far West è finito", ha assicurato il Presidente dell'Agcom. Qui tutti i dettagli L'articolo Arriva la stretta dell’Agcom sugli influencer. Il presidente Lasorella: “Non sono norme anti-Ferragni”. Ecco cosa cambia proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Arriva la stretta dell’Agcom sugli influencer. Il presidente Lasorella:...
Tags:

A Palermo il presidente Mattarella rende omaggio al fratello Piersanti,...

Quarantaquattro anni fa veniva assassinato a Palermo Piersanti Mattarella, all’epoca presidente della Regione Siciliana. Per rendere omaggio al fratello, ucciso il 6 gennaio del 1980, è arrivato sull’isola il capo dello Stato Sergio Mattarella. Il presidente della Repubblica ha fatto visita al cimitero di Castellammare del Golfo, città in provincia di Trapani da cui proviene […]...

Scopri le notizie correlate a:
A Palermo il presidente Mattarella rende omaggio al fratello Piersanti,...
Tags:
Precedenti
16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27 
Successivi