Luigi Albertini, cento anni fa l’addio al «Corriere»
Il 28 novembre 1925 usciva l’articolo con cui lo storico direttore si congedava dai lettori, ultimo amaro atto di uno scontro che da tre anni lo opponeva a...
Per chi cerca un dono capace di lasciare il segno oltre le feste, vigilius mountain resort propone 4 idee per ritrovare il proprio io a contatto con la natura, tra benessere profondo, eleganza, design e sostenibilità.
le correlate di: Natale al vigilius mountain resort: il lusso del tempo a 1500 metri
Pochi anni fa il ministro dell'Ambiente annunciò "20mila comunità energetiche in Italia". Oggi siamo a poche centinaia e i fondi per quelle future sono passati da 2,2 miliardi del PNRR a meno di 800milioni. Gli autoproduttori di energia...
le correlate di: CER nel caos, tagliati i fondi del 64%. La rabbia degli operatori: "Così ci...
Lime propone un vademecum per affrontare al meglio il meteo stagionale, senza rinunciare a muoversi liberamente sulle due ruote.
le correlate di: Vademecum per la stagione fredda su due ruote
Non è una semplice contro-iniziativa, ma un movimento globale che invita a “riflettere prima di acquistare”. Obiettivo: spostare le scelte dei consumatori verso soluzioni circolari come la riparazione, il noleggio, la condivisione, prodotti...
le correlate di: Circular Monday, la risposta sostenibile al Black Friday
Essere Animali diffonde in Italia nuovi dati dell’organizzazione globale Open Wing Alliance che mostrano i progressi portati avanti dal settore avicolo in UE. Centinaia di aziende si impegnano per migliorare le condizioni di allevamento...
le correlate di: Report: benessere dei polli, l’Italia e i supermercati italiani sono il...
Due nuove ricerche mostrano come il passaggio a una dieta a base di vegetali e cereali possa ridurre quotidianamente l'impronta di carbonio di quasi il 50%, il tutto senza "perdere valori nutrizionali"
le correlate di: “Con la dieta vegana si dimezzano le emissioni”
In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Onu ricorda come gli eventi estremi e il riscaldamento globale colpiscono maggiormente la popolazione femminile. “In media 14 volte più a rischio di...
le correlate di: Clima e disuguaglianza: perché le donne pagano il prezzo più alto
Andersen Consulting amplia la sua sostenibilità e le capacità di trasformazione aziendale attraverso un Accordo di collaborazione con BMA, una società con sede in Sudafrica che promuove la competit...
le correlate di: Andersen Consulting rafforza le sue capacità con BMA @businesswire
Aqara, leader mondiale e pioniere nel settore dell'IoT, ha annunciato oggi la disponibilità del suo termostato per radiatori W600, presentato per la prima volta in occasione di IFA 2025. Dotato di fu...
le correlate di: Il termostato per radiatori di nuova generazione di Aqara offre un...
Tutto pronto per Le Fonti Gran Gala 2025, l'evento esclusivo che il 4 dicembre 2025 premierà l'eccellenza italiana e internazionale nell'iconica cornice di Palazzo Mezzanotte. Non solo i tradizionali...
le correlate di: Stagira Ceo Summit e Le Fonti Gran Gala 2025 celebrano l’eccellenza...
Parla l’autrice de «Il libro bianco» (Adelphi): «L’immaginazione fa vivere chi non c’è più, e nei miei romanzi svelo la violenza rimossa del mio Paese». Oggi, mercoledì 5, l’evento a Milano (e in diretta streaming)
le correlate di: La Nobel coreana Han Kang: «La memoria salva i nostri morti»
NeXtWind, azienda di punta nel settore dell'energia rinnovabile, si è assicurata un finanziamento del debito da 1,4 miliardi di euro. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di...
le correlate di: NeXtWind riceve un finanziamento da record: 1,4 miliardi di euro per...
L’onda di devastazioni dovute al surriscaldamento del clima avrebbe dovuto portare le maggiori potenze industriali ad accrescere gli impegni presi per la riduzione dei gas nocivi, fino all’obiettivo di azzerarli. Ma quanto sta avvenendo sul...
le correlate di: Se la geopolitica dimentica di salvare la Terra
Dalla battaglia ai tappi alle reti per gli oceani non riusciamo a eliminarla È il tema della Giornata mondiale dell’Ambiente: se ne parlerà al Festival di Green&Blue, da oggi fino a sabato, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da...
le correlate di: Assediati dalla plastica. “Il riciclo è un flop siamo sotto il 10%”
Da oggi a sabato al Museo nazionale della scienza e della tecnologia di Milano tre giorni dedicati al cambiamento climatico per discutere e trovare insieme le soluzioni per assicurare un futuro al pianeta, a partire dallo studio dei numeri....
le correlate di: Via al Festival di Green&Blue, così la ricerca ci salverà
L'efficienza energetica è socialmente giusta. Riduce le bollette energetiche delle famiglie, protegge le comunità vulnerabili dagli shock dei prezzi e riduce gli effetti dell'inquinamento sulla salute. L’Europa deve fissare obiettivi...
le correlate di: Fare di più con meno: l'efficienza, chiave della sovranità e della...
Superata la soglia critica dai ghiacciai del Tagikistan nel 2018. Gli studiosi dell'Istituto di Scienza e Tecnologia Austriaco: “Da allora, la diminuzione delle nevicate ha modificato il comportamento del ghiacciaio e ne ha influenzato la...
le correlate di: I ghiacci del terzo polo del pianeta verso il punto di non ritorno
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.