Il suono della vita
Il 50 per cento delle lingue parlate nel mondo rischia l’estinzione entro questo secolo. Un patrimonio inestimabile ignorato. E che due “atlanti”...
Una vita da Jane Goodall
Se ne è andata la grande etologa e attivista britannica Jane Goodall. Con la sua visione originale della ricerca ha riscritto la nostra conoscenza del mondo...
Come nasce la scienza
L’idea, gli esperimenti, i dati. Un articolo scientifico, per essere affidabile e riconosciuto a livello internazionale, deve rispettare criteri e...
Testimoni della storia
Caryl Churchill scrisse l’opera “Sette bambine ebree” nel 2009, quando Israele lanciava una devastante campagna militare nella Striscia, “Piombo...
Come rugiada sulla terra
Il nuovo album del musicista friulano Massimo Silverio, “Surtùm”, nasce dalla sua terra, è cantato nella sua lingua, il carnico, ma guarda verso...
“Gaza attraverso lo schermo”, diario dell’artista libanese Mazen Kerbaj, è denuncia, monito, testimonianza. Per non assuefarsi all’impotenza Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e...
le correlate di: Al futuro che ci guarda incredulo
Il dl Sicurezza assimila le infiorescenze di canapa agli stupefacenti. Una misura, in conflitto con le norme Ue, che mette a rischio 30mila posti di lavoro e gli investimenti di migliaia di imprenditori nel settore della cannabis light Questo...
le correlate di: “Non siamo narcos”
Uno studio europeo indica che gli “inquinanti organici persistenti” avvelenano i pesci selvatici. Servono controlli e norme severe. Ma gli Stati prendono tempo Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di...
le correlate di: Allarme Pfas nelle acque: lo studio dell’Ufficio europeo dell’ambiente
A ottant’anni dalla nascita, l’Onu mostra tutte le sue fragilità. Ma sul fronte lotta alla fame e alla povertà, come per i rifugiati, l’ambiente e la salute, svolge un ruolo fondamentale. Se non ci fosse, andrebbe inventata Questo...
le correlate di: Nazioni Disunite
Nel 2021 erano 29,2. Su 14.640 siti dismessi, solo in una quota residuale sono partiti interventi di ripristino ambientale. Buone notizie da Carrara dove saranno finalmente accessibili i dati sui prelievi del marmo. I numeri del nuovo “Rapporto...
le correlate di: Cave, in Italia ogni anno vengono estratti 34,6 milioni di metri cubi di...
Guerre e dazi hanno messo in secondo piano la crisi climatica. In Brasile per adottare una roadmap verso la giusta transizione. E porre fine alle fossili
le correlate di: Verso la Cop30 di Belém
A colloquio con Paolo Monaco, dottore con un master in cannabis medica Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato?...
le correlate di: “Il governo sbaglia, la Cbd non è droga”
I papaveri inondano i campi di rosso, le ginestre di giallo, i fiordalisi di azzurro. E poi ci sono piante che non colorano solo i paesaggi. Per millenni abbiamo ricavato tinte da fiori, bacche, radici, cortecce e foglie, per applicarle a tessuti...
le correlate di: L’almanacco Barbanera di novembre 2025
Per realizzare i mobili vengono abbattuti milioni di alberi. Causando danni ambientali globali. Colle e vernici inquinano le nostre case. Ecco cosa fare come consumatori, per noi e per il pianeta Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova...
le correlate di: L’abc dell’arredamento sostenibile
Scattano i nuovi delitti, dalle discariche abusive alle spedizioni all’estero, come chiesto da Legambiente. Ma servono più risorse per la Terra dei fuochi
le correlate di: Sull’illegalità nel ciclo dei rifiuti si cambia
Da anni nel mondo gli investimenti sulle rinnovabili superano quelli destinati ai fossili: l’innovazione tecnologica ne riduce i costi e le rende più competitive
le correlate di: La forza dei numeri e dei fatti
Trasformare la CO 2 marina in risorsa per i processi industriali può quindi essere un vantaggio anche per l’economia e per l'ecosistema marino
le correlate di: L’anidride carbonica è una risorsa sommersa
Il nostro Paese è in ritardo sugli obiettivi di riduzione di CO 2 fissati in sede europea. In particolare su edilizia e trasporti, che rappresentano i due terzi del totale delle nostre emissioni
le correlate di: Italia non ancora pronta alla sfida climatica
Lo dichiara l'Unicef, che rivela: "Negli ultimi dieci anni quasi 4 milioni di bambini sono stati colpiti ogni anno da pericoli naturali e causati dall'uomo in America Latina e nei Caraibi"
le correlate di: Uragano Melissa, a rischio 1,6 milioni di bambini
Scaduto il termine che obbligava Acciaierie d'Italia a trasmettere all'Istituto superiore di sanità i dati aggiornati sulle emissioni di NO2 e SO2, sull'esposizione cutanea negli arenili e sui rischi nelle aree ricreative. Lettera...
le correlate di: Ex Ilva, Legambiente Taranto: “Senza la Valutazione di impatto sanitario...
Le opzioni di flessibilità al taglio delle emissioni del 90% entro il 2040 nella bozza di compromesso presentata dalla presidenza danese. Il testo in discussione il 4 novembre
le correlate di: Clima, su taglio emissioni l’Ue valuta la revisione biennale
Respinto il tentativo di indobilimento del Green deal. Il consiglio europeo conferma il taglio delle emissioni di Co 2 del 90% entro il 2040 da adottare insieme al Ndc (contributi nazionali di riduzione delle emissioni) il prossimo 4 novembre
le correlate di: Clima, l’Ue si avvicina alla Cop30 confermando i propri obiettivi
Il via arriva a due settimane dall’inizio della Cop30 a Belém. Le Ong della società civile definiscono la scelta di Lula "disastrosa dal punto di vista ambientale e climatico”
le correlate di: Brasile, al via l’esplorazione petrolifera offshore
La classifica di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore. Cala al 54,24% la media del punteggio sugli obiettivi raggiunti. Sud in grande affanno, Cosenza unica città nella top 20
le correlate di: Città e performance ambientali: Trento, Mantova e Bergamo sul podio
Sono i risultati della 20esima edizione italiana dell'Indice globale della fame 2025, curato da Cesvi. Nell'ultimo anno guerre e conflitti armati hanno innescato 20 crisi alimentari e gettato in condizioni di fame acuta 140 milioni di persone. La...
le correlate di: Nel 2024 oltre 295 milioni di persone colpiti da fame acuta in 53 Paesi
In questo numero: come la giovane leader britannica dei Tories sta scardinando opinioni consolidate sul clima, la guerra dell'acqua a Gaza, l'anti-Trump canadese e molto altro ancora. Buona lettura!
le correlate di: Il clima sui media di tutto il mondo
Sul podio della quindicesima edizione del campionato urbano della mobilità attiva, il Giretto d’Italia, Padova, Pescara e Piacenza. Hitachi Rail si aggiudica il primo posto tra le aziende partecipanti
le correlate di: Giretto d’Italia 2025, oltre 58mila passaggi. A Padova la maglia rosa
Gli impianti eolici integrati con il territorio possono essere un importante volano turistico. Parchi del vento è la guida che, dal nord al sud Italia, racconta il connubio vincente tra innovazione, energia pulita e viaggi
le correlate di: Rinnovabili e turismo, 29 Parchi eolici nella guida di Legambiente
A tre mesi dall’adozione della Strategia Europea per la resilienza idrica, Legambiente fa il punto sulla gestione dell’acqua nella Penisola tra criticità e politiche da adottare. Appuntamento con il Forum Acqua il 7 ottobre a Roma
le correlate di: Acqua: siccità, alluvioni e inquinamento. In Italia serve una visione...
Campania in testa con il 17,8% del totale nazionale sugli illeciti, seguono Puglia, Sicilia, Toscana e Calabria. Dal 23 giugno tornano le campagne di Legambiente per il monitoraggio sullo stato di salute delle acque di mari e laghi italiani
le correlate di: Cemento illegale in Italia: 28 reati al giorno nelle regioni costiere
Realizzare una stanza da letto ecosostenibile non è solo un'ottima idea per ridurre il proprio impatto ambientale, ma anche per migliorare la salute: ecco come modificare e arredare le camere. L'articolo Dormire green: come creare una stanza da...
le correlate di: Dormire green: come creare una stanza da letto ecosostenibile
Produttori locali fino all’80%, maggiore sicurezza e minori emissioni: risultati di eccellenza consolidati nel Bilancio di Sostenibilità 2024 di Qualità e Servizi Spa
le correlate di: La filiera corta protagonista nelle mense scolastiche
Gli attacchi militari di Israele hanno ridotto drasticamente le riserve di acqua dolce. Rasa al suolo gran parte della vegetazione, distrutto o danneggiato il 78% degli edifici, in aumento le malattie infettive. I numeri del nuovo dossier del...
le correlate di: A Gaza danni ambientali senza precedenti. Il report di Unep
Sabato 11 e domenica 12 ottobre, in occasione delle Giornate FAI d'autunno, Barricalla aprirà le sue porte dalle 10 alle 18 per due giorni di visite gratuite.
le correlate di: Barricalla apre le porte per le giornate FAI d’Autunno
Tra efficienza energetica, decarbonizzazione, impianti fotovoltaici, idrogeno e riciclo dei sottoprodotti, le fabbriche della carta diventano un laboratorio di innovazione sostenibile. Legambiente: “Un modello virtuoso che dimostra come...
le correlate di: In Toscana l’industria della carta accelera sulla transizione ecologica
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.