Clima, si stanno riscaldando anche le acque profonde dell’Artico
Uno studio cinese rivela che il riscaldamento del bacino profondo della Groenlandia esercita impatti evidenti sulle acque dell'oceano Artico a duemila metri...
Inquinamento da farmaci nelle acque: un problema mondiale
È una delle forme emergenti di inquinamento dei mari, seconda solo alla plastica: la contaminazione delle acque con farmaci sta causando ingenti danni agli...
Casa efficiente, vita migliore: come ridurre sprechi e bollette con interventi mirati
Per una casa efficiente, è necessario ridurre il più possibile gli sprechi in bolletta, anche con degli interventi mirati: ecco i consigli di Acea Energia....
La Cop30 si chiude con il Global multirao. Legambiente: “Accordo inadeguato”
Non c’è la fuoriuscita dalle fossili nell’intesa trovata dopo due settimane di negoziati. Sulla finanza c’è l’impegno a triplicare i fondi per...
Stiamo sottovalutando le migrazioni climatiche?
Le migrazioni climatiche rappresentano una delle tante conseguenze dell'azione distruttiva sul Pianeta. Un fenomeno in crescita, eppure ancora molto...
Il contenuto speciale di novembre 2025 sul tema dello svolgimento della Cop30 a Belém
le correlate di:
Il tempo dell’azione
Tags:
In Valle d’Aosta, il Gruppo CVA – Compagnia Valdostana delle Acque – da 25 anni è protagonista della rivoluzione green italiana.
le correlate di:
Quando l’ex cava dismessa si trasforma in energia per il futuro
Tags:
Pavimentazioni sportive e ludiche, elementi di arredo urbano, sistemi antivibranti e isolanti realizzati in provincia di Alessandria a partire dalla gomma fuori uso
le correlate di:
In Piemonte oltre un milione di pneumatici usati diventano nuovi prodotti
Tags:
Coniuga estetica, funzionalità e ridotto impatto ambientale: l'arredamento rigenerato è la nuova frontiera per le case sostenibili. Inoltre, permette non solo di risparmiare, ma anche di ridurre enormemente le emissioni di CO2. L'articolo...
le correlate di:
Arredamento rigenerato: cos’è e vantaggi ambientali
Tags:
In particolare per le regioni d’Italia caratterizzate da boschi e temperature elevate con sole cocente, gli incendi sono un argomento spinoso che provoca danni inestimabili.
le correlate di:
Le tecnologie più recenti rendono la prevenzione degli incendi dolosi più...
Tags:
È uno dei principali alleati del nostro organismo: il microbioma della pelle è una fondamentale barriera contro gli agenti esterni. Ecco cosa può influenzarlo e come aiutarlo con i cibi. L'articolo Microbioma della pelle: cos’è, cosa lo...
le correlate di:
Microbioma della pelle: cos’è, cosa lo influenza e alimenti
Tags:
L’Istat segnala l’aumento delle costruzioni abusive nel 2022 del 9,1%. In Campania ogni 100 case legali se ne costruiscono 50,4 illecite, che diventano 54,1 in Calabria. Eseguito solo il 15,3% delle oltre 70mila ordinanze di demolizione...
le correlate di:
Cemento illegale, in Italia più di 48mila reati dal 2021 al 2024....
Tags:
Nel febbraio 2018 da un depuratore del comune di Capaccio sono fuoriusciti 100 milioni di dischetti di plastica, dispersi nel Mediterraneo. Mentre il processo per disastro ambientale è ancora in corso, uno studio ne ha analizzato ora tempi di...
le correlate di:
Dischetti di plastica in mare, per la degradazione serviranno più di 300 anni
Tags:
Per le strade della Capitale la mobilitazione nazionale sul clima per chiedere alla Cop30 di accelerare la transizione ecologica e giustizia climatica
le correlate di:
Climate pride, diecimila persone in piazza a Roma
Tags:
Previste azioni globali contro la disinformazione ambientali . L’accordo siglato da Brasile, Canada, Cile, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Spagna, Svezia e Uruguay. Guterres: “Gli scienziati non devono temere di dire la verità”
le correlate di:
Cop30, dieci Paesi firmano una Dichiarazione contro il negazionismo climatico
Tags:
Successivi

Caldaie a gas, infrazione Ue all’Italia per il mancato stop agli incentivi

Nota indirizzata anche a Ungheria ed Estonia. ARSE, Coordinamento FREE, Greenpeace, Kyoto Club, Legambiente, WWF: “Chiediamo il rispetto del termine ultimo per il recepimento della direttiva, il 26 maggio 2026, e l’esclusione immediata delle...
le correlate di:
Caldaie a gas, infrazione Ue all’Italia per il mancato stop agli incentivi
Tags:

Pesticidi, l’Ue apre ad autorizzazioni senza scadenza per sostanze attive

Eventuali limiti possono essere stabiliti per proteggere la salute umana e animale. La Commissione è a lavoro su un pacchetto nel settore Alimenti e mangimi che porterebbe a un risparmio di almeno un miliardo di euro nel periodo 2027-2029
le correlate di:
Pesticidi, l’Ue apre ad autorizzazioni senza scadenza per sostanze attive
Tags:

Aree idonee, nel decreto Transizione 5.0 la nuova normativa nazionale

Via libera nel consiglio dei ministri del 21 novembre. Nella mappa viene stabilita una distinzione tra siti sulla terraferma e sul mare. Stabiliti i paletti per le Regioni, mentre resta ancora bloccato l'atteso decreto Energia
le correlate di:
Aree idonee, nel decreto Transizione 5.0 la nuova normativa nazionale
Tags:

Festa dell’albero, dal 21 al 23 novembre oltre 120 iniziative in tutta Italia

Trentesima edizione della storica campagna di Legambiente sugli spazi verdi urbani. Solo il 32% dei 93 comuni dispone di un Piano del Verde. Il 28% ha un Regolamento urbano, come previsto da legge del 2013
le correlate di:
Festa dell’albero, dal 21 al 23 novembre oltre 120 iniziative in tutta Italia
Tags:

L’Italia scende al 46imo posto della classifica sulle performance climatiche

Italia perde tre posizioni nella classifica delle performance mondiali climatiche ed è sempre più lontana dalle prime, Danimarca, Regno Unito e Marocco. Maglia nera per Stati Uniti, Iran, Cina e Arabia Saudita
le correlate di:
L’Italia scende al 46imo posto della classifica sulle performance climatiche
Tags:

Il clima sui media di tutto il mondo

In questo numero: come la giovane leader britannica dei Tories sta scardinando opinioni consolidate sul clima, la guerra dell'acqua a Gaza, l'anti-Trump canadese e molto altro ancora. Buona lettura!
le correlate di:
Il clima sui media di tutto il mondo
Tags:

Giornata delle Vittime della Strada: tra chi chiede più sicurezza e chi...

Il 16 novembre due visioni opposte della mobilità si trovano una di fronte all’altra. Da un lato chi sceglie di trasformare questo momento in un’occasione di impegno per la sicurezza; dall’altro, chi protesta contro Ztl, ciclabili e limiti...
le correlate di:
Giornata delle Vittime della Strada: tra chi chiede più sicurezza e chi...
Tags:

Metano, in Italia il 63% delle emissioni deriva dalla filiera agroalimentare

Lo dicono i dati della Fao. A pesare di più gli allevamenti nella pianura padana. Legambiente lancia la campagna "MetaNO - Coltiviamo un altro clima"
le correlate di:
Metano, in Italia il 63% delle emissioni deriva dalla filiera agroalimentare
Tags:

Imprese, nell’Ue il tasso di circolarità fermo all’11,8%

Il dato, riferito al 2023, è messo in evidenza in un position paper presentato a Ecomondo da Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Circular economy network. Per raddoppiarlo serve affrontare la crisi del mercato dei materiali riciclati
le correlate di:
Imprese, nell’Ue il tasso di circolarità fermo all’11,8%
Tags:

Stop al greenwashing: l’Italia recepisce la direttiva per una...

La Direttiva Ue 2024/825 entra nel Codice del Consumo: più trasparenza, sanzioni per chi inganna e nuove etichette per orientare scelte d’acquisto consapevoli. Legambiente: "Cè bisogno di trasparenza, coerenza e azioni concrete da parte di...
le correlate di:
Stop al greenwashing: l’Italia recepisce la direttiva per una...
Tags:

Premiate le Comunità forestali sostenibili 2025, dal legname ai vini con una...

A Ecomondo sono stati premiati i vincitori della settima edizione del premio organizzato da PEFC Italia e Legambiente che valorizza le buone pratiche di gestione forestale e le eccellenze della filiera sostenibile e dei servizi ecosistemici. Sei...
le correlate di:
Premiate le Comunità forestali sostenibili 2025, dal legname ai vini con una...
Tags:

Clima, in Italia 811 eventi estremi dal 2014 a oggi

Allagamenti da piogge intense, trombe d’aria, esondazioni fluviali gli eventi più frequenti. Roma è la grande città più colpita. E tra i comuni a rischio, meno del 40% ha un piano di adattamento. In vista di Cop30, pubblicati i dati del...
le correlate di:
Clima, in Italia 811 eventi estremi dal 2014 a oggi
Tags:

“Il tempo dell’azione” sulla Nuova Ecologia di novembre 2025

Tra scienza e cultura, gli articoli contenuti nel nuovo numero affrontano sfide climatiche e questioni di giustizia sociale, offrendo approfondimenti e riflessioni per comprendere meglio il cambiamento in corso
le correlate di:
“Il tempo dell’azione” sulla Nuova Ecologia di novembre 2025
Tags:

Clima, l’Ue trova un deludente accordo sugli obiettivi al 2040

Dopo oltre 20 mesi di dibattito i ministri dell’ambiente hanno raggiunto un risultato importante prima della Cop30 di Belem, ma deludente e inadeguato. Si prevede una riduzione dell’obiettivo del 5% attraverso i crediti internazionali di...
le correlate di:
Clima, l’Ue trova un deludente accordo sugli obiettivi al 2040
Tags:

Sull’illegalità nel ciclo dei rifiuti si cambia

Scattano i nuovi delitti, dalle discariche abusive alle spedizioni all’estero, come chiesto da Legambiente. Ma servono più risorse per la Terra dei fuochi
le correlate di:
Sull’illegalità nel ciclo dei rifiuti si cambia
Tags:

La forza dei numeri e dei fatti

Da anni nel mondo gli investimenti sulle rinnovabili superano quelli destinati ai fossili: l’innovazione tecnologica ne riduce i costi e le rende più competitive
le correlate di:
La forza dei numeri e dei fatti
Tags:

I sistemi alimentari spingono i limiti planetari. Ecco cosa fare

Cambiare produzione e consumi può ridurre emissioni, proteggere ecosistemi e migliorare sicurezza alimentare e salute globale
le correlate di:
I sistemi alimentari spingono i limiti planetari. Ecco cosa fare
Tags:

L’anidride carbonica è una risorsa sommersa

Trasformare la CO 2 marina in risorsa per i processi industriali può quindi essere un vantaggio anche per l’economia e per l'ecosistema marino
le correlate di:
L’anidride carbonica è una risorsa sommersa
Tags:

Italia non ancora pronta alla sfida climatica

Il nostro Paese è in ritardo sugli obiettivi di riduzione di CO 2 fissati in sede europea. In particolare su edilizia e trasporti, che rappresentano i due terzi del totale delle nostre emissioni
le correlate di:
Italia non ancora pronta alla sfida climatica
Tags:

Uragano Melissa, a rischio 1,6 milioni di bambini

Lo dichiara l'Unicef, che rivela: "Negli ultimi dieci anni quasi 4 milioni di bambini sono stati colpiti ogni anno da pericoli naturali e causati dall'uomo in America Latina e nei Caraibi"
le correlate di:
Uragano Melissa, a rischio 1,6 milioni di bambini
Tags:
Successivi
Don Luigi Ciotti spegne 80 candeline. In un libro intervista del giornalista Toni Mira, Ciotti ripercorre il passato e riflette sul presente
le correlate di:
Don Ciotti compie 80 anni. Un libro sulla sua “vita in cammino”
Tags:
Campania in testa con il 17,8% del totale nazionale sugli illeciti, seguono Puglia, Sicilia, Toscana e Calabria. Dal 23 giugno tornano le campagne di Legambiente per il monitoraggio sullo stato di salute delle acque di mari e laghi italiani
le correlate di:
Cemento illegale in Italia: 28 reati al giorno nelle regioni costiere
Tags:
Realizzare una stanza da letto ecosostenibile non è solo un'ottima idea per ridurre il proprio impatto ambientale, ma anche per migliorare la salute: ecco come modificare e arredare le camere. L'articolo Dormire green: come creare una stanza da...
le correlate di:
Dormire green: come creare una stanza da letto ecosostenibile
Tags:
In Francia, bonus da mille euro a chi acquista e-car europee. La Spagna annuncia investimenti da 53 milioni di euro in gigafactory di batterie
le correlate di:
Auto elettriche, da Spagna e Francia sostegno al Made in Europe
Tags:
La Relatrice speciale Onu per i territori palestinesi occupati accolta in Irpinia da centinaia di persone, rilancia l’appello a rompere il silenzio sulle complicità globali
le correlate di:
Il “business del genocidio” nell’ultimo rapporto di Francesca Albanese
Tags:
Tra efficienza energetica, decarbonizzazione, impianti fotovoltaici, idrogeno e riciclo dei sottoprodotti, le fabbriche della carta diventano un laboratorio di innovazione sostenibile. Legambiente: “Un modello virtuoso che dimostra come...
le correlate di:
In Toscana l’industria della carta accelera sulla transizione ecologica
Tags: