Climate pride, diecimila persone in piazza a Roma
Per le strade della Capitale la mobilitazione nazionale sul clima per chiedere alla Cop30 di accelerare la transizione ecologica e giustizia climatica
Cop30, dieci Paesi firmano una Dichiarazione contro il negazionismo climatico
Previste azioni globali contro la disinformazione ambientali . L’accordo siglato da Brasile, Canada, Cile, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Spagna,...
Make-up eco-bio: 5 brand da provare e prodotti irrinunciabili
Per realizzare un trucco perfetto bastano pochi prodotti ma buoni, rigorosamente eco-bio: ecco 5 brand make-up da provare e i must-have che non mancano mai...
Edilizia circolare in Lombardia: materiali riciclati fino al 35% e consumi energetici ridotti
A Sala al Barro un impianto che unisce innovazione, economia circolare e rispetto per i lavoratori, riconosciuto da Legambiente tra i migliori in Italia
A Cernusco sul Naviglio una mostra contro l’inquinamento da palloncini
Dall’8 al 26 novembre presso la Biblioteca Lino Penati l’esposizione fotografica “Non lasciarli andare!” per raccontare i danni invisibili di un...
Dal 4 al 7 novembre il CONOU ha partecipato alla 28ª edizione di Ecomondo, portando alla Fiera di Rimini il proprio modello di economia circolare e le nuove tappe del percorso di digitalizzazione della filiera.
le correlate di:
CONOU a Ecomondo 2025: circolarità e innovazione digitale al centro
Tags:
All'evento, tenutosi in Giappone fino allo scorso 13 ottobre, il materiale è stato il grande protagonista. In Italia il suo uso, soprattutto nell'edilizia, può crescere ancora molto
le correlate di:
Osaka 2025: il legno ha vinto la sfida dell’Expo mondiale

Tags:
In Cile circa cinquemila ettari di nuove piantagioni sono pronti a entrare sul mercato globale generando un introiti pari a circa 40 milioni di dollari. La domanda sorge spontanea: perché in Italia, nonostante le superfici fertili, non produciamo...
le correlate di:
Dal pesto ligure al Cile: il viaggio globale del pino domestico
Tags:
Ben 120 alberi messi a dimora da 200 studenti, studentesse e volontari al neonato parco Santa Teresa di via Giovanni Ongaro. Un nuovo polmone verde dalla collaborazione tra Legambiente, Associazione italiana pneumologi ospedalieri e Comune di Verona
le correlate di:
Alberi in città, a Verona apre il nuovo parco Santa Teresa
Tags:
Ancora ritardi sulle bonifiche dei 42 Sin. Riparte da Roma la seconda edizione della campagna “Ecogiustizia subito" di Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera, con sei tappe in sei regioni
le correlate di:
Ripristino e bonifiche, in Italia 992 anni di ritardo. Legambiente: “Una...
Tags:
Con la firma del nuovo protocollo, il Consorzio e l’associazione si impegnano a collaborare nella realizzazione di studi, campagne di informazione, progetti e confronti dedicati al miglioramento della gestione dei rifiuti organici
le correlate di:
CIC e Legambiente insieme per il riciclo organico e l’economia circolare in...
Tags:
Le microplastiche sono ovunque, ma nessuno avrebbe mai pensato di trovarle anche nelle bottiglie di vetro d'acqua. È quello che emerge da uno studio francese: la colpa è nel tappo. L'articolo Microplastiche nelle bottiglie di vetro di acqua...
le correlate di:
Microplastiche nelle bottiglie di vetro di acqua minerale: ecco perché
Tags:
L’impianto veronese del Conou riduce le emissioni grazie a tecnologie pulite e biocarburanti HVO e riporta la materia nel ciclo produttivo
le correlate di:
Veneto leader nella gestione degli oli esausti: rigenerati 9.000 tonnellate...
Tags:
Transizione energetica, la Regione Lazio fa rete: presentato il Position Paper sull’innovazione nel settore
le correlate di:
Energia in rete
Tags:
Dopo anni di battaglie legali abbattuti gli edifici costruiti dal 2008 in un'area demaniale pubblica situata soggetta a speciali vincoli paesaggistici. La soddisfazione di Legambiente Emilia-Romagna: "La fine di un abuso e l’inizio di una nuova...
le correlate di:
Abusivismo, demolite le “casette” sulla spiaggia di Porto Garibaldi
Tags:
Successivi

Giornata delle Vittime della Strada: tra chi chiede più sicurezza e chi...

Il 16 novembre due visioni opposte della mobilità si trovano una di fronte all’altra. Da un lato chi sceglie di trasformare questo momento in un’occasione di impegno per la sicurezza; dall’altro, chi protesta contro Ztl, ciclabili e limiti...
le correlate di:
Giornata delle Vittime della Strada: tra chi chiede più sicurezza e chi...
Tags:

Metano, in Italia il 63% delle emissioni deriva dalla filiera agroalimentare

Lo dicono i dati della Fao. A pesare di più gli allevamenti nella pianura padana. Legambiente lancia la campagna "MetaNO - Coltiviamo un altro clima"
le correlate di:
Metano, in Italia il 63% delle emissioni deriva dalla filiera agroalimentare
Tags:

Imprese, nell’Ue il tasso di circolarità fermo all’11,8%

Il dato, riferito al 2023, è messo in evidenza in un position paper presentato a Ecomondo da Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Circular economy network. Per raddoppiarlo serve affrontare la crisi del mercato dei materiali riciclati
le correlate di:
Imprese, nell’Ue il tasso di circolarità fermo all’11,8%
Tags:

Stop al greenwashing: l’Italia recepisce la direttiva per una...

La Direttiva Ue 2024/825 entra nel Codice del Consumo: più trasparenza, sanzioni per chi inganna e nuove etichette per orientare scelte d’acquisto consapevoli. Legambiente: "Cè bisogno di trasparenza, coerenza e azioni concrete da parte di...
le correlate di:
Stop al greenwashing: l’Italia recepisce la direttiva per una...
Tags:

Premiate le Comunità forestali sostenibili 2025, dal legname ai vini con una...

A Ecomondo sono stati premiati i vincitori della settima edizione del premio organizzato da PEFC Italia e Legambiente che valorizza le buone pratiche di gestione forestale e le eccellenze della filiera sostenibile e dei servizi ecosistemici. Sei...
le correlate di:
Premiate le Comunità forestali sostenibili 2025, dal legname ai vini con una...
Tags:

Clima, in Italia 811 eventi estremi dal 2014 a oggi

Allagamenti da piogge intense, trombe d’aria, esondazioni fluviali gli eventi più frequenti. Roma è la grande città più colpita. E tra i comuni a rischio, meno del 40% ha un piano di adattamento. In vista di Cop30, pubblicati i dati del...
le correlate di:
Clima, in Italia 811 eventi estremi dal 2014 a oggi
Tags:

“Il tempo dell’azione” sulla Nuova Ecologia di novembre 2025

Tra scienza e cultura, gli articoli contenuti nel nuovo numero affrontano sfide climatiche e questioni di giustizia sociale, offrendo approfondimenti e riflessioni per comprendere meglio il cambiamento in corso
le correlate di:
“Il tempo dell’azione” sulla Nuova Ecologia di novembre 2025
Tags:

Clima, l’Ue trova un deludente accordo sugli obiettivi al 2040

Dopo oltre 20 mesi di dibattito i ministri dell’ambiente hanno raggiunto un risultato importante prima della Cop30 di Belem, ma deludente e inadeguato. Si prevede una riduzione dell’obiettivo del 5% attraverso i crediti internazionali di...
le correlate di:
Clima, l’Ue trova un deludente accordo sugli obiettivi al 2040
Tags:

Sull’illegalità nel ciclo dei rifiuti si cambia

Scattano i nuovi delitti, dalle discariche abusive alle spedizioni all’estero, come chiesto da Legambiente. Ma servono più risorse per la Terra dei fuochi
le correlate di:
Sull’illegalità nel ciclo dei rifiuti si cambia
Tags:

La forza dei numeri e dei fatti

Da anni nel mondo gli investimenti sulle rinnovabili superano quelli destinati ai fossili: l’innovazione tecnologica ne riduce i costi e le rende più competitive
le correlate di:
La forza dei numeri e dei fatti
Tags:

I sistemi alimentari spingono i limiti planetari. Ecco cosa fare

Cambiare produzione e consumi può ridurre emissioni, proteggere ecosistemi e migliorare sicurezza alimentare e salute globale
le correlate di:
I sistemi alimentari spingono i limiti planetari. Ecco cosa fare
Tags:

L’anidride carbonica è una risorsa sommersa

Trasformare la CO 2 marina in risorsa per i processi industriali può quindi essere un vantaggio anche per l’economia e per l'ecosistema marino
le correlate di:
L’anidride carbonica è una risorsa sommersa
Tags:

Italia non ancora pronta alla sfida climatica

Il nostro Paese è in ritardo sugli obiettivi di riduzione di CO 2 fissati in sede europea. In particolare su edilizia e trasporti, che rappresentano i due terzi del totale delle nostre emissioni
le correlate di:
Italia non ancora pronta alla sfida climatica
Tags:

Uragano Melissa, a rischio 1,6 milioni di bambini

Lo dichiara l'Unicef, che rivela: "Negli ultimi dieci anni quasi 4 milioni di bambini sono stati colpiti ogni anno da pericoli naturali e causati dall'uomo in America Latina e nei Caraibi"
le correlate di:
Uragano Melissa, a rischio 1,6 milioni di bambini
Tags:

Ex Ilva, Legambiente Taranto: “Senza la Valutazione di impatto sanitario...

Scaduto il termine che obbligava Acciaierie d'Italia a trasmettere all'Istituto superiore di sanità i dati aggiornati sulle emissioni di NO2 e SO2, sull'esposizione cutanea negli arenili e sui rischi nelle aree ricreative. Lettera...
le correlate di:
Ex Ilva, Legambiente Taranto: “Senza la Valutazione di impatto sanitario...
Tags:

Clima, su taglio emissioni l’Ue valuta la revisione biennale

Le opzioni di flessibilità al taglio delle emissioni del 90% entro il 2040 nella bozza di compromesso presentata dalla presidenza danese. Il testo in discussione il 4 novembre
le correlate di:
Clima, su taglio emissioni l’Ue valuta la revisione biennale
Tags:

Clima, l’Ue si avvicina alla Cop30 confermando i propri obiettivi

Respinto il tentativo di indobilimento del Green deal. Il consiglio europeo conferma il taglio delle emissioni di Co 2 del 90% entro il 2040 da adottare insieme al Ndc (contributi nazionali di riduzione delle emissioni) il prossimo 4 novembre
le correlate di:
Clima, l’Ue si avvicina alla Cop30 confermando i propri obiettivi
Tags:

Sviluppo sostenibile, il mondo arretra. Entro il 2030 raggiunto solo 18%...

Rispetto al 2010, l'Italia peggiora per sei obiettivi ed è stazionaria per altri quattro. Per il nuovo Rapporto Asvis, in Italia serve rafforzare il Sistema sanitario e tutelare i beni comuni ambientali
le correlate di:
Sviluppo sostenibile, il mondo arretra. Entro il 2030 raggiunto solo 18%...
Tags:

Brasile, al via l’esplorazione petrolifera offshore

Il via arriva a due settimane dall’inizio della Cop30 a Belém. Le Ong della società civile definiscono la scelta di Lula "disastrosa dal punto di vista ambientale e climatico”
le correlate di:
Brasile, al via l’esplorazione petrolifera offshore
Tags:

La deforestazione migliora, ma persi ancora 11mln di ettari l’anno

Il rapporto Fao indica che la deforestazione ha subito un rallentamento dal 2015. Più della metà è coperta da piani di gestione
le correlate di:
La deforestazione migliora, ma persi ancora 11mln di ettari l’anno
Tags:
Successivi
Campania in testa con il 17,8% del totale nazionale sugli illeciti, seguono Puglia, Sicilia, Toscana e Calabria. Dal 23 giugno tornano le campagne di Legambiente per il monitoraggio sullo stato di salute delle acque di mari e laghi italiani
le correlate di:
Cemento illegale in Italia: 28 reati al giorno nelle regioni costiere
Tags:
Don Luigi Ciotti spegne 80 candeline. In un libro intervista del giornalista Toni Mira, Ciotti ripercorre il passato e riflette sul presente
le correlate di:
Don Ciotti compie 80 anni. Un libro sulla sua “vita in cammino”
Tags:
In Francia, bonus da mille euro a chi acquista e-car europee. La Spagna annuncia investimenti da 53 milioni di euro in gigafactory di batterie
le correlate di:
Auto elettriche, da Spagna e Francia sostegno al Made in Europe
Tags:
Realizzare una stanza da letto ecosostenibile non è solo un'ottima idea per ridurre il proprio impatto ambientale, ma anche per migliorare la salute: ecco come modificare e arredare le camere. L'articolo Dormire green: come creare una stanza da...
le correlate di:
Dormire green: come creare una stanza da letto ecosostenibile
Tags:
La Relatrice speciale Onu per i territori palestinesi occupati accolta in Irpinia da centinaia di persone, rilancia l’appello a rompere il silenzio sulle complicità globali
le correlate di:
Il “business del genocidio” nell’ultimo rapporto di Francesca Albanese
Tags:
Gli attacchi militari di Israele hanno ridotto drasticamente le riserve di acqua dolce. Rasa al suolo gran parte della vegetazione, distrutto o danneggiato il 78% degli edifici, in aumento le malattie infettive. I numeri del nuovo dossier del...
le correlate di:
A Gaza danni ambientali senza precedenti. Il report di Unep
Tags:
Sabato 11 e domenica 12 ottobre, in occasione delle Giornate FAI d'autunno, Barricalla aprirà le sue porte dalle 10 alle 18 per due giorni di visite gratuite.
le correlate di:
Barricalla apre le porte per le giornate FAI d’Autunno
Tags:
Tra efficienza energetica, decarbonizzazione, impianti fotovoltaici, idrogeno e riciclo dei sottoprodotti, le fabbriche della carta diventano un laboratorio di innovazione sostenibile. Legambiente: “Un modello virtuoso che dimostra come...
le correlate di:
In Toscana l’industria della carta accelera sulla transizione ecologica
Tags:
Chi inquina in Italia non paga. La tassazione auto da noi è scollegata dalle emissioni, come in Bulgaria e Slovacchia
le correlate di:
Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse
Tags: