Dalle serre idroponiche allo smartphone per l’agricoltura di precisione: i vincitori del Premio Innovazione
Premiati a Milano 10 campioni nazionali dell’innovazione: 4 i premi e 6 le menzioni speciali a start up di vocazione ambientale e sociale, spin off...
Clima, si stanno riscaldando anche le acque profonde dell’Artico
Uno studio cinese rivela che il riscaldamento del bacino profondo della Groenlandia esercita impatti evidenti sulle acque dell'oceano Artico a duemila metri...
Inquinamento da farmaci nelle acque: un problema mondiale
È una delle forme emergenti di inquinamento dei mari, seconda solo alla plastica: la contaminazione delle acque con farmaci sta causando ingenti danni agli...
Casa efficiente, vita migliore: come ridurre sprechi e bollette con interventi mirati
Per una casa efficiente, è necessario ridurre il più possibile gli sprechi in bolletta, anche con degli interventi mirati: ecco i consigli di Acea Energia....
La Cop30 si chiude con il Global multirao. Legambiente: “Accordo inadeguato”
Non c’è la fuoriuscita dalle fossili nell’intesa trovata dopo due settimane di negoziati. Sulla finanza c’è l’impegno a triplicare i fondi per...
Per realizzare un trucco perfetto bastano pochi prodotti ma buoni, rigorosamente eco-bio: ecco 5 brand make-up da provare e i must-have che non mancano mai nel mio beauty-case. L'articolo Make-up eco-bio: 5 brand da provare e prodotti...
le correlate di:
Make-up eco-bio: 5 brand da provare e prodotti irrinunciabili
Tags:
A Sala al Barro un impianto che unisce innovazione, economia circolare e rispetto per i lavoratori, riconosciuto da Legambiente tra i migliori in Italia
le correlate di:
Edilizia circolare in Lombardia: materiali riciclati fino al 35% e consumi...
Tags:
Dall’8 al 26 novembre presso la Biblioteca Lino Penati l’esposizione fotografica “Non lasciarli andare!” per raccontare i danni invisibili di un gesto solo in apparenza innocuo
le correlate di:
A Cernusco sul Naviglio una mostra contro l’inquinamento da palloncini
Tags:
Dal 4 al 7 novembre il CONOU ha partecipato alla 28ª edizione di Ecomondo, portando alla Fiera di Rimini il proprio modello di economia circolare e le nuove tappe del percorso di digitalizzazione della filiera.
le correlate di:
CONOU a Ecomondo 2025: circolarità e innovazione digitale al centro
Tags:
All'evento, tenutosi in Giappone fino allo scorso 13 ottobre, il materiale è stato il grande protagonista. In Italia il suo uso, soprattutto nell'edilizia, può crescere ancora molto
le correlate di:
Osaka 2025: il legno ha vinto la sfida dell’Expo mondiale

Tags:
In Cile circa cinquemila ettari di nuove piantagioni sono pronti a entrare sul mercato globale generando un introiti pari a circa 40 milioni di dollari. La domanda sorge spontanea: perché in Italia, nonostante le superfici fertili, non produciamo...
le correlate di:
Dal pesto ligure al Cile: il viaggio globale del pino domestico
Tags:
Ben 120 alberi messi a dimora da 200 studenti, studentesse e volontari al neonato parco Santa Teresa di via Giovanni Ongaro. Un nuovo polmone verde dalla collaborazione tra Legambiente, Associazione italiana pneumologi ospedalieri e Comune di Verona
le correlate di:
Alberi in città, a Verona apre il nuovo parco Santa Teresa
Tags:
Ancora ritardi sulle bonifiche dei 42 Sin. Riparte da Roma la seconda edizione della campagna “Ecogiustizia subito" di Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera, con sei tappe in sei regioni
le correlate di:
Ripristino e bonifiche, in Italia 992 anni di ritardo. Legambiente: “Una...
Tags:
Con la firma del nuovo protocollo, il Consorzio e l’associazione si impegnano a collaborare nella realizzazione di studi, campagne di informazione, progetti e confronti dedicati al miglioramento della gestione dei rifiuti organici
le correlate di:
CIC e Legambiente insieme per il riciclo organico e l’economia circolare in...
Tags:
Le microplastiche sono ovunque, ma nessuno avrebbe mai pensato di trovarle anche nelle bottiglie di vetro d'acqua. È quello che emerge da uno studio francese: la colpa è nel tappo. L'articolo Microplastiche nelle bottiglie di vetro di acqua...
le correlate di:
Microplastiche nelle bottiglie di vetro di acqua minerale: ecco perché
Tags:
Precedenti Successivi

Ex Ilva, Legambiente Taranto: “Senza la Valutazione di impatto sanitario...

Scaduto il termine che obbligava Acciaierie d'Italia a trasmettere all'Istituto superiore di sanità i dati aggiornati sulle emissioni di NO2 e SO2, sull'esposizione cutanea negli arenili e sui rischi nelle aree ricreative. Lettera...
le correlate di:
Ex Ilva, Legambiente Taranto: “Senza la Valutazione di impatto sanitario...
Tags:

Clima, su taglio emissioni l’Ue valuta la revisione biennale

Le opzioni di flessibilità al taglio delle emissioni del 90% entro il 2040 nella bozza di compromesso presentata dalla presidenza danese. Il testo in discussione il 4 novembre
le correlate di:
Clima, su taglio emissioni l’Ue valuta la revisione biennale
Tags:

Clima, l’Ue si avvicina alla Cop30 confermando i propri obiettivi

Respinto il tentativo di indobilimento del Green deal. Il consiglio europeo conferma il taglio delle emissioni di Co 2 del 90% entro il 2040 da adottare insieme al Ndc (contributi nazionali di riduzione delle emissioni) il prossimo 4 novembre
le correlate di:
Clima, l’Ue si avvicina alla Cop30 confermando i propri obiettivi
Tags:

Sviluppo sostenibile, il mondo arretra. Entro il 2030 raggiunto solo 18%...

Rispetto al 2010, l'Italia peggiora per sei obiettivi ed è stazionaria per altri quattro. Per il nuovo Rapporto Asvis, in Italia serve rafforzare il Sistema sanitario e tutelare i beni comuni ambientali
le correlate di:
Sviluppo sostenibile, il mondo arretra. Entro il 2030 raggiunto solo 18%...
Tags:

Brasile, al via l’esplorazione petrolifera offshore

Il via arriva a due settimane dall’inizio della Cop30 a Belém. Le Ong della società civile definiscono la scelta di Lula "disastrosa dal punto di vista ambientale e climatico”
le correlate di:
Brasile, al via l’esplorazione petrolifera offshore
Tags:

La deforestazione migliora, ma persi ancora 11mln di ettari l’anno

Il rapporto Fao indica che la deforestazione ha subito un rallentamento dal 2015. Più della metà è coperta da piani di gestione
le correlate di:
La deforestazione migliora, ma persi ancora 11mln di ettari l’anno
Tags:

Città e performance ambientali: Trento, Mantova e Bergamo sul podio

La classifica di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore. Cala al 54,24% la media del punteggio sugli obiettivi raggiunti. Sud in grande affanno, Cosenza unica città nella top 20
le correlate di:
Città e performance ambientali: Trento, Mantova e Bergamo sul podio
Tags:

Lo studio: a Taranto emissioni CO₂ abbattute con il ciclo alimentato a...

I ricercatori dell’università di Bari analizzano gli scenari di dacarbonizzazione dello stabilimento siderurgico più grande d’Europa. Legambiente: “Serve ruolo guida dello Stato”
le correlate di:
Lo studio: a Taranto emissioni CO₂ abbattute con il ciclo alimentato a...
Tags:

Nel 2024 oltre 295 milioni di persone colpiti da fame acuta in 53 Paesi

Sono i risultati della 20esima edizione italiana dell'Indice globale della fame 2025, curato da Cesvi. Nell'ultimo anno guerre e conflitti armati hanno innescato 20 crisi alimentari e gettato in condizioni di fame acuta 140 milioni di persone. La...
le correlate di:
Nel 2024 oltre 295 milioni di persone colpiti da fame acuta in 53 Paesi
Tags:

Il clima sui media di tutto il mondo

In questo numero: come la giovane leader britannica dei Tories sta scardinando opinioni consolidate sul clima, la guerra dell'acqua a Gaza, l'anti-Trump canadese e molto altro ancora. Buona lettura!
le correlate di:
Il clima sui media di tutto il mondo
Tags:

Talco e tumori, Johnson & Johnson condannata a pagare 966 milioni di dollari

Un tribunale di Los Angeles ha condannato la multinazionale J&J a risarcire con 966 milioni di dollari la famiglia di una ex consumatrice, morta nel 2021 per un mesotelioma
le correlate di:
Talco e tumori, Johnson & Johnson condannata a pagare 966 milioni di dollari
Tags:

Giretto d’Italia 2025, oltre 58mila passaggi. A Padova la maglia rosa

Sul podio della quindicesima edizione del campionato urbano della mobilità attiva, il Giretto d’Italia, Padova, Pescara e Piacenza.  Hitachi Rail si aggiudica il primo posto tra le aziende partecipanti
le correlate di:
Giretto d’Italia 2025, oltre 58mila passaggi. A Padova la maglia rosa
Tags:

Rinnovabili e turismo, 29 Parchi eolici nella guida di Legambiente

Gli impianti eolici integrati con il territorio possono essere un importante volano turistico. Parchi del vento è la guida che, dal nord al sud Italia, racconta il connubio vincente tra innovazione, energia pulita e viaggi
le correlate di:
Rinnovabili e turismo, 29 Parchi eolici nella guida di Legambiente
Tags:

Acqua: siccità, alluvioni e inquinamento. In Italia serve una visione...

A tre mesi dall’adozione della Strategia Europea per la resilienza idrica, Legambiente fa il punto sulla gestione dell’acqua nella Penisola tra criticità e politiche da adottare. Appuntamento con il Forum Acqua il 7 ottobre a Roma
le correlate di:
Acqua: siccità, alluvioni e inquinamento. In Italia serve una visione...
Tags:

La rivoluzione silenziosa: come la digitalizzazione sta trasformando le città

Normative, tecnologia e nuovi ecosistemi digitali: il futuro della gestione ambientale passa per dati affidabili, trasparenza e partecipazione dei cittadini
le correlate di:
La rivoluzione silenziosa: come la digitalizzazione sta trasformando le città
Tags:

Terra dei fuochi, per le bonifiche servono 2 miliardi di euro in dieci anni

Le cifre annunciate dal Commissario Vadalà: “E nel 2026 serviranno altri 150 milioni”. Intanto da aprile ad agosto 4800 controlli e oltre 6 milioni di sanzioni
le correlate di:
Terra dei fuochi, per le bonifiche servono 2 miliardi di euro in dieci anni
Tags:

Crisi climatica, danni finanziari 2020-23 ben 2,5 volte superiori al decennio...

I dati del rapporto annuale sullo stato di salute dell’Europa, le perdite economiche medie annue associate a eventi estremi hanno raggiunto i 44,5 miliardi di euro nel solo triennio 2020-23
le correlate di:
Crisi climatica, danni finanziari 2020-23 ben 2,5 volte superiori al decennio...
Tags:

Verde urbano, i Comuni italiani si sfidano sulla gestione

Dal 9 settembre 2025 al 31 gennaio 2026 i Comuni italiani possono candidarsi a Tree Cities of the World, il riconoscimento internazionale di Fao e Arbor Day Foundation che premia le città virtuose per piantumazione e gestione di alberi e verde...
le correlate di:
Verde urbano, i Comuni italiani si sfidano sulla gestione
Tags:

Cambiamento climatico, Pil globale -24% entro il 2100

A dimostrarlo è uno studio dell’università di Cambridge. Il rispetto degli obiettivi dell'Accordo di Parigi potrebbe generare un beneficio globale dello 0,25%. Nessun Paese è immune se non si riducono i gas serra
le correlate di:
Cambiamento climatico, Pil globale -24% entro il 2100
Tags:

Piana di Gioia Tauro, condannati i responsabili di smaltimento illecito di...

Nella sentenza del tribunale di Palmi previste pene fino a 22 anni di reclusione, confische patrimoniali e l'obbligo di bonifica. Dalle indagini emerse infiltrazioni mafiose. Esulta Legambiente, parte civile nel processo “Malapigna”: "Una...
le correlate di:
Piana di Gioia Tauro, condannati i responsabili di smaltimento illecito di...
Tags:
Precedenti Successivi