Stiamo sottovalutando le migrazioni climatiche?
Le migrazioni climatiche rappresentano una delle tante conseguenze dell'azione distruttiva sul Pianeta. Un fenomeno in crescita, eppure ancora molto...
Il tempo dell’azione
Il contenuto speciale di novembre 2025 sul tema dello svolgimento della Cop30 a Belém
Arredamento rigenerato: cos’è e vantaggi ambientali
Coniuga estetica, funzionalità e ridotto impatto ambientale: l'arredamento rigenerato è la nuova frontiera per le case sostenibili. Inoltre, permette non...
In Cile circa cinquemila ettari di nuove piantagioni sono pronti a entrare sul mercato globale generando un introiti pari a circa 40 milioni di dollari. La domanda sorge spontanea: perché in Italia, nonostante le superfici fertili, non produciamo...
le correlate di: Dal pesto ligure al Cile: il viaggio globale del pino domestico
Ben 120 alberi messi a dimora da 200 studenti, studentesse e volontari al neonato parco Santa Teresa di via Giovanni Ongaro. Un nuovo polmone verde dalla collaborazione tra Legambiente, Associazione italiana pneumologi ospedalieri e Comune di Verona
le correlate di: Alberi in città, a Verona apre il nuovo parco Santa Teresa
Ancora ritardi sulle bonifiche dei 42 Sin. Riparte da Roma la seconda edizione della campagna “Ecogiustizia subito" di Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera, con sei tappe in sei regioni
le correlate di: Ripristino e bonifiche, in Italia 992 anni di ritardo. Legambiente: “Una...
Con la firma del nuovo protocollo, il Consorzio e l’associazione si impegnano a collaborare nella realizzazione di studi, campagne di informazione, progetti e confronti dedicati al miglioramento della gestione dei rifiuti organici
le correlate di: CIC e Legambiente insieme per il riciclo organico e l’economia circolare in...
Le microplastiche sono ovunque, ma nessuno avrebbe mai pensato di trovarle anche nelle bottiglie di vetro d'acqua. È quello che emerge da uno studio francese: la colpa è nel tappo. L'articolo Microplastiche nelle bottiglie di vetro di acqua...
le correlate di: Microplastiche nelle bottiglie di vetro di acqua minerale: ecco perché
Dopo anni di battaglie legali abbattuti gli edifici costruiti dal 2008 in un'area demaniale pubblica situata soggetta a speciali vincoli paesaggistici. La soddisfazione di Legambiente Emilia-Romagna: "La fine di un abuso e l’inizio di una nuova...
le correlate di: Abusivismo, demolite le “casette” sulla spiaggia di Porto Garibaldi
Dormire bene è essenziale per la salute, ma bisogna farlo a basso impatto ambientale. Basta scegliere un materasso eco-friendly, realizzato con fibre e imbottiture poco inquinante: ecco i migliori. L'articolo Un materasso eco-friendly: ecco quali...
le correlate di: Un materasso eco-friendly: ecco quali caratteristiche deve avere
Lo sport è un motore di cambiamento sociale e ambientale: lo rivela l'ultima analisi di VIVI energia, con una panoramica sulle attività più sostenibili e a basse emissioni. L'articolo Dal running alla Formula E: gli sport che fanno bene...
le correlate di: Dal running alla Formula E: gli sport che fanno bene all’ambiente
Il via arriva a due settimane dall’inizio della Cop30 a Belém. Le Ong della società civile definiscono la scelta di Lula "disastrosa dal punto di vista ambientale e climatico”
le correlate di: Brasile, al via l’esplorazione petrolifera offshore
La classifica di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore. Cala al 54,24% la media del punteggio sugli obiettivi raggiunti. Sud in grande affanno, Cosenza unica città nella top 20
le correlate di: Città e performance ambientali: Trento, Mantova e Bergamo sul podio
Sono i risultati della 20esima edizione italiana dell'Indice globale della fame 2025, curato da Cesvi. Nell'ultimo anno guerre e conflitti armati hanno innescato 20 crisi alimentari e gettato in condizioni di fame acuta 140 milioni di persone. La...
le correlate di: Nel 2024 oltre 295 milioni di persone colpiti da fame acuta in 53 Paesi
In questo numero: come la giovane leader britannica dei Tories sta scardinando opinioni consolidate sul clima, la guerra dell'acqua a Gaza, l'anti-Trump canadese e molto altro ancora. Buona lettura!
le correlate di: Il clima sui media di tutto il mondo
Sul podio della quindicesima edizione del campionato urbano della mobilità attiva, il Giretto d’Italia, Padova, Pescara e Piacenza. Hitachi Rail si aggiudica il primo posto tra le aziende partecipanti
le correlate di: Giretto d’Italia 2025, oltre 58mila passaggi. A Padova la maglia rosa
Gli impianti eolici integrati con il territorio possono essere un importante volano turistico. Parchi del vento è la guida che, dal nord al sud Italia, racconta il connubio vincente tra innovazione, energia pulita e viaggi
le correlate di: Rinnovabili e turismo, 29 Parchi eolici nella guida di Legambiente
A tre mesi dall’adozione della Strategia Europea per la resilienza idrica, Legambiente fa il punto sulla gestione dell’acqua nella Penisola tra criticità e politiche da adottare. Appuntamento con il Forum Acqua il 7 ottobre a Roma
le correlate di: Acqua: siccità, alluvioni e inquinamento. In Italia serve una visione...
Dal 9 settembre 2025 al 31 gennaio 2026 i Comuni italiani possono candidarsi a Tree Cities of the World, il riconoscimento internazionale di Fao e Arbor Day Foundation che premia le città virtuose per piantumazione e gestione di alberi e verde...
le correlate di: Verde urbano, i Comuni italiani si sfidano sulla gestione
A dimostrarlo è uno studio dell’università di Cambridge. Il rispetto degli obiettivi dell'Accordo di Parigi potrebbe generare un beneficio globale dello 0,25%. Nessun Paese è immune se non si riducono i gas serra
le correlate di: Cambiamento climatico, Pil globale -24% entro il 2100
Nella sentenza del tribunale di Palmi previste pene fino a 22 anni di reclusione, confische patrimoniali e l'obbligo di bonifica. Dalle indagini emerse infiltrazioni mafiose. Esulta Legambiente, parte civile nel processo “Malapigna”: "Una...
le correlate di: Piana di Gioia Tauro, condannati i responsabili di smaltimento illecito di...
Dal 19 al 21 settembre si è tenuta in Sardegna l’assemblea nazionale di Bioagricoltura sociale. Esperti, docenti e amministratori si sono confrontati su ambiente, agricoltura, tutela del creato, welfare generativo e inclusione sociale
le correlate di: Bioagricoltura sociale, un percorso inclusivo verso il benessere e...
Rilasciate12,9 megatonnellate di carbonio, più del precedente record di 11,4 registrato nel 2003 e nel 2017. Il fattore determinante dell’aumento delle emissioni sono stati gli incendi boschivi nella Penisola Iberica a metà agosto
le correlate di: Incendi, nell’estate 2025 le emissioni più elevate degli ultimi 23 anni in...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.