Attacco all’Iran, i dem Usa: “Trump non ha chiesto l’ok al...

Attacco all’Iran, i dem Usa: “Trump non ha chiesto l’ok al Congresso”. Era già accaduto in Afghanistan e Iraq
Negli Stati Uniti il fronte Democratico ha attaccato il presidente Donald Trump per aver autorizzato l’attacco contro l’Iran. Il primo a reagire è stato il senatore del Vermont Bernie Sanders. “È gravemente incostituzionale. L’unica entità che può portare questo Paese in guerra è il Congresso degli Stati Uniti. Il presidente non ne ha il diritto”, […] L'articolo Attacco...

Scopri le notizie correlate a:
Attacco all’Iran, i dem Usa: “Trump non ha chiesto l’ok al...
Tags:

Fordow, Natanz, Isfahar: cosa c’è nei siti nucleari attaccati dai...

Fordow, Natanz, Isfahar: cosa c’è nei siti nucleari attaccati dai bombardieri Usa
A essere finiti nel mirino dei bombardieri americani sono i tre maggiori siti nucleari iraniani, che hanno scaricato – secondo le informazioni uscite sui giornali Usa – una dozzina di bombe ‘bunker buster’ su Fordow e 30 missili Tomakawk su Natanz e Isfahan. “Sono stati completamente e totalmente cancellati”, ha detto il presidente Donald Trump […] L'articolo Fordow, Natanz,...

Scopri le notizie correlate a:
Fordow, Natanz, Isfahar: cosa c’è nei siti nucleari attaccati dai...
Tags:

L’uragano Musk è già passato, ma ha mostrato il lato crudele e disumano...

L’uragano Musk si è abbattuto sulla politica americana. Come fanno tutti gli uragani, ha scaricato la sua violenza in pochi giorni, per lui settimane, e poi si è ritirato. Doveva essere un uragano di categoria cinque, invece è stato un uragano di categoria minore, ma ha lasciato lo stesso dietro di sé la consueta scia […] L'articolo L’uragano Musk è già passato, ma ha mostrato il...

Scopri le notizie correlate a:
L’uragano Musk è già passato, ma ha mostrato il lato crudele e disumano...
Tags:

In Medio Oriente 40mila soldati Usa in 7 Paesi: dal Bahrain al Qatar, le basi...

In Medio Oriente 40mila soldati Usa in 7 Paesi: dal Bahrain al Qatar, le basi in allerta
“Ogni cittadino americano è un obiettivo legittimo” dicono da Teheran riferendosi al territorio iraniano. Ma nell’area, dopo l’attacco degli Usa, rischiano di finire nel mirino oltre 40mila militari statunitensi. Gli Stati Uniti contano in Medio Oriente otto basi permanenti in sette Paesi: Egitto, Kuwait, Bahrain, Giordania, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Qatar. In quest’ultimo...

Scopri le notizie correlate a:
In Medio Oriente 40mila soldati Usa in 7 Paesi: dal Bahrain al Qatar, le basi...
Tags:

Finisce l’era Berlusconi nel calcio: il Monza sarà venduto a una cordata...

Finisce l’era Berlusconi nel calcio: il Monza sarà venduto a una cordata Usa. I dettagli
L’era Berlusconi nel calcio è finita. Non ancora ufficialmente (serviranno i tempi tecnici per il passaggio), ma ufficiosamente. Il Monza, la società calcistica in mano alla famiglia Berlusconi, attraverso Fininvest S.p.A., dopo otto anni (e la retrocessione in Serie B) sarà venduto a una cordata statunitense con Mauro Baldissoni a fare da garante e a […] L'articolo Finisce l’era...

Scopri le notizie correlate a:
Finisce l’era Berlusconi nel calcio: il Monza sarà venduto a una cordata...
Tags:

Gli Usa muovono i bombardieri in grado di “bucare” i bunker del nucleare:...

Gli Usa muovono i bombardieri in grado di “bucare” i bunker del nucleare: perché sono decisivi in caso di attacco in Iran
Gli Stati Uniti continuano a muovere i propri bombardieri B-2. Dopo i quattro dislocati sull’isola di Diego Garcia, una base militare nell’Oceano Indiano, altri due sono decollati da Whiteman, in Missouri, diretti alla base militare americana sull’isola di Guam, territorio statunitense in Micronesia, nel Pacifico Occidentale. Mezzi il cui ruolo potrebbe diventare determinante nel caso...

Scopri le notizie correlate a:
Gli Usa muovono i bombardieri in grado di “bucare” i bunker del nucleare:...
Tags:

Chi è Abbas Araghchi, il ministro iraniano che parla con gli Usa: sta a lui...

Chi è Abbas Araghchi, il ministro iraniano che parla con gli Usa: sta a lui provare a ricucire i rapporti tra Teheran e Trump
Se Iran e Stati Uniti hanno rotto il silenzio, o poco più, che durava dall’8 maggio 2018, quando Trump decise di uscire unilateralmente dal trattato sul nucleare iraniano, è anche merito suo. In questi anni a guidare la diplomazia iraniana, dopo la rottura tra l’amministrazione americana e il dialogante esecutivo Rouhani, è stato l’ultraconservatore Hossein […] L'articolo Chi è...

Scopri le notizie correlate a:
Chi è Abbas Araghchi, il ministro iraniano che parla con gli Usa: sta a lui...
Tags:

“Ci tolgono la casa senza la certezza che l’opera si farà”: avviso di...

“Ci tolgono la casa senza la certezza che l’opera si farà”: avviso di esproprio a padre e figlio, devono far posto alla cabinovia “usa e getta” per le Olimpiadi
“Potete solo vergognarvi”. Il cartello appoggiato a una moto di fronte alla casa che vogliono abbattere per far posto alla cabinovia di Socrepes a Cortina, è l’ultimo appello di un cittadino che non vuole essere stritolato dal grande circo delle Olimpiadi invernali 2026, dove sembra vigere solo la logica del profitto. L’impianto per collegare località […] L'articolo “Ci tolgono la...

Scopri le notizie correlate a:
“Ci tolgono la casa senza la certezza che l’opera si farà”: avviso di...
Tags:

Trump attacca l’intelligence Usa: “Sbaglia, l’Iran a mesi o settimane...

Trump attacca l’intelligence Usa: “Sbaglia, l’Iran a mesi o settimane dalla bomba atomica”
Insiste, rilancia e anzi punta il dito contro i suoi servizi segreti. Il presidente Usa Donald Trump, parlando con i reporter, ha detto di pensare che l’Iran sia a settimane o mesi dalla bomba atomica e ha detto che la capa degli 007 Usa Tulsi Gabbard “sbaglia” sull’intelligence relativa alla distanza che separa Teheran dall’arma […] L'articolo Trump attacca l’intelligence Usa:...

Scopri le notizie correlate a:
Trump attacca l’intelligence Usa: “Sbaglia, l’Iran a mesi o settimane...
Tags:

La stretta degli Usa sui visti agli studenti stranieri: “Dovranno rendere...

Rendere accessibili i propri profili social ai diplomatici degli Stati Uniti. È quanto richiesto dal Dipartimento di Stato agli studenti stranieri che chiedono un visto per frequentare scuole e università americane. Le nuove linee guida, ufficializzate dopo l’annuncio della sospensione dei visti, incaricano i funzionari di esaminare la presenza online di chi fa domanda. L’obiettivo, […]...

Scopri le notizie correlate a:
La stretta degli Usa sui visti agli studenti stranieri: “Dovranno rendere...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15 
Successivi